Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Vantaggi e caratteristiche del letto contenitore

Il letto contenitore rappresenta la soluzione ideale per chi vuole abbinare estetica, comodità e praticità in camera da letto, sfruttando al meglio lo spazio.
Pubblicato il / Aggiornato il

Letto contenitore: tanti modelli personalizzabili


Oggi ci concentriamo su una soluzione molto apprezzata da tutti coloro che vogliono ottenere il massimo, arredando casa non solo all'insegna del buon gusto, ma anche della funzionalità.

Nelle camere da letto ha preso sempre più piede la scelta del letto contenitore, un arredo completo e sfruttabile non solo per un buon sonno ristoratore, ma anche come vano contenitore.
La zona notte è il locale destinato ad accogliere moltissimi dei nostri effetti personali. In camera conserviamo abiti, spesso scarpe, biancheria personale e da letto e lo spazio non sembra mai sufficiente contenere la miriade di complementi e accessori di cui abbiamo bisogno.

Il letto contenitore matrimoniale come il letto con cassettone singolo sono due scelte vincenti perché sfruttano uno spazio altrimenti inutile, regalando un'ampia area destinata a conservare una vastità di cose. Pensiamo ai cuscini, alle lenzuola, ai copriletto, ma anche al piumone e alle coperte, per esempio, che in estate diventano superflui per diversi mesi e che devono quindi trovare uno spazio deposito.

La capacità contenitiva di letti del genere risulta la soluzione ideale quindi per la biancheria da letto, come per quella di casa (asciugamani, accappatoi, tovaglie, ma anche per raccogliere scatole di abiti o molto altro ancora.

Letto contenitore modello Cassandra di BertO
La zona notte, così arredata, non toglie nulla all'aspetto estetico della struttura letto, sempre molto curata nei dettagli come nei rivestimenti, ma al contrario viene impreziosita ulteriormente offrendo uno spazio scrigno utile e sfruttabile sempre. Inoltre il vano, capiente e spazioso, è facilmente raggiungibile e si trova a portata di mano nella sua discrezione.

Il letto a contenitore è disponibile nella versione matrimoniale come anche singola, per la camera dei ragazzi. In questo caso lo spazio di contenimento potrà essere sfruttato anche per conservare giocattoli, libri, accessori per l'attività sportiva.

Il letto con contenitore matrimoniale o singolo che sia, salva anche i soggetti più disordinati perché fornisce uno spazio in più da riempire nascosto agli occhi dei visitatori.


Il funzionamento delletto matrimoniale contenitore


La struttura letto contenitore, a prescindere dal suo formato, si avvale di un meccanismo basato su telaio in ferro con perni e attivato da pistoni che permette di sollevare in un solo gesto sia la rete che il materasso appoggiato su questa, accedendo ad uno spazio utilizzabile come ricovero di moltissimi oggetti.

In questo modo offre nuovo spazio, aiutando anche ad alleggerire gli armadi e i loro scaffali spesso pieni anche di biancheria per la casa, oltre che di capi d'abbigliamento. Nel vano possono trovare spazio mille cose, anche trolley, valige e borsoni che normalmente non si sa mai dove mettere.

Uno dei maggiori vantaggio della soluzione letto contenitore è l'ottimizzazione degli spazi, anche quando la metratura della stanza da letto o dell'intera casa è piuttosto piccola.

Letto contenitore modello Tribeca di BertO
Il letto cassettone oggi rappresenta una decisione mirata e funzionale, oltre ad una scelta stilistica moderna e risolutiva per recuperare spazio prezioso alla vivibilità della casa.

Quando scegliamo un letto a cassettone non possiamo trascurare la qualità della struttura e del suo meccanismo di sollevamento.
I materiali devono saper garantire sicurezza, facilità di manovra e rapidità.

Soluzioni più a basso costo inevitabilmente adopereranno meccanismi che con il tempo e l'usura rischiano di affaticarsi e rendere il sollevamento più faticoso e difficile.

È inoltre caldamente consigliabile, prima di scegliere e comprarlo, provare con mano il meccanismo in prima persona per capire se il movimento è fluido e facile. La prova va fatto in negozio cimentandosi nel sollevamento del letto contenitore che deve essere completo di materasso e biancheria, proprio come lo troveremmo a casa.


Letti matrimoniali con contenitore BertO


Ci sono arredi che si utilizzano ogni giorno e si acquistano una massimo due volte nella vita, nel caso in cui una persona volesse cambiare modello o gusti. Il letto è uno di questi mobili. La sua funzione è determinante, perché la qualità di un letto e del suo materasso fanno la differenza garantendoci un maggiore o migliore benessere derivante dal sonno notturno.

letto contenitore modello Chelsea di BertO
Per questo affidarsi a professionisti del settore è già un ottimo inizio per assicurarsi un articolo scuro e duraturo.

BertO vanta infatti esperienza e artigianalità nella produzione di letti, ma anche divani, divani letto e poltrone dal 1974. Propone una vasta gamma di articoli capaci di soddisfare tutti i gusti e le esigenze, spaziando dallo stile più classico alle proposte più moderne e innovative.

Il plus dell'articolo letto contenitore è dato dal box contenitore, ampio e spazioso, al quale si accede con un movimento di sollevamento della rete rapido e leggero. Semplicità d'uso e ottimizzazione dello spazio sono i punti di forza.

Letto contenitore Marais di BertO
Inoltre è possibile personalizzare il proprio letto, come gli altri imbottiti BertO, facendosi realizzare modelli su misura oltre che con il rivestimento, il tessuto e la nuance preferita. Non resta che l'imbarazzo della scelta, potendo contare su oltre 3500 tipologie di pelle, ecopelle e tessuti differenti.

Ovviamente i letti BertO sono disponibili in tutti i formati standard: matrimoniale, king size, singolo, ma anche letto francese e letto contenitore una piazza e mezza.

I letti contenitore BertO diventeranno immediatamente protagonisti delle camere da letto, impreziosendo la zona notte con proposte di qualità capaci di sposarsi alla perfezione con il gusto e lo stile dell'abitazione, sia in contesti più classici, come Tribeca, Classic e Poetic, che contemporanei come le versioni Soho, Marais e Sorbonne.

Tanti i modelli di struttura letto contenitore della collezione BertO a disposizione dei clienti. Ben due, invece, le tipologie di meccaniche utilizzate per il sollevamento della rete, tutte all'avanguardia.

La prima è la soluzione più tradizionale, con il box standard realizzato in legno completa di rete con doghe di faggio multistrato, rivestite da lamina anti umidità e cursori per regolare la rigidità delle doghe a livello lombare.

Il box contenitore è disponibile per tutti i modelli della collezione e regala una sorta di secondo armadio aggiuntivo nel quale riporre con ordine e discrezione tutto ciò che serve a noi e allo stesso letto (guanciali, coperte, trapunte, lenzuola, federe, ecc).

Meccanismo letto contenitore di BertO
La seconda versione del meccanismo è il letto con contenitore top: qui il meccanismo prevede sollevamento ed alzata della rete ad ingombro zero. In un solo gesto si riesce a portare il materasso in una posizione parallela al pavimento.

Questo ci agevola nel rifacimento del letto, senza doversi piegare avremo il materasso a portata di mano e riusciremo senza alcuna fatica a rimboccare gli angoli delle lenzuola o a rifare il letto ogni giorno. Inoltre sarà facilmente raggiungibile ogni angolo del vano contenitore.

Tutte e due le versioni vantano una struttura a doppio binario. Il sollevamento avviene grazie a una meccanismo che si aggancia direttamente al metallo e non al legno. I vantaggi sono quindi stabilità, resistenza potenziata e quindi durata prolungata negli anni.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA




Letto matrimoniale moderno con contenitori personalizzabili


Logo BertOSe state cercando un letto contenitore di qualità per la vostra casa potete consultare il sito BertO

Nella specifica sezione letti, potrete cliccare dal menù a tendina Letti Contenitori per conoscere le varianti e i tanti modelli disponibili e come detto tutti personalizzabili nel meccanismo di sollevamento come nelle dimensioni e nei rivestimenti.

Sia nei punti vendita che online sarà possibile scegliere la versione desiderata e richiedere l'assistenza per farsi realizzare il proprio letto contenitore, anche su misura. Anche online è possibile chiedere informazioni e prezzi.

letto contenitore , letto matrimoniale , letto su misura , box contenitore
riproduzione riservata
Letti contenitore
Valutazione: 5.22 / 6 basato su 41 voti.
gnews
BertO è divani e divani letto, poltrone, letti e tendaggi su misura per arricchire la tua casa con articoli di pregio ed alta qualità. Laboratorio e showroom a Meda, vicino Milano.

Letti contenitore: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Previatoantonio
    Previatoantonio
    Sabato 23 Aprile 2022, alle ore 09:45
    Salve in effetti oltre alle scatole da inserire nel box contenitore del letto , alcune versioni di letti propongono una serie di cassetti estraibili sotto la rete senza dover alzarla. Ergo una fruibilità più veloce e pratica dello storage.
    rispondi al commento
  • Jovis
    Jovis
    Lunedì 28 Marzo 2022, alle ore 14:53
    Ah! ho scoperto il modo più rapido senza muoversi da casa, le ho trovate su Amazon, vengono vendute in kit di n°tot pezzi a pochi euro, basta specificare le dimensioni 
    rispondi al commento
    • Ing.montesano
      Ing.montesano Jovis
      Venerdì 22 Aprile 2022, alle ore 19:57
      Bene ha risolto il problema !
      rispondi al commento
  • Giulia
    Giulia
    Venerdì 23 Aprile 2021, alle ore 17:11

    I letti contenitore sono comodissimi si ricava un sacco di spazio

    rispondi al commento
    • Ing.montesano
      Ing.montesano Giulia
      Lunedì 28 Marzo 2022, alle ore 14:49
      Si infatti e possibile inserire all'interno delle scatole portabiancheria per trasformarli in armadi ideali per il cambio di stagione
      rispondi al commento
  • Jovis
    Jovis
    Sabato 22 Giugno 2019, alle ore 13:18
    Ciao,visto la lettura, ho un problema per il mio letto con contenitore al quale devo sostituire delle doghe rotte (ero salito in piedi sul letto per sostituire la lampadina fulminata del lampadario) dove ci si deve rivolgere? o dove posso trovarle? grazie
    rispondi al commento
    • Ing.montesano
      Ing.montesano Jovis
      Lunedì 28 Marzo 2022, alle ore 14:48
      Per sostituire le doghe può semplicemente indicare al negozio il modello di letto che possiede per vedere se esistono ancora le doghe originarie o se il negozio dispone di una tipologia compatibile.Saluti
      rispondi al commento
      • Jovis
        Jovis Ing.montesano
        Lunedì 28 Marzo 2022, alle ore 14:59
        Si certo, ma se hai difficoltà a trovare le doghe di ricambio, come suggerivo a Giulia e come dicevo nel post precedente, si possono ordinare sul sito di Amazon, a gruppi o in kit completo in base alle dimensioni della rete.
        rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cigliano
Buongiorno,dopo avervi bombardata di richieste di aiuto per la realizzazione della camera, è giunto il momento di iniziare la ricerca per il materasso.Io sono alta 160 cm...
cigliano 28 Dicembre 2021 ore 12:11 18
Img anna lisaferretti
Buongiorno a tutti,voglio mettervi al corrente della mia brutta esperienza con Mondo Convenienza rispetto alla fornitura del un letto matrimoniale contenitore.Sono tre mesi che ho...
anna lisaferretti 20 Novembre 2021 ore 12:13 6
Img cigliano
Salve a tutti,mi chiamo Maria e da poco ho comprato casa, pertanto avrei bisogno di un vostro aiuto data la mia totale inesperienza.Di seguito la foto della planimetria con...
cigliano 16 Aprile 2021 ore 10:49 58
Img m.ferrari
Salve a tutti, vorrei qualche consiglio per l’acquisto di un letto. Sto cercando un letto per la nuova casa dove io e la mia compagna ci trasferiremo tra qualche mese. La...
m.ferrari 10 Agosto 2018 ore 10:14 10