Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
29 Maggio 2015 ore 16:41 - NEWS Librerie |
Il bello delle librerie, in una casa, è che riescono ad assolvere più funzioni in una.
Sono decorative, servono ad archiviare in maniera ordinata ed estetica i libri, ma anche a esporre le cornici con fotografie, i soprammobili a cui siamo più legati, i vasi, ecc…
Molto spesso inoltre la libreria serve anche a definire in maniera razionale lo spazio, sfruttando le pareti libere oppure separando gli ambienti. La libreria, in questi casi, deve avere una struttura leggera, non deve essere troppo massiccia e pesante, e preferibilmente serve che il materiale con il quale è fatta risulti quasi invisibile, per una resa a scomparsa.
Ideali a questo scopo sono le librerie trasparenti o trasparenti colorate, dalla struttura aperta che le presenta quasi come fossero passanti, rendendo visibili sono gli oggetti che si adagiano sulle mensole.
Saranno proprio quelli a creare una sorta di separè utile a dividere due zone, come per esempio il living dall'angolo studio.
Questa soluzione crea l'effetto di una parete che separa gli open space senza ricorrere al cartongesso o a veri e propri separè.
|
CONSIGLIATO
![]() Libreria trasparente
【 Study & Durable Shelf】 Realizzato in truciolato selezionato di alta qualità con solido supporto in...
|
I vantaggi stanno anche nei costi, certamente più ridotti e contenuti rispetto ad altre alternative: oltre a suddividere gli spazi, le librerie creano anche scaffalature utili da riempire, per chi crede che in casa lo spazio non sia mai abbastanza.
Una buona proposta è la libreria trasparente da parete di Plexiarredo, un complemento d'arredo moderno, versatile, minimale e poco ingombrante, adatto a ogni ambiente e ideale per sfruttare anche gli spazi più piccoli.
Il plexiglas (una resina trasparente, leggera e infrangibile che si usa spesso in sostituzione del vetro) con il quale è stata realizzata, risulta brillante e luminoso e riesce a intonarsi a ogni stile di arredamento.
Non necessita inoltre di particolare manutenzione, è sufficiente spolverarla con un panno morbido.
La libreria, composta da quattro ripiani, è larga 100 cm, alta 150 cm e profonda 33 cm. Con una piccola variazione di prezzo è possibile acquistare questo modello anche in colori differenti.Sempre in plexiglas è la libreria verticale trasparente modello Ptolomeo di Plexycam.it, composta da un piantone verticale di 15mm di spessore a sostegno di una serie variabile di piccole mensole, a seconda dell'altezza che si vuole raggiungere, sulle quali appoggiare ed esporre libri e oggetti.
La libreria, che si fissa al muro con dei tasselli, sarà perfetta per impreziosire un piccolo angolo o la spalla di un muro, essendo poco ingombrante, rendendolo funzionale.
La trasparenza crea un simpatico effetto per cui i libri sembrano appoggiati sul nulla, quasi sospesi.
Se al plexiglas preferite i ripiani in vetro, esistono diversi modelli interessanti e moderni che regalano pregio e ariosità all'ambiente.Delphi, per esempio, è una libreria modulare in vetro extrachiaro di Sovet Italia che, grazie a ripiani di forma trapezoidale di misure diverse, crea un sinuoso effetto onda.
La possibilità di accostare diversi elementi, senza che sia visibile il doppio fianco, consente di creare composizioni omogenee che arredano con disinvoltura ed eleganza sia il living che lo studio.
Questa libreria, nella sua sobrietà, è disponibile in differenti forme e dimensioni, a seconda dello spazio che si possiede.
Delphi offre dunque la possibilità, per il cliente, di portare a casa una libreria su misura disegnata e realizzata in base alle sue personali necessità.Sempre Sovet propone Olympia, un versatile complemento d'arredo in vetro incollato trasparente o trasparente extrachiaro, progettato per completare l'arredo dello spazio giorno o di qualsiasi altro ambiente da utilizzare come espositore, libreria o porta cd.
Gli appassionati di ordine e rigore gradiranno anche le proposte di Unico Italia, librerie armoniose e dalle linee di design ricercato.
Ricerca stilistica e studio dei materiali hanno dato vita a leggere librerie che riempiono lo spazio con una potenza dirompente, nonostante la trasparenza.
Ripiani squadrati a incastro caratterizzano la libreria Jack, realizzata in vetro temperato extrachiaro. Infinity con la sua struttura a S è invece un modello a cinque ripiani, in vetro trasparente, perfetta sia addossata al muro che utilizzata per separare due ambienti in maniera raffinata.
Infine Queen, una libreria trasparente a cinque ripiani che non passa inosservata grazie ai suoi fianchi a semicerchio che la rendono protagonista della stanza per sinuosità e ricercatezza dei volumi che regalano riflessi di grande effetto quando irradiata dalla luce del sole.
David Interni propone infine una raffinata libreria, progettata per arredare la casa con uno stile moderno unico e di design. La libreria ha quattro ripiani in cristallo pensati per riporre libri, complementi d'arredo, ecc...
La struttura è stata studiata per essere autoportante e non fissata alla parete.
Questa caratteristica la rende particolarmente adatta per ornare un ambiente ampio, come un salone, suddividendolo magari per zone d'uso.
Le finiture delle spalle sono in metacrilato trasparente, mentre i ripiani in cristallo trasparente.
Le misure sono 186 cm di altezza x 185 cm di larghezza e 43 cm di profondità.
Lo spazio tra i ripiani è di circa 35 cm.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.437 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Librerie trasparenti per separare gli spazi che potrebbero interessarti
|
Le librerie autoportanti
Librerie - Le librerie autoportanti, dette anche freestanding, separano gli ambienti senza bisogno del fissaggio a una parete di sostegno. Basta appoggiarle a pavimento.
|
Mensole e mobili libreria dalle linee curve
Librerie - I lettori sono esigenti: oltre al contenuto, ora badano anche alla forma. La loro libreria ideale ha linee sinuose, le mensole modulabili imitano serpentine e onde.
|
Librerie ad albero
Librerie - Le librerie ad albero si prestano ad essere integrate perfettamente nell'ambiente domestico, donando carattere a pareti spoglie, anche in camera dei bambini.
|
Motivi curvilinei nelle seducenti librerie a spirale
Librerie - La libreria più scenografica replica il movimento della spirale e può essere addossata alla parete, usata come separè, oppure ancorata come una mensola al muro.
|
Nuovi materiali per le librerie
Librerie - I materiali, così come le forme, danno l'impronta a un ambiente, soprattuttto quando si parla di librerie e mobili, caratterizzanti l'area giorno di un'abitazione.
|
Idee progettuali per librerie su misura
Librerie - Librerie su misura: soluzioni progettuali per scaffalature che vestono le pareti o fungono da divisori spaziali, creando giochi plastici e dinamismo funzionale.
|
Guardaroba e librerie componibili
Librerie - Librerie e guardaroba di grande versatilità compositiva, capaci di accogliere oggetti vari e di assolvere a più funzioni strutturali con grande impatto estetico
|
Parete letto in cartongesso con librerie
Zona notte - Parete letto in cartongesso. Struttura luminosa controparete-controsoffitto, che dà profondità. Unica parete curva con due librerie angolari, per sfruttare ogni spazio.
|
Alberi per la camera dei bimbi
Camerette - Vi suggeriamo alcune idee e ispirazioni per arredare e decorare la camera dei bimbi ma non solo, con alberi di tutte le forme e fogge, con funzionalità e allegria.
|