Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La casa ha bisogno di cure giornaliere, di una serie d'interventi di manutenzione ordinaria al fine di ovviare quanto più possibile a quelli di natura straordinaria, sicuramente più invasivi e costosi.
Oltre alle pulizie quotidiane, si possono realizzare lavoretti fai da te che rinnovano l'immagine della casa, la modernizzano, la rendono più efficiente, bella a vedere e da vivere.
Sono lavori di casa da svolgere in piena autonomia, senza ricorrere ad un addetto del settore, e avere così l'opportunità di risparmiare manodopera e ottenere soddisfazioni di carattere personale per aver realizzato tutto fai da te.
Se dunque, si ha qualche lavoretto in casa che aspetta da tempo, come il battiscopa che si è scollato, la muffa in bagno da rimuovere o un cornicione che deve essere ripristinato, allora Saint-Gobain Italia arriva in soccorso offrendo prodotti semplici e di qualità e tanti consigli per diventare l'artigiano in casa propria.
Vuoi farlo tu? L'azienda mette a disposizione sul proprio sito Internet una sezione specifica con approfondimenti, video tutorial e informazioni sui prodotti professionali adatti ad aiutarti a svolgere i tuoi lavori in casa fai da te con Weber, brand di punta del Gruppo Saint-Gobain.
Per ogni singolo argomento vengono specificate tutte le fasi operative, i prodotti da utilizzare, gli strumenti da procurarsi, il procedimento, gli aspetti da non dimenticare e gli errori più comuni.
Il bagno è uno degli ambienti della casa più vissuti, ma anche quello meno rinnovato. Si tratta di uno spazio che va pulito ogni giorno, e che può essere svecchiato con un po' di buona volontà, qualche attrezzo, prodotti specifici e di qualità.
Per cambiare look al bagno e renderlo confortevole e accogliente, occorre eseguire alcuni passaggi: smantellare le vecchie mattonelle, incollare le nuove, sigillarle, rinnovare il silicone della doccia e dei sanitari, e infine eliminare la muffa dalle pareti e rinfrescare con una pittura antimuffa.
Quest'ultimo intervento è sicuramente quello meno piacevole, perché la muffa è uno tra i problemi più comuni e difficili da eliminare nelle nostre abitazioni.
Bisogna procurarsi dei guanti, una spugna, un rullo di pelo, un pennello, una soluzione come weberklin M adatta ad eliminare efficacemente le muffe, le alghe e le macchie. Questo prodotto si lascia agire fino ad ottenere l'essiccazione, poi occorre spazzolarlo, risciacquarlo con acqua e ripetere l'operazione più volte finché il muro non risulterà completamente pulito.
Per completare l'intervento, si può pensare di pitturare la parete con dei prodotti resistenti e specifici per gli ambienti umidi, quali weberpaint protect, pittura per interni traspiranti e idrorepellente, ad alta copertura, a bassissimo contenuto di VOC, esente da solventi e di facile applicazione; weberpaint thermo idropittura termoisolante anticondensa che resiste in ambienti umidi e grazie alla presenza di microsfere di vetro cave riduce lo scambio termico e la formazione di condensa superficiale.
Così come è possibile ristrutturare il bagno e rinfrescare le superfici con poco, si possono attuare tanti altri lavori fai da te in casa grazie proprio alle guide Weber chiare e semplici.
Nella sezione Lavori in casa fai da te di Weber del sito Weber puoi anche apprendere i passaggi per realizzare da solo un muretto in giardino, con poche e semplici mosse. I muretti in giardino possono essere utili per creare delle aiuole per la sistemazione decorativa dei fiori, oppure semplicemente per innalzare un muro utile a delimitare i confini del giardino stesso.
I passaggi fondamentali per costruire un muretto in giardino, dopo aver definito la sua posizione, la sua geometria e verificato la stabilità del piano di appoggio, consistono nel preparare la malta da muratura impastandola con acqua, posizionare i laterizi giuntandoli con malta sia orizzontalmente che verticalmente, intonacare, livellare le irregolarità con una buona rasatura, pitturare le superfici come si desidera.
Pronti per la fattiva posa dei mattoni, bisogna preparare la malta da costruzione. Weber propone webermix pratico una sostanza esemplare che funge sia da malta cementizia per la costruzione sia da intonaco per esterni e molto altro ancora.
La rasatura del muretto servirà poi a rifinire e livellare le irregolarità della superficie dell'intonaco appena realizzato, a preparare lo strato a ricevere la pittura e le finiture previste per portare così a termine il muretto di mattoni.
Fallo tu: con Weber è facile! All'interno dei quattro mondi Weber scopri i prodotti adatti alle ristrutturazioni e riparazioni di pavimenti, pareti, tetti oppure sulla colorazione.
Il Mondo Pavimento è specifico per chi vorrebbe posare del legno e gli serve una base perfettamente planare, vorrebbe rifare da solo il pavimento, incollando piastrelle o parquet, vorrebbe rimettere il silicone nel box doccia oppure cambiare colore alle fughe o rimuovere residui cementizi dal pavimento.
Il Mondo Parete è per chi ha il balcone tutto sgretolato e oramai si vedono i ferri, per chi deve fissare una scatola elettrica o riparare il muro del giardino, per chi ha una perdita e deve impermeabilizzare, per chi vorrebbe rinnovare i muri, proteggere la pietra faccia a vista della facciata. Ma è anche il riferimento per chi ha optato per il cartongesso e deve stuccare e rasare le pareti che costituiscono la nuova stanza giochi per bambini.
Il Mondo Tetto riguarda chi ha il problema dell'acqua che entra dal tetto, chi vorrebbe piastrellare nuovamente il balcone e necessita di un impermeabilizzante, chi ha bisogno di proteggere il tetto e pertanto lo deve isolare.
Il Mondo Colore si rivolge ai creativi del fai da te, a chi vorrebbe dipingere la sala o la cameretta dei bimbi, a chi vorrebbe rimediare alla muffa e liberarsene per sempre, a chi è desideroso di cambiare look alla facciata della propria casa.
Saint-Gobain Italia accompagna le persone, passo dopo passo, a diventare artigiano della propria casa. Bastano solo volontà e creatività per un cambio look della casa!
Terrazzi e balconi all'interno di un'abitazione sono elementi assai delicati spesso causa d'infiltrazioni all'interno degli appartamenti, principalmente dovute al degrado naturale nello strato impermeabilizzante o a punti particolari non trattati correttamente.
I punti più critici sono quelli di giunzione tra materiali diversi o tra le superfici verticali e quelle orizzontali, come ad esempio la giunzione pavimento/parete, maggiormente sensibili e deboli nel contrastare il passaggio dell'acqua. Anche il deterioramento delle fughe, può comportare un successivo distaccamento delle piastrelle, fenomeno accentuato dal possibile ristagno di acqua sotto le stesse. È importante monitorare lo stato di conservazione del terrazzo e intervenire non appena si notano i primi segni di degrado come fessurazioni e crepe.
Occorre tenere sotto osservazione lo stato di conservazione del balcone e intervenire in maniera tempestiva nel momento in cui s'iniziano a intravedere segni di degrado con un adeguato intervento di manutenzione o un lavoro di ristrutturazione.
In questi casi, il modo migliore per ristrutturare il tuo balcone o prevenire i danni causati da infiltrazioni d'acqua, è di eseguire costanti opere di manutenzione ordinaria: la noncuranza comporta conseguenti lavori di rifacimento più complessi e soprattutto più dispendiosi.
Gli step da eseguire in caso di realizzazione di una nuova impermeabilizzazione e di un nuovo pavimento sono i seguenti:
Tutto questo è possibile utilizzando i prodotti della linea Weber di Saint-Gobain Italia facendosi anche aiutare dai tutorial disponibili online.
Se si è in procinto di rinnovare l'immagine della propria casa in maniera low cost, di compiere dei piccoli interventi di ristrutturazione in casa e in giardino o delle semplici riparazioni, è bene visitare la sezione Fallo tu: con Weber è facile! e la sottosezione Lavori in casa fai da te di Weber.
In questa sezione sarà possibile trovare tante bellissime idee da cui prendere spunto e tanti consigli utili.
Weber è leader mondiale nella produzione di premiscelati per l'edilizia, offre ai clienti una gamma completa di soluzioni basate su tecnologie avanzate e formulazioni speciali per soddisfare ogni esigenza tecnica ed estetica.
I prodotti di qualità sono adatti per incollare qualsiasi tipo di piastrella su qualsiasi tipo di fondo, creare giunzioni tecniche e decorative, proteggere dall'umidità, isolare dai rumori, decorare, abbellire, proteggere, riparare facciate.
Le idee creative per i lavori fai da te proposte sono sicure e di facile applicazione, permettono di incollare, fissare, sigillare, assemblare, rinforzare, ripristinare, rifinire, livellare e impermeabilizzare.
|
||
Weber è il marchio di Saint-Gobain Italia che identifica le soluzioni per le facciate, come l’isolamento termico ETICS (più comunemente conosciuto come sistema a cappotto), i sistemi per il risanamento delle murature umide e saline, per il ripristino e il consolidamento degli edifici, i prodotti per l’impermeabilizzazione, per la posa di pavimenti (colle e massetti), le pitture e i rivestimenti.
|
Notizie che trattano Lavori in casa fai da te che potrebbero interessarti
|
Lavori in Casa, AttrezziFai da te - Il bricolage e le varie attività di piccola manutenzione casalinga necessitano di un adeguato set di attrezzi adatti alle varie attività e pronti all'uso. |
Riparazioni e sostituzione di fognature senza scaviImpianti idraulici - La tecnologia moderna a servizio degli interventi in campo fognario. |
Riparazione delle cose comuni in condominioManutenzione condominiale - L'uso quotidiano delle parti comuni dello stabile, al pari degli eventi imprevisti |
#bealifeupgrader: il concorso di Saint-Gobain Italia per gli amanti del fai da teBricolage legno - Saint Gobain, l'azienda leader nella produzione di materiali edili, lancia #bealifeupgrader il concorso per appassionati di bricolage. Ecco come partecipare. |
Sistemazione del bagno: chi paga le spese di riparazione, il locatore o il locatario?Affittare casa - Nell'ambito della locazione, le due parti hanno precisi obblighi in relazione alle riparazioni sebbene l'applicazione pratica delle norme non sempre è semplice. |
Come forare il metalloIdee fai da te - La foratura del metallo può essere semplice, se eseguita con gli strumenti adeguati: ecco come eseguire lavori di precisione utilizzando strumenti facilmente reperibili. |
Chiarimenti delle Entrate sul Sismabonus 110% nei centri storiciDetrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente ha formulato un nuovo quesito per l'Agenzia delle Entrate relativamente alla possibilità di usufruire del Sismabonus 110% nei centri storici. |
Usufruttuario e nudo proprietario sono condomini distintiCondominio - L'usufruttuario e il nudo proprietario sono responsabili verso il condominio per i propri debiti e non ne rispondono in solido |
Taglio su misura per lavori fai da teBricolage legno - Presso i grandi centri per il bricolage è possibile usufruire di servizi di taglio di materiali vari, gratuitamente o a costi facilmente accessibili. |
Buongiorno a tutti del forum.Mi sono appena iscritto per avere delle opinioni/chiarimenti da chi di voi mi possa aiutare.Sono in procinto di acquistare un immobile da restaurare.I... |
Ciao a tutti,ho comprato casa in uno stabile anni 70.La casa è in buone condizioni ma necessita di una rinfrescata.Vorrei effettuare i seguenti lavori ma sinceramente non... |