Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Levigatrici multiuso:un aiuto per gli amanti del fai da te

Levigatrice multiuso: con l'aiuto di questo attrezzo vecchi elementi di arredo, persiane incrostate, porte ingiallite e persino i muri ritroveranno la bellezza di un tempo
Pubblicato il

Levigatura: per restituire al legno la naturale bellezza di un tempo


Con l'affermarsi di pratiche come quella del restyling, del bricolage e del fai da te sono incredibilmente aumentate le persone dedite al riciclo di vecchi mobili e suppellettili, in particolare di quelli in legno.

In molti, infatti, hanno scoperto quanto possa essere gratificante con l'ausilio di un attrezzo come la levigatrice per legno dar nuova vita a quegli elementi d'arredo che l'usura del tempo avrebbe altrimenti condannato al macero.


Bosch PEX 400AE

Bosch PEX 400AE

Bosch PEX 400AE
De Walt Levigatrice rotorbitale

De Walt Levigatrice rotorbitale

De Walt Levigatrice rotorbitale
Bosch PEX 400AE

Bosch PEX 400AE

Bosch PEX 400AE
Einhell  TC-DW 225

Einhell TC-DW 225

Einhell  TC-DW 225
Makita 1200 9403

Makita 1200 9403

Makita 1200 9403

Il loro restauro, quasi sempre possibile, passa per varie fasi dipendenti dalle condizioni e dallo stato d'uso in cui si trovano. Tra i diversi momenti del processo di recupero un ruolo di fondamentale importanza è quello rivestito dalla levigatura.


Levigatrici: tipologie funzioni e funzionamento


Tecnicamente la levigatrice è per l'appunto lo strumento/macchina con cui si effettua quella che abbiamo chiamato levigatura.

Si tratta di un'operazione che serve a eliminare le più piccole irregolarità del legno, riportare alla luce le sue naturali venature, e predisporre il manufatto alla finitura, che sia essa verniciatura, oliatura, ceratura o laccatura.

CONSIGLIATO amazon-seller
Levigatrice orbitale
✿6 VELOCITÀ REGOLABILI✿ Levigatrice Orbitale ha un pulsante di velocità regolabile, tra cui ci sono 6...
prezzo € 35.68
invece di € 41.98 COMPRA


Diversi sono i modelli di levigatrici in commercio: ve ne sono a nastro, orbitali, palmari, a delta, a nastro da banco.

Makita 1200 9403 Nella foto in alto: Levigatrice a nastro Makita 1200 9403

Ciascuna si presta a un uso specifico, anche se le accomuna il meccanismo di funzionamento che contempla immancabilmente una base abrasiva, un movimento rotatorio e un motorino elettrico. Ve ne sono per legno, così come muri e soffitti.


Levigatrice a nastro la più potente


Il modello a nastro utilizzato per lo più in falegnameria per lavori di sgrossatura o di sverniciatura consta di due rulli paralleli ai quali viene fissata la carta vetrata o quella abrasiva. La notevole mole, la grande potenza e un peso fino agli 8 Kg e la rendono particolarmente adatta alla carteggiatura di superfici anche molto estese.

Per ottenere un risultato soddisfacente è bene ripetere questa operazione più volte iniziando con una carta abrasiva a grana grossa per passare via via a una carta sempre più fine.

Makita 1200 9403 Nella foto in alto: Levigatrice a nastro Makita 1200 9403

Nell'ambito di questa tipologia si fa positivamente notare Makita 1200 9403, un attrezzo del peso di 5.7 Kg che eroga una potenza di 1200 Watt, tale che è consigliabile non imprimere troppa forza durante l'uso e non insistere a lungo perché, come si dice in gergo, 'mangia' ovvero consuma molto rapidamente interi strati di materiale.

Molto utili le possibilità di raccolta polveri tramite sacchetto in dotazione e di collegamento all'aspiratore, nonché la leva di blocco nastro.


Levigatrice orbitale: la più completa


Meno pesante e potente di quella a nastro, di dimensioni più contenute la levigatrice orbitale eccelle per maneggevolezza. Tale caratteristica la rende adatta a lavorazioni meno impegnative, eventualmente eseguite da principianti.

La doppia impugnatura, una anteriore e una posteriore, rende l'uso dello strumento particolarmente semplice e comodo.

Un motore di forma rettangolare aziona il platorello sul quale è fissata la carta abrasiva. Il principio di funzionamento si rifà al movimento manuale di tipo circolare compiuto dall'uomo, con la differenza che la macchina lo compie in velocità e con precisione millimetrica.
De Walt levigatrice DWE6411 Nella foto in alto: Levigatrice orbitale De Walt DWE6411

Un prodotto affidabile che condensa in sé molte delle migliori proprietà delle levigatrici orbitali è la DeWalt DWE6411. Ha forma rettangolare, peso di 1,3 Kg, compie 14.000 U/min di giri a vuoto e ha un diametro di oscillazione di 1,6 mm.

Levigatrice De Walt, modello DWE 6411 Nella foto in alto: Levigarice orbitale De Walt DWE6411 in funzione

Sono sufficienti queste poche specifiche tecniche e la garanzia del prestigioso marchio per dare conto della qualità di questa macchina che difficilmente deluderà chi decida di trovarle un posto nella sua cassetta degli attrezzi.


Levigatrice rotorbitale: la più versatile


Tra i diversi modelli di levigatrice quella rotorbitale è di gran lunga la più versatile. Essa non solo risponde efficacemente all'esigenza di asportare ingenti quantità di materiale ma anche a quelle di levigare in modo assai uniforme nonché di carteggiare anche degli oggetti curvi.

Ciò in virtù del fatto che nella levigatrice orbitale il disco ruota esclusivamente su se stesso mentre in quella rotorbitale il movimento è doppio perché vi si aggiunge anche un movimento rotatorio dell'elemento che sta già eseguendo una circonferenza.

In altre parole se nella levigatrice orbitale il disco gira in quella rotorbitale gira e ruota. Uno dei vantaggi di questa circostanza è un evidente aumento della potenza abrasiva della macchina.
Bosch levigatrice modello PEX 400AE Nella foto in alto: Levigatrice rotorbitale Bosch PEX 400AE

Tra i modelli offerti dal mercato vale la pena citare la Bosch PEX 400AE, una macchina che soddisfa le esigenze degli hobbisti più esperti ed esigenti.

Le sue principali specifiche tecniche sono:

  • Potenza 370 watt

  • Diametro platorello 125 mm, attacco Microvelcro, sistema Low Vibration

  • Regolazione elettronica, 4000-21200 oscillazioni/minuto

  • Sistema Microfilter per un'area di lavoro sempre pulita

  • Impugnatura supplementare

  • Valigetta in dotazione


Levigatrice palmare: la più maneggevole


In realtà si tratta di una levigatrice multifunzione.
È detta anche palmare perché, come lascia intendere il nome, sta nel palmo di una mano. Per lo stesso motivo è anche chiamata levigatrice mouse.

È utilizzata per eseguire carteggi su superfici irregolari oppure per levigare le superfici più piccole compresi angoli e bordi e fin nei punti di più difficile accesso.
Quando gli si chiude intorno la mano si ha la sensazione di dominare completamente l'attrezzo.

Questo è vero solo in parte! Nella pratica ci si renderà conto che l'uso corretto dello strumento non può prescindere da una competenza frutto di un'esperienza piuttosto lunga.

Levigatrice Bosch PSM 100ANella foto in alto: Levigatrice multifunzione Bosch PSM 100A

Agli amanti del fai da te, soprattutto quelli alle prime armi, tra le molte levigatrici palmari in commercio si segnala ancora di Bosch, la multifunzione PSM 100 A.

Stiamo parlando di un pratico tuttofare leggero e compatto, ideale per la levigatura in aree difficili da raggiungere e che oltretutto lavora senza polvere grazie al collegamento dell'aspirapolvere e al sistema di microfiltri.

Le dimensioni ridotte: 11.9x29.4x26 cm. e un costo contenuto ne fanno un apparecchio da prendere in considerazione in vista di un eventuale acquisto.


Levigatrice da muro per rinnovare le pareti di casa


La levigatrice elettrica per muri assolve alla preparazione delle pareti per la successiva pitturazione. Livellare le irregolarità dei muri, scrostare la pittura vecchia, eliminare residui di collanti e di parati sono tutti compiti che essa svolge egregiamente.



Tant'è che con il prezioso aiuto di questa macchina anche un membro della famiglia che sia dotato di una buona manualità e un minimo di esperienza può portare a termine con soddisfazione un lavoro come la tinteggiatura di casa.

Oltretutto senza dover ricorrere all'onerosa opera di un imbianchino.

Levigatrice Einhell TC-DW 225 Nella foto in alto: Levigatrice per muro: Einhell TC-DW 225

La diffusione di queste macchine è in continua crescita grazie al loro costante perfezionamento. Tra le molte che offre il mercato, la Einhell TC-DW 225 prodotta dalla ditta tedesca si è guadagnato il favore di una ampia fascia di clientela soprattutto amatoriale a cui il prodotto è in definitiva destinato.

CONSIGLIATO amazon-seller
Levigatrice multiuso
【Motore ad alta potenza e potente】 La mini levigatrice a nastro è dotata di un'alimentazione ad alta potenza...
prezzo € 199
COMPRA


Tuttavia, benché non progettato per l'uso intensivo e professionale questo attrezzo, a dispetto della sua economicità, può vantare importanti caratteristiche: doppia impugnatura ergonomica, motore elettrico da 600 Watt velocità di rotazione variabile dai 600 ai 1.500 giri che dicono molto sull'alto livello delle sue prestazioni e affidabilità.

I prodotti presentati in questo articolo sono tutti in vendita su Amazon.

levigatrici , legno , muro , orbitali
riproduzione riservata
Levigatrice multiuso per bricolage
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.

Levigatrice multiuso per bricolage: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Sebastiano Sommarella
    Sebastiano Sommarella
    Giovedì 1 Aprile 2021, alle ore 10:39

    Salve ho una levigatrice a nastro modello KA89EK da circa un anno e lavoro prevalentemente con superfici in legno verniciato, ultimamente mi capita che dopo circa 15 min dall'accensione la levigatrice si blocca e dopo una decina di minuti di fermo riparte! Come posso fare??

    rispondi al commento
  • Ristrutturazione-casa
    Ristrutturazione-casa
    Giovedì 2 Ottobre 2014, alle ore 14:42
    Molto utile per il fai da te.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.757 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Levigatrice multiuso per bricolage che potrebbero interessarti

Levigatura del parquet

Ristrutturare Casa - L'intervento di levigatura del parquet permette di riportare anche il pavimento piu' rovinato e usurato al suo splendore originario.

Lamatura e levigatura parquet: nuovo splendore ai pavimenti in legno

Pavimenti e rivestimenti - Col tempo le caratteristiche del parquet possono risultare intaccate dall'usura. Con la lamatura e levigatura del parquet si può ripristinare lo stato originario

Caratteristiche e funzionamento della levigatrice orbitale per muro

Fai da te Muratura - Con l'utilizzo della levigatrice orbitale per muro riusciamo a ottenere delle pareti perfette, evitando di sporcare e di stancarci durante la fasi di carteggio.

La ricostruzione del muro di contenimento è possibile col Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente ha richiesto all'Agenzia delle Entrate se la ricostruzione di un muro di contenimento rientra tra gli interventi edilizi ammessi al Superbonus?

Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della Cassazione

Leggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche.

Analisi su alcuni interventi di restauro in edifici storici

Ristrutturare Casa - Gli interventi di Restauro condotti su edifici storici, devono essere condotti nel pieno rispetto dei sistemi costruttivi tradizionali e uso di materiali originali.

Strumenti per lisciare il legno

Bricolage legno - Per una levigatura del legno precisa e dal risultato professionale può essere necessario eseguire il lavoro in diverse fasi e con più strumenti: ecco come selezionarli.

Carteggiatura

Bricolage legno - La carteggiatura si effettua sia come ultima fase della sverniciatura, sia per rendere lisce nuove parti di mobili sottoposte a varie fasi di lavorazione.

Muro di cinta

Normative - Il muro di cinta, se presenta determinate caratteristiche strutturali, non dev'essere considerato nel calcolo delle distanze delle costruzioni di cui all'art.873 c.c.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mario2023
Buonasera a tutti,vorrei prima di tutto ringraziarvi per il prezioso supporto che fornite in questo forum.Volevo sottoporvi una questione riguardante la posa di porte in vetro...
mario2023 21 Settembre 2023 ore 12:58 17
Img berserk83
Buongiorno,scrivo da perfetto ignorante in materia. Fermo restando le pratiche edilizie volevo avere questa informazione: se nel tramezzo da abbattere sono presenti delle prese...
berserk83 12 Settembre 2023 ore 16:45 2
Img umberto morelli
Salve a tutti, sto valutando l acquisto di un appartamento al primo piano nonché ultimo poiché c'è solo un sottotetto al di sopra. Vorrei abbattere due muri...
umberto morelli 12 Settembre 2023 ore 09:05 1
Img bond 01
Buongiorno, abbiamo acquistato una casa di campagna in alto Salento, questa casa è stata realizzata più o meno fine anni 70 inizi anni 80.La casa è in doppio...
bond 01 03 Settembre 2023 ore 11:29 2
Img danix00
Buongiorno, l'anno scorso ho installato di 3 split (1 dual - 1 mono), tutte con lo scarico a muro. A distanza di 1 anno accade questo: * Lo split in soggiorno presenta della...
danix00 26 Agosto 2023 ore 11:59 2