Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
06 Febbraio 2018 ore 16:04 - NEWS Piccoli elettrodomestici |
Belle e decorative, le macchinette del caffè realizzate in colori assortiti e vivaci sono un accessorio in grado di dare stile a tutte le cucine.
Sul mercato sono infatti disponibili modelli di caffettiere che, oltre a presentare un'elevata funzionalità con risultati pari a quelli del bar e molteplici modalità d'uso per preparare diversi tipi di caffè, offrono un design innovativo, forme originali e tonalità accese che regalano un tocco in più ad ogni ambiente e rappresentano un vero e proprio elemento d'arredo in grado di fare la differenza.
Originali, moderne e dal design sofisticato sono le macchinette per il caffè dello storico marchio Bialetti da scegliere in una vasta gamma di modelli tutti realizzati secondo linee di tendenza e in nuovi colori.
Moka Express Cuori, con caldaia rossa, raccoglitore silver con cuoricini, manico e pomolo rossi, dona alla cucina fantasia e un tocco di romanticismo, oltre a offrire un'estrema funzionalità nell'utilizzo.
|
CONSIGLIATO
![]() Bialetti Caffettiera Rainbow
Caffettiera dai colori brillanti, per un risveglio all'insegna del buon umore...
|
Il modello Fiammetta Summer 3 tazze, invece, disponibile in diversi colori come il verde, il giallo e l'azzurro, è una caffettiera unica caratterizzata da tonalità allegre e da un design moderno.
Le sue linee distintive, infatti, insieme ai colori dell'estate, portano in tavola allegria e armonie vivaci, in qualsiasi momento della giornata.
Colori brillanti e unici, congiuntamente con materiali di alta qualità sono poi le caratteristiche principali della caffettiera Moka Color, disponibile nelle versioni a 3 tazze e a 1 tazza.
questo modello unisce il design della moka tradizionale al brio delle numerose tonalità.
Infine, Moka break Color è la caffettiera con rivestimento esterno in alluminio verniciato e manigliame in nylon che amalgama alla perfezione una linea semplice e moderna, colori accesi e vivaci e l'originale pomello rotondo sul coperchio, per decorare al meglio qualsiasi tipo di cucina, specialmente quelle dal carattere più attuale.
Tutte le caffettiere colorate Bialetti offrono alta qualità e design sofisticato a prezzi competitivi, compresi tra i 19,99 ed i 25,99 euro.
|
CONSIGLIATO
![]() Bialetti Moka Timer
Per chi ama svegliarsi ogni mattina con l'aroma ed il profumo inconfondibile del caffè.
|
Da Top Moka arrivano caffettiere colorate dal design unico, estremamente decorative e dotate di molteplici modi d'uso.
La caffettiera America, fornita al suo interno di un bussolotto riduttore per ottenere due tazzine di caffè espresso, offre la possibilità di preparare anche un ottimo caffè lungo all'americana.
Disponibile in sei colori diversi, tra cui il verde e il rosso, America presenta un design all'avanguardia dalle forme arrotondate e le proporzioni originali, adatto sia ad ambienti eleganti che moderni. Può essere corredata dal set di tazzine e piattini coordinato.
Tecnologica e caratterizzata da dimensioni molto piccole è la caffettiera Papalina, dal design made in Italy e ideata per preparare un ottimo caffè espresso e un buon caffè all'americana.
Vero e proprio gioiello di design nella gamma di macchinette per il caffè Top Moka, questa caffettiera è stata premiata ed esposta al M.O.M.A. di San Francisco.
Romantica e dall'aspetto molto delicato è invece la caffettiera You & Me, realizzata in diverse colorazioni di tendenza, bianco, fucsia, azzurro, rosso, arancione, giallo, verde e lilla, nelle versioni a 1 e a 2 tazze.
Con l'originale piattello a forma di due cuori, questa moka dal funzionamento tradizionale riversa il caffè direttamente nelle tazzine al di sotto del beccuccio erogatore ed è adatta a qualsiasi fonte di calore, gas, elettrico, vetro ceramica e induzione per il modello a 2 tazze.
You & Me è inoltre personalizzabile con i bicchierini Cuore, dalla forma leggermente accartocciata e decorati con due cuoricini colorati e fantasia puzzle, disponibili in 7 colori.
La caffettiera Goccia, dal design rivoluzionario e allo stesso tempo estremamente pratica, completa di zuccheriera, tazzine e vassoio in coordinato, è la macchinetta ideale per ottenere un caffè di ottima qualità e per dare un tocco di stile a ogni cucina.
Disponibile anche nella versione per piani a induzione, Goccia è anche molto funzionale e può essere rimossa dalla fonte di calore senza scottarsi grazie al manico effetto radica di noce.
La qualità e il design originale delle caffettiere Top Moka sono offerti a prezzi mediamente contenuti, dai 27 ai 38 euro.
Sofisticate e dotate di un design elegante sono le caffettiere Glitter di Pedrini le linee tradizionali unite ai colori decisamente lucidi e al pomello dalla forma particolare fanno di queste caffettiere dei pezzi esclusivi, ideali per ambienti glamour. Disponibili a partire da 16,90 euro.
|
CONSIGLIATO
![]() Pedrini Mymoka Caffettiera
Caldaia brevettata per tutti i piani di cottura anche induzione (il piano deve leggere diametri da 12 cm e non essere...
|
Infine, da Excelsa, la caffettiera Aroma, con le sue linee classiche stilizzate e riviste in chiave moderna, offre, al prezzo competitivo di 20,55 euro, un tocco di colore in più alla cucina ed è in grado di valorizzare al meglio il buon caffè all'italiana.
Qualunque sia il design e o il modello della caffettiera, l'utilizzo e il mantenimento rimangono sempre gli stessi.
Una buona manutenzione, ad esempio, è fondamentale per ottenere un caffè dal buon sapore e dal profumo invitante: se la macchinetta per il caffè non viene pulita e mantenuta in modo corretto, infatti, il caffè potrebbe risultare cattivo e addirittura rancido.
Per una moka ben funzionante, è necessario innanzitutto assicurarsi che i vari pezzi siano integri; la guarnizione, ad esempio, deve essere sostituita periodicamente ogni 3 o 4 mesi circa mentre il filtro superiore metallico va cambiato ogni anno.
Anche durante la preparazione del caffè bisogna fare attenzione a non danneggiare la macchinetta: per rimuovere il caffè utilizzato, il filtro non deve essere mai battuto su una superficie dura ma, al contrario, è consigliato soffiare nell'apertura dell'imbuto per poi sciacquarlo con cura.
Per quanto riguarda la pulizia, si raccomanda di non utilizzare detergenti troppo aggressivi che potrebbero alterare l'aroma ed il sapore del caffè.
Per lavare al meglio la macchinetta, basta infatti immergerla in acqua calda aggiungendo un cucchiaio d'aceto, per poi risciacquare con cura ogni pezzo al termine dell'operazione.
Preparare un caffè utilizzando la moka è senza dubbio un'operazione facile e veloce che prevede però alcuni passaggi ben precisi da eseguire con attenzione.
Per prima cosa, è necessario riempire d'acqua fredda la caldaia della caffettiera, almeno fino alla valvola di sicurezza; se si desidera ottenere una maggiore quantità di caffè, è possibile mettere un po' più d'acqua ma senza esagerare.Successivamente, riempire il filtro con il caffè senza pressare la polvere con il cucchiaino: in base al gusto personale, se si preferisce un caffè dal sapore intenso e deciso, si può creare una montagnetta alta; se al contrario si vuole ottenere un caffè più delicato, è consigliabile superare di poco il bordo del filtro.
A questo punto, la macchinetta deve essere chiusa perbene, stringendo quanto basta per non far uscire fuori l'acqua nella fase di bollitura evitando, allo stesso tempo, di danneggiare il filtro.
Infine, posizionare la moka sulla fiamma, che dovrà essere piuttosto bassa per un caffè forte e corposo oppure un po' più alta per un caffè delicato. Quando il caffè sale fino alla metà del recipiente, per un caffè ristretto è bene togliere la caffettiera dal fornello.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.877 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Macchinette del caffè colorate che potrebbero interessarti
|
Macchine per caffè a incasso: design e qualità ad alto livello
Piccoli elettrodomestici - Se amate ordine e rigore, nella scelta della macchina per il caffè da cucina, la soluzione che più si adatta al vostro stile di vita è la versione da incasso.
|
Il çurface, un materiale sostenibile fatto di caffè
Arredamento - Il çurface, una parola che letteralmente vuol dire superficie di caffè, è un materiale sostenibile ottenuto mescolando i fondi di caffè con plastica riciclata.
|
Macchina del caffè: tutte le tipologie in commercio
Piccoli elettrodomestici - Dalla tradizionale moka alle macchine caffè a cialde o a capsule di nuova generazione: ecco i modelli di macchinette espresso più consigliate per ogni tipologia
|
Macchine professionali per bere un ottimo caffè anche nella cucina di casa
Casalinghi - Caffè espresso in casa o in ufficio come al bar? Con le nuove macchine per caffè espresso oggi si può, senza rinunciare a gusto e aroma, con un occhio al design
|
Arredi dai fondi di caffè
Arredamento - Un'azienda londinese trasforma i fondi del caffè in particolari oggetti di arredamento, creando il Curface, un materiale nuovo ed ecocompatibile.
|
Stampante al caffè
Arredamento - Il potenziale offerto dalle materie rinnovabili per ricavarne energie pulite che ci aiutino nella vita quotidiana è notevolissimo, e se ne stanno rendendo
|
In che modo sfruttare i fondi di caffè per uso domestico
Idee fai da te - Riciclare i fondi di caffè per uso domestico, come l'eliminazione degli odori o l'allontanamento di insetti. Vediamo inseme tutte le sue possibili applicazioni.
|
Non solo caffè: ecco le altre bevande in capsula, per grandi e bebè
Piccoli elettrodomestici - Non tutti le hanno già provate ma oggi è possibile trovare una grande varietà di bevande calde e fredde in capsula che si preparano con la macchinetta del caffè
|
Idee per decorazioni natalizie con capsule e bicchierini da caffè
Decorazioni - Dalle luci di Natale ai pupazzetti da appendere all'albero, sono tante le idee di riciclo creativo per dar vita ad addobbi natalizi con le capsule di caffè usate
|