Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Macchina del caffè: tutte le tipologie in commercio

Dalla tradizionale moka alle macchine caffè a cialde o a capsule di nuova generazione: ecco i modelli di macchinette espresso più consigliate per ogni tipologia
Pubblicato il

Gli italiani e l'amore per il caffè


La moka è uno degli oggetti-simbolo che esprimono al meglio una delle più grandi passioni degli italiani: quella per il caffè. Una passione irrinunciabile.
Anzi, sono sempre di più coloro che si affidano a macchine per caffè di ultima generazione per gustare a casa un espresso buono come quello del bar.


Gustare un buon caffè comodamente a casa

Gustare un buon caffè comodamente a casa

Gustare un buon caffè comodamente a casa
C'è chi non rinuncia a preparare il caffè con la moka

C'è chi non rinuncia a preparare il caffè con la moka

C'è chi non rinuncia a preparare il caffè con la moka
Macchine da caffè per un espresso buono come al bar

Macchine da caffè per un espresso buono come al bar

Macchine da caffè per un espresso buono come al bar
Le nuove macchine da caffè sono più performanti

Le nuove macchine da caffè sono più performanti

Le nuove macchine da caffè sono più performanti
C'è chi preferisce il caffè americano

C'è chi preferisce il caffè americano

C'è chi preferisce il caffè americano
Riciclare i fondi di caffè in vari modi

Riciclare i fondi di caffè in vari modi

Riciclare i fondi di caffè in vari modi
Anche le capsule si possono riciclare

Anche le capsule si possono riciclare

Anche le capsule si possono riciclare

Ecco, di seguito, le opzioni più consigliate per ogni tipo di macchina da caffè.


Macchina caffè espresso: quale scegliere?


I cultori del caffè non rinunciano a prepararlo con la classica moka.

Ma quali sono i migliori modelli di macchinetta del caffè tra cui scegliere?

Moka Express 6TZ Superlucida è la reinterpretazione della tradizionale macchina per il caffè di Bialetti

A caratterizzarla, il corpo in alluminio, reso ancora più lucido tramite un processo di lavorazione a mano, la guarnizione in silicone specifico e il manico in plastica anti scottatura.


Moka Express 6TZ Superlucida, da Bialetti
Negli e-commerce la versione da 1 tazza, in edizione limitata, è presente a partire da 32 euro.

Fra gli esemplari più venduti di LAGOSTINA Spa, spicca la moka Samba Color; realizzata in una lega di alluminio alimentare, è disponibile nelle misure da 1, 3 e 6 tazze e in due tonalità: tutto alluminio o bicolore, con la caldaia verniciata in nero.

Variante bicolore per la macchinetta del caffè Samba Color, da Lagostina
Nel sito dell'azienda, i tre formati sono acquistabili rispettivamente al costo di: 13,50 €, 17,90 € e 21,90 €.

Tra le macchinette da caffè a induzione colpisce Alessi Pulcina in cui praticità ed estetica si sposano alla perfezione. La caldaia interna è stata progettata per interrompere l'erogazione del caffè prima che questo diventi sgradevolmente amaro, mentre il beccuccio, la cui forma ricorda il becco di un pulcino, risulta efficace per la sua funzione salvagoccia.

Tra le macchinette del caffè a induzione colpisce Pulcina, da Alessi
Una moka interessante anche per il suo design, elegante e futuristico.
Il costo? Parte dai 52 €, fino a 60 € e 75 €. I prezzi si riferiscono rispettivamente alle varianti da 1, 3 e 6 tazze.


Macchina da caffè elettrica: quale preferire?


Oltre alla tradizionale moka manuale, in commercio, troviamo un'ampia scelta di caffettiere elettriche, alcune delle quali possiedono comandi digitali e un timer per l'accensione automatica.

Ne è un esempio Alicia Plus EMKP 63.B; tra le opzioni di cui dispone: un contaminuti interno, programmabile per far partire la preparazione del caffè a un'ora prestabilita, la funzione Keep Warm, che tiene il caffè in caldo per 30 minuti, e l'autospegnimento.

La caffettiera elettrica Alicia Plus EMKP 63.B, da De' Longhi
Si trova nei negozi di elettrodomestici a un prezzo che parte da 65,99 euro.

G3 FERRARI srl G10028 Bonjour è ideale per le giovani coppie o per chi vive da solo.
Con una potenza di 400 Watt, è in grado di preparare 3 tazzine di caffè, mentre, adoperando l'adattatore in dotazione, è possibile ottenere una sola tazzina per volta.

La macchina caffè elettrica G10028 Bonjour, da G3 Ferrari
Negli e-commerce, è disponibile al prezzo di 40,84 euro.

Al contrario, Zephir ZHM400 si adatta alle famiglie numerose che, senza spendere troppo, possono disporre di un elettrodomestico funzionale e affidabile; grazie a un timer, regolabile fino a 24 ore, possiamo avere il caffè pronto e caldo in ogni momento.

CONSIGLIATO amazon-seller
Zephir ZHM400 Caffettiera Elettrica
Capacità: 0,6 litri...
prezzo € 29.89
invece di € 38.65 COMPRA


È acquistabile online a cominciare da 44,15 euro.

E per chi non vuole rinunciare al piacere di un buon espresso italiano persino in viaggio, può orientarsi per alternative più leggere e con caldaia inclusa alla base.
Un esempio? La Bialetti Elektrika 110V.

Moka elettrica da viaggio, da Bialetti
Una soluzione che riprende la classica macchinetta del caffé monotazza dell'azienda, a cui è stata incorporata una base elettrica per funzionare ovunque ci sia una presa di corrente.
Il formato da 2 tazze si trova a partire da 39,39 euro.


Le migliori macchine del caffè espresso manuali e automatiche


Preparare in casa un caffè buono come quello del bar è possibile, grazie alle nuove macchine per caffè espresso, progettate in versione manuale o automatica.
Le prime utilizzano caffè macinato o in cialde preconfezionate; le seconde, invece, erogano l'espresso da caffè in chicchi.

Su quali modelli puntare?

Tra le varianti manuali, si fa spazio la macchina de LaPavoni, Giotto Evoluzione, dotata di un sistema di isolamento esterno che stabilizza la temperatura dell'acqua e di due manometri che servono per monitorare i valori di pressione sia della pompa che della caldaia, per un controllo completo su tutto il ciclo di estrazione del caffè.

La macchina caffè espresso Giotto Evoluzione, da La Pavoni
Nel sito dell'azienda, è prezzata 2.035 euro.

Contenuto tecnologico e design ricercato per la Lelit Mara PL62G.
La sua caldaia in rame ha uno scambiatore di calore e un doppio manometro per regolare la pressione del caffè e del vapore.

La macchina da caffè Lelit Mara PL62G, da espresso.lelit
Si può acquistare on line da 1.417,00 euro.

Passando alle macchine per caffè espresso automatiche, tra le migliori sul mercato, troviamo De'Longhi ECAM 650.55.MS. Il suo sistema di controllo elettronico offre la possibilità di intervenire su tutti i parametri che entrano in gioco nella preparazione del caffè, assicurando una grande versatilità e una buona macinatura dello stesso.

La macchina per caffè espresso ECAM 650.55.MS, da De' Longhi
Il suo prezzo parte da 1.199 euro.

Versatilità e convenienza caratterizzano pure Siemens EQ.6 plus s100.
Con questa macchina espresso, la temperatura della bevanda può essere regolata su tre livelli per soddisfare i gusti e le esigenze di tutti; basta premere un tasto per avere sei diversi tipi di caffè.

La macchina espresso EQ.6 plus s100, da Siemens
È disponibile nei negozi di elettrodomestici con un prezzo a partire da 649 euro.


Macchine da caffè a capsule o con cialde: su quale puntare?


Le macchine da caffè con capsule sono elettrodomestici particolarmente pratici.
Tra i vantaggi di questi prodotti, vi è la semplicità d'impiego; il caffè, infatti, non deve essere dosato, visto che le capsule sono monoporzione.

Anche le operazioni di pulizia e manutenzione sono facili. È sufficiente usare un panno umido per eliminare eventuali schizzi di caffè presenti sulla parte esterna. Il bussolotto, invece, va lavato sotto l'acqua corrente dopo ogni uso. Una certa attenzione va riservata poi alla pulizia del vano capsula che deve avvenire a elettrodomestico spento e con un panno asciutto.

Tra le opzioni su cui puntare troviamo Aroma Polti Lupin PCE U0104.
A contraddistinguerla, le dimensioni compatte e un disegno allegro e originale, ispirato all'omonimo personaggio cult dei fumetti.

La macchina da caffè con capsule Lupin PCE U0104, da Aroma Polti
Nel sito dell'azienda, è disponibile a 159 euro.

Porta la firma dell'architetto Luca Trazzi la Illy X1 anniversary Iperespresso, le cui linee dal sapore vintage si ispirano alla prima versione di questo modello, del quale si celebrano i 20 anni dall'uscita in commercio.

La macchina caffè capsule X1 anniversary Iperespresso, da Illy
Si può comprare online a cominciare da 327,28 euro.

Krups Prodigio Titan è un prodotto funzionale e solido, capace di brevi tempi di riscaldamento. L'acqua arriva alla temperatura necessaria ad erogare il caffè in soli 25 secondi, trascorsi i quali possiamo optare per un caffè espresso, ristretto o lungo.

La macchina caffè Krups Prodigio Titan, da Nespresso
È utilizzabile con le capsule Nespresso. Proprio nel portale del coffee brand, è acquistabile a 199 euro.

Tante le alternative anche per quanto riguarda le macchine per il caffè con cialde.

Grande impatto visivo per GAGGIA Viva Prestige; realizzata in acciaio inox, con finiture ad effetto satinato, si adatta a qualsiasi stile.

La macchina caffè a cialde Viva Prestige, da Gaggia
È reperibile in rete da 101,99 euro.

Tratti accattivanti pure per Ariete elettrodomestici 1337/40 Moka Aroma Espresso, una macchina da caffè con cialde le cui forme ricordano quelle di una classica caffettiera.
Un oggetto che non passerà inosservato una volta posizionato sul top della cucina. Inoltre, grazie alla presenza di due specifici filtri, è possibile gustare un buon caffè, adoperando sia le cialde che una miscela macinata.

La macchina Moka Aroma Espresso, da Ariete
Nel sito del marchio, costa 130 euro.

Didiesse Frog Revolution è una macchina del caffè a cialde che si distingue per il suo design. Linee sinuose e colorazioni sgargianti la rendono perfetta in un ambiente moderno.

La macchina caffè Frog Revolution, da Didiesse
Si trova a partire da 104,90 euro.


Macchina caffè americano: ecco le più consigliate



Miscela personalizzata, macinini integrati e caraffe termiche: sono queste alcune caratteristiche su cui i brand di settore puntano per offrire una macchina caffè americano sempre più performante. Si va dai modelli a tazza singola a quelli capaci di preparare 12 tazze di caffè contemporaneamente.

Al momento della scelta, è importante badare più alla praticità che all'estetica.
Le soluzioni più convenienti devono avere contenitori per l'acqua, cestini per filtri facili da usare e rimuovere, controlli semplici e intuitivi.

Russell Hobbs Clarity 20770-56 è un prodotto di alta gamma completo e dotato di molte funzionalità accessorie. Il sistema filtrante Brita, ad esempio, permette di rimuovere le impurità presenti nell'acqua, mentre il serbatoio mobile possiede un impianto di pressurizzazione del liquido.

La macchina caffè americano Clarity, da Russell Hobbs
È disponibile nel sito dell'azienda a 110 euro.

Design elegante e ricercato per Princess 246004. La caraffa è ideata in acciaio inossidabile con un doppio sistema d'isolamento a intercapedini, che mantiene il caffè caldo e riduce la dispersione termica all'esterno, evitando scottature.

La macchina caffè americano Princess 246004, da princesshome
In rete, è acquistabile a partire da 51,82 euro.

macchina del caffè , macchina caffè in capsule , macchina caffè espresso , macchine per caffè
riproduzione riservata
Macchina del caffè: tutte le tipologie
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 10 voti.

Macchina del caffè: tutte le tipologie: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.757 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Macchina del caffè: tutte le tipologie che potrebbero interessarti

Macchine per caffè a incasso: design e qualità ad alto livello

Piccoli elettrodomestici - Se amate ordine e rigore, nella scelta della macchina per il caffè da cucina, la soluzione che più si adatta al vostro stile di vita è la versione da incasso.

Macchine professionali per bere un ottimo caffè anche nella cucina di casa

Casalinghi - Caffè espresso in casa o in ufficio come al bar? Con le nuove macchine per caffè espresso oggi si può, senza rinunciare a gusto e aroma, con un occhio al design

Guida pratica all'acquisto della migliore macchina da caffè

Piccoli elettrodomestici - Il regalo perfetto non esiste, oppure sì? Di seguito vi proponiamo una selezione di macchine da caffè da poter acquistare per sé o da regalare

Non solo caffè: ecco le altre bevande in capsula, per grandi e bebè

Piccoli elettrodomestici - Non tutti le hanno già provate ma oggi è possibile trovare una grande varietà di bevande calde e fredde in capsula che si preparano con la macchinetta del caffè

Il çurface, un materiale sostenibile fatto di caffè

Arredamento - Il çurface, una parola che letteralmente vuol dire superficie di caffè, è un materiale sostenibile ottenuto mescolando i fondi di caffè con plastica riciclata.

Moke colorate per decorare la cucina con gusto

Casalinghi - Le macchinette del caffè moka di design possono avere mille forme e moltissimi colori, ma non bisogna dimenticare che la funzionalità è sempre molto importante!

Pannelli isolanti con materiale derivante dalla pellicola del caffè

Isolamento Acustico - Per un'edilizia sostenibile è possibile produrre pannelli isolanti attraverso l'impiego di un materiale innovativo proveniente dalla pellicola argentea del caffè

Idee per creare e arredare una coffee station in cucina

Cucine moderne - Idee per creare in cucina una postazione dedicata alla preparazione e al consumo del caffè, arredando l'angolo a tema, pareti comprese, grazie alla wall art.

Idee per decorazioni natalizie con capsule e bicchierini da caffè

Decorazioni - Dalle luci di Natale ai pupazzetti da appendere all'albero, sono tante le idee di riciclo creativo per dar vita ad addobbi natalizi con le capsule di caffè usate