Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Le pergole bioclimatiche sono una delle soluzioni più moderne per riparare le zone del giardino e gli spazi aperti, in genere, dai raggi solari e dalle intemperie. Costituite da lamelle in alluminio orientabili, rappresentano una comoda schermatura dalla luce esterna.
Regolando il passaggio della luce, le pergole bioclimatiche riparano dal sole ma, al tempo stesso, creano un gradevole flusso di aria.
A livello fiscale, l'installazione delle pergole bioclimatiche è agevolata dalla possibilità di usufruire della detrazione del 50% dell'importo speso, comprensivo sia dei costi di progettazione che delle opere necessarie per la corretta funzionalità.
Ma non solo, le spese sostenute rientrano infatti fra quelle ammesse per il Superbonus 110%.
Pergole biocliomatiche: requisiti per il 110%
Per essere in linea con la normativa legata al Superbonus 110%, le pergole bioclimatiche devono:
Oltre alle caratteristiche tecniche e all'installazione, le pergole bioclimatiche prevedono inoltre anche un limite di spesa massimo fissato in 230,00 euro, iva esclusa.
Inoltre, come per gli altri interventi che usufruiscono del Superbonus 110%, la loro installazione deve essere utile al miglioramento di almeno due classi energetiche, secondo certificazione APE redatta da un tecnico abilitato.
L'installazione delle pergole bioclimatiche rientra fra le opere cosiddette trainate.
Affinchè il beneficio sia completo, occorre effettuare almeno uno dei seguenti lavori:
|
||
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%... |
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha... |
Salve a tutti abbiamo da poco sistemato casa ma ci troviamo di fronte ad un problema con la ditta esecutrice.Quasi finiti i lavori hanno sforato di 15k euro che gli abbiamo pagato... |
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con... |
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non... |