|
Casa ufficio: progettare e arredare una stanza studio all'interno di un contesto abitativo, è una tendenza sempre più diffusa, per rispondere alle nuove esigenze di vivere e al contempo lavorare, entro le spazialità di un immobile residenziale.
Nuove modalità lavorative, come lo smart working - letteralmente lavoro agile - o il più generico remote working - lavoro da remoto - grazie all'uso di tecnologie informatiche, consentono una moderna flessibilità nell'organizzazione del lavoro, attuabile comodamente e anche più proficuamente, all'interno degli spazi abitativi.
Si potrà arredare uno studio moderno in casa entro cui poter impostare un adeguato spazio di lavoro in smart working: del resto, il fatto stesso di allestire allo scopo una parte specifica della casa, permette di concentrarsi in tutta tranquillità, senza esser costretti a interrompere di continuo le sessioni di lavoro.
Si può pensare anche solo all'eventualità di arredare stanza studio piccola, da destinare prevalentemente al lavoro da remoto: ciò aiuta la mente a connettersi e disconnettersi facilmente, creando una sana separazione fisica rispetto agli altri ambienti dell'appartamento.
Il seguente grafico schematizza la pianta di stato dei luoghi di un appartamento composto da soggiorno, pranzo e cucina separati, due camere da letto con servizi e una stanza studio con accesso dal corridoio.
Dalla cucina si accede a un vano uso lavanderia, con annesso piccolo servizio, però non accessibile dallo studio. L'intenzione dei committenti era quella di mantenere l'attuale posizione dello studio, migliorandone la praticità di utilizzo, senza però stravolgere la distribuzione degli spazi dell'immobile, soprattutto per evitare interventi troppo invasivi e onerosi.
Il vano uso studio, pur non essendo immediatamente accessibile dall'entrata di casa, ma attraverso il corridoio, mantiene comunque una certa riservatezza. Ad ogni modo, dovendo essere utilizzato soprattutto per il lavoro a distanza e raramente per occasioni di ricevimento di qualche collega o cliente, la sua posizione risultava più che soddisfacente.
Nella seguente pianta di progetto, sono tracciate in giallo le demolizioni e in rosso le nuove costruzioni, prevedendo cioè piccoli interventi non invasivi e di veloce messa in opera.
La demolizione di due tramezzature in prossimità della stanza studio e la creazione di una nuova parete - segnata in rosso - consentirà di creare un bagno di dimensioni maggiori e direttamente accessibile dall'ufficio, come viene chiarito nella successiva pianta comprensiva di arredi.
La superficie destinata all'ufficio risulta leggermente incrementata rispetto alla preesistente, essendo stati abbattuti i due tramezzi a incrocio evidenziati in giallo, così da creare lo spazio utile per i passaggi e l'arredo.
La seguente pianta di progetto illustra la nuova distribuzione dell'area office con i servizi e il relativo arredamento studio casa, che appare ergonomico e funzionale nella sua disposizione.
Dal corridoio dell'abitazione si entra nella stanza studio, la quale risulta ben illuminata di luce naturale, grazie all'ampia porta finestra che dà sul balcone, con una buona esposizione solare a sud ovest.
Il nuovo bagno con accesso diretto dallo studio, è stato reso più grande grazie ai limitati interventi murari sopra illustrati; adesso può ospitare anche un box doccia con piatto quadrato da 70 x 70 cm, oltre ai sanitari e al lavabo da appoggio su mobiletto a misura.
Per ingrandire il bagno dello studio, ovviamente è stata lievemente ridimensionata la metratura destinata all'altro nuovo bagno con lavanderia accessibile dalla cucina: nel bagno con lavanderia sono previsti box doccia con piatto rettangolare, sanitari, lavatoio e lavabiancheria a profondità ridotta.
Per arredare studio di casa, una scrivania a penisola con ergonomica poltroncina e scaffalatura conformata ad angolo, meglio visibili nei prossimo disegno prospettico.
Un ulteriore mobiletto basso è disposto sulla parete tra la porta di entrata nello studio e l'accesso al bagno, quest'ultimo delimitato da una porta scorrevole a scomparsa nel muro.
Nel seguente disegno prospettico, ho raffigurato il layout d'arredo di questo piccolo ma moderno ufficio a casa, che appare completo di ogni attrezzatura, assicurando una proporzionata comodità d'utilizzo.
L'arredamento studio per casa prevede una scaffalatura in legno di ciliegio quasi a tutta altezza, con ripiani per archivi e basi contenitore con ante in laccato bianco.
Ante vetrate sovrapponibili scorrevoli su binario fissato al di sopra della libreria, consentono la protezione dalla polvere, creando altresì un effetto di profondità spaziale e luminosità, riflettendo i raggi di luce naturale che penetrano dalla vicina portafinestra.
Sulla parete di sinistra, una mensola con faretti a luce direzionale e un mobile basso con cassetti, su cui poter collocare stampante e altri cataloghi.
La scrivania lavoro da casa si presenta comoda con un ampio piano rettangolare in appoggio su ulteriori due contenitori a cassetti; un'ergonomica poltroncina in ecopelle bianca completa questa essenziale ma efficiente postazione office indoor.
ESTEL Group propone una vasta gamma di mobili studio casa creati a misura delle specifiche esigenze: la parola d'ordine è flessibilità dello spazio lavorativo, grazie ad arredi versatili che garantiscono praticità e immediatezza d'uso.
MVR Ufficio offre performanti soluzioni e idee arredo studio personalizzate, dal progetto fino alla realizzazione finale, attraverso rilievi planimetrici, progettazione 3D virtual reality, garantendo ottimali performance in termini di qualità e funzionalità.
La progettazione casa online è una modalità sempre più richiesta e collaudata, per ridisegnare gli spazi interni: nel ristrutturare un immobile, sarò possibile ricavare e arredare un ufficio con pochi soldi, creando comunque un elevato grado di praticità e comfort all'interno delle mura domestiche.
LAVORINCASA offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter beneficiare della consulenza specialistica per distribuire in modo funzionale gli spazi: le soluzioni progettuali, fedelmente mirate alle esigenze, sono presentate con planimetrie e disegni in 3D, risolvendo efficacemente ogni problematica dell'abitare.
|
||