Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il Layout di cantiere è un elaborato grafico, facente parte della complessa dinamica del processo edilizio, che definisce la distribuzione e destinazione delle varie aree (oggetto dei lavori), e la collocazione di: baracche, attrezzature, e impianti di cantiere.
Questo documento potrà avere diverse configurazioni in funzione della tipologia delle opere, del sito dei lavori, e della complessità del ciclo produttivo.In considerazione di questi aspetti è evidente l'importanza che riveste il Layout, anche in termini di sicurezza poiché va a individuare i punti di maggior rischio derivante dalla movimentazione di mezzi (autocarri ed escavatori), di carichi pendenti (gru a torre ed elevatori), e degli allacci impiantistici.
Per queste considerazioni, questo documento è solitamente allegato al Piano di Sicurezza e, quindi, soggetto all'approvazione del Committente e dell'Impresa esecutrice.
Tutte le informazioni riportate sul Layout devono essere chiare, anche per chi non è addetto al settore, e contenere dei simboli facilmente interpretabili oltre alla delimitazione dei vari spazi interni con distinzione delle aree destinate ai lavori e quelle per il personale.
Vale la pena considerare anche un altro aspetto che riguarda la necessità di individuare le vie di esodo, sia a piano terra e sia ai vari livelli del fabbricato (se previsti), oltre all'identificazione delle linee dell'alimentazione elettrica.Questa specifica tra l'altro è necessaria nei casi di interventi manutentivi e per prevenire eventuali incidenti di folgorazione.
La consistenza delle informazioni, riportate su questo elaborato dipendono, oltre che dai dati contenuti negli elaborati di progetto, anche dall'esperienza pratica del relatore.
Questa caratteristica è importante perché il Layout non è un semplice grafico estratto da un manuale teorico, quanto piuttosto un insieme di valutazioni di carattere tecnico e operativo che determinano un razionale uso dell'area di cantiere ed una efficace organizzazione del ciclo edilizio.È evidente tuttavia che, al di là dalla consistenza delle opere, vi sono delle differenze sostanziali tra un cantiere situato in area completamente aperta, libera da vincoli, o al centro di città.
La maggiore difficoltà che si riscontra, nell'ultimo caso, riguarda l'individuazione delle diverse zone, e quindi dalla necessità di delimitare parte di un'area pubblica antistante al cantiere.
Nella progettazione del Layout, una parte importante è l'inserimento delle baracche, da utilizzare come: deposito, mensa, spogliatoio, servizio igienico, in funzione del numero dei lavoratori, oltre che un locale da adibire come ufficio.
|
||
Notizie che trattano Layout di cantiere che potrebbero interessarti
|
Area di cantiere e condizioni peculiariNormative - La corretta progettazione di una opera edile, deve tenere in conto anche delle condizioni ed esigenze inerenti la composizione di una area di cantiere. |
Contabilità lavoriRestauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori |
SAL: Stato Avanzamento LavoriRestauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice. |
Impianto elettrico di cantiereImpianti elettrici - Semplici verifiche visive permettono di stimare in prima approssimazione l'affidabilità dell'impianto elettrico del cantiere di casa propria in ristrutturazione. |
Lavori in SicurezzaProgettazione - Una delle voci obbligatoriamente presenti nei computi di ogni intervento di ristrutturazione o di realizzazione di un nuovo edificio è quella relativa alla sicurezza. |
Diagramma di Gantt per opere privateProgettazione - La gestione di un cantiere edile, si sviluppa a seguito di numerosi fattori e variabili che possono essere analizzati mediante un adeguato sistema di controllo. |
Responsabilita' Committente LavoriNormative - Il committente dei lavori trae benefici anche da lavori svolti in condizioni di rischio, ha dunque l'obbligo di assicurare la sicurezza del proprio cantiere. |
Appalti e SubappaltiNormative - In vari casi di appalti di un certo livello, l'impresa detentrice dell'appalto si avvale di diverse ditte subappaltatrici per diverse lavorazioni specifiche |
Direttore dei lavoriRestauro edile - Il Direttore dei Lavori è incaricato dal committente di verificare l'esecuzione delle opere a regola d'arte e la loro effettiva conformità al progetto autorizzato. |
Buongiorno, scrivo sperando che qualcuno possa rispondere a questo mio dubbio visto che non riesco da nessuna parte a trovare una risposta chiara su come debba muovermi.Ho... |
Ciao a tutti, sono nuova del forum. Sono disperata e cerco informazioni sulla base delle vostre esperienze.Io e mio marito stiamo costruendo una casa, abbiamo stipulato un... |
Buongiorno a tutti,spero di essere nella sezione corretta, ringrazio in anticipo chi mi aiuta:devo rifare tetto della mia abitazione autonoma, farò contratto con azienda di... |
Salve,ci trasferiamo tra un paio di settimane (negli Stati Uniti) e abbiamo problemi a decidere come organizzare il nostro soggiorno. Vogliamo mantenere le cose abbastanza aperte... |
Salve, ho affidato i lavori di ristrutturazione del mio appartamento ad una ditta, la quale, al momento di installare la porta di ingresso e relativa nuova serratura, non ha... |