• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Come scegliere un letto con testata imbottita: modelli, materiali e stile

Guida alla scelta del letto con testata imbottita: modelli lisci, capitonné o trapuntati, materiali, stili e consigli per la manutenzione.
Pubblicato il

Letto con testata imbottita: come scegliere modello, materiali e stile


Il letto con testata imbottita è una scelta sempre più apprezzata per la zona notte, sia per quanto riguarda l’estetica, sia per ciò che concerne il comfort.

Testata imbottita letto Soho, pelle grigiaTestata imbottita letto Soho, pelle grigia - Fonte foto: BertO



La testata imbottita non è solo un elemento decorativo, infatti, offre vantaggi pratici importanti, come ad esempio, isolare dal freddo della parete e contribuire all’assorbimento acustico della stanza.

Rispetto ai letti tradizionali in legno o metallo, questo arredo garantisce maggiore comodità e un look più curato, soprattutto se la testata è rivestita con materiali tessili pregiati.

Vediamo come scegliere il letto con testata imbottita più adatto alle proprie esigenze.


Tipologie di testate imbottite: lisce, capitonné o trapuntate


Le testate imbottite si distinguono per stili e lavorazioni diversi:

  • minimaliste, ideali per ambienti moderni;

  • con decoro capitonné: lavorazione classica con bottoni a vista, perfetta per camere eleganti e in stile tradizionale;

  • trapuntate: conferiscono un aspetto più ricercato alle stanze.

Alcuni letti sono dotati di testate alte e vistose, altri di elementi più bassi e discreti.

Come scegliere un letto con testata imbottita: modello ChelseaCome scegliere un letto con testata imbottita: modello Chelsea - Fonte foto: BertO



L’altezza delle testate non è solo un fattore estetico, bensì, anche funzionale.

Nei letti king size o matrimoniali grandi, una testata alta può diventare il punto focale della stanza. Negli spazi ridotti, invece, è meglio optare per una testata più bassa, che non riempia troppo l’ambiente.

Generalmente, un’altezza compresa tra 90 e 120 cm è considerata ottimale.


Materiali e imbottiture: cosa valutare


Le imbottiture delle testate possono essere realizzate con schiume poliuretaniche ad alta resilienza e materiali naturali, tra cui il lattice o le fibre di cocco.

Letto con testata imbottita rivestita in tessutoLetto con testata imbottita rivestita in tessuto - Fonte foto: BertO



I modelli di fascia alta vengono fabbricati anche utilizzando il memory foam, che garantisce un ottimo supporto ergonomico.

Per il rivestimento, le opzioni più comuni sono le seguenti:

  • velluto: elegante e morbido, ma delicato;

  • cotone e lino, naturali e traspiranti;

  • tessuti tecnici antimacchia, facili da pulire, ideali per chi ha bambini o animali;

  • eco-pelle, similpelle o vera pelle, dal design moderno.


Manutenzione e pulizia della testata imbottita del letto


Se la testata imbottita del letto è sfoderabile, lavare i rivestimenti risulterà molto semplice.

Al contrario, è consigliabile aspirare periodicamente la superficie con bocchette per imbottiti e trattarla con spray igienizzanti o schiume secche specifiche per tessuti.

Letto con testiera trapuntata MaraisLetto con testiera trapuntata Marais - Fonte foto: BertO



In caso di rivestimento in pelle o ecopelle, si possono usare prodotti nutrienti o salviettine detergenti non aggressive.

È bene ricordare che occorre evitare l’esposizione diretta al sole per prevenire scolorimenti, graffi e fori.


Letti con testiera imbottita BertO: qualità, artigianalità e personalizzazione


Chi cerca funzionalità, linee di design e comfort, può trovare ciò che desidera nella collezione di letti imbottiti di BertO.

I modelli realizzati dall’azienda sono disponibili sia in versione singola che matrimoniale, e possono essere interamente personalizzati in base alle proprie necessità.


Letto Soho: design e comodità all'insegna della morbidezza


Soho è uno dei letti imbottiti realizzati da BertO che coniuga comfort e design.

Questo modello, che fa parte della collezione di letti moderni, è caratterizzato da linee che lo rendono facilmente adattabile a diversi contesti e stili di arredo.

Letti imbottiti moderni: modello SohoLetti imbottiti moderni: modello Soho - Fonte foto: BertO



La testata è imbottita in piuma d’oca e le doghe in legno di faggio multistrato e curvato sono trattate con una finitura in lamina antiumidità, di serie in ogni prodotto.

È possibile acquistare l’arredo in misure non standard e nella versione con contenitore, per sfruttare al massimo lo spazio sottostante le doghe e il materasso.

In questo ampio vano, facile da aprire e da raggiungere, potranno essere sistemate lenzuola, coperte e biancheria per la casa, ma anche scatole, scarpe e abiti.

Vano contenitore letto SohoVano contenitore letto Soho - Fonte foto: BertO



L'apertura del box contenitore sottostante avviene tramite pistoni a gas. Vi è anche la possibilità di selezionare un'apertura orizzontale, la quale facilita la movimentazione del complemento.

Anche il telaio del letto Soho è degno di nota: è costruito in acciaio ed ha una cinghiatura doppia.

La fodera di rivestimento della testata è la stessa anche per il giroletto e il perimetro attorno alle doghe, e può essere scelta sia in tessuto che in pelle.

La pelle Martin di BertO, morbida ed elastica, è perfetta per mettere in risalto le cuciture sartoriali di modelli come Soho e Chelsea.

Soho è disponibile sia nella versione singola che una piazza e mezzo, ma anche come letto francese, letto matrimoniale, King Size e California King Size.

Infine, si può acquistare anche il materasso su misura di BertO, particolarmente adatto a tutti coloro che richiedono un letto dalle misure personalizzate e necessitano quindi di un materasso ad hoc.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Perché scegliere BertO?


Logo BertOTra i servizi offerti da BertO, azienda specializzata nella produzione di arredi di alta gamma, e soprattutto, di imbottiti, vi sono: personalizzazione al centimetro di ogni dettaglio (rivestimenti, dimensioni e finiture), produzione su disegno, consulenza d'arredo e servizi contract.

Quest'azienda promuove il Made in Italy nel mondo, con i suoi servizi di tappezzeria sartoriale accessibili anche online. Partendo da un'idea o da un disegno, è possibile realizzare insieme al cliente un divano che non esiste sul mercato, arredare una stanza o l'intera casa, un negozio o un albergo.

Il laboratorio a porte aperte è una delle testimonianze della qualità del lavoro svolto dai professionisti BertO e dei prodotti utilizzati. La collaborazione con vari creativi e designer permette di ideare progetti contaminati da diversi saperi e competenze.



Letto con testata imbottita: modello, materiali e stile
Valutazione: 3.00 / 6 basato su 2 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.