Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
29 Gennaio 2021 ore 13:41 - NEWS Lavelli e rubinetti |
Il lavello ad angolo è indubbiamente molto bello a vedersi e, soprattutto se abbinato a un piano cottura angolare, farà risparmiare moltissimo spazio.
Spesso le ditte produttrici producono entrambi e questo in cucina, può far la differenza per vari motivi.
Chi ha poco spazio potrà utilizzarlo sfruttandolo fino all'ultimo centimetro.
Per questo, come si vedrà, i lavelli angolari a una vasca con sgocciolatoio risulteranno utilissimi, o addirittura, ibridi con piano cottura integrato.
Chi invece di spazio ne ha parecchio potrebbe optare per un modello a due o più vasche senza sgocciolatoio, molto belli a vedersi ed altrettanto pratici.
Per sistemare al meglio un lavello angolare bisognerà prendere alcune accortezze se possibile. Spesso più che per una scelta estetica bisognerà prendere decisioni in base allo spazio. In ogni caso però è di estrema importanza tenere d'occhio le fonti di luce.
|
CONSIGLIATO
![]() Illuminazione led cucina
⚡【3 MODALITA Luce Freddo/Calda/Neutra】 3 colori chiari disponibili della luce sottopensile cucina (Luce fredda,...
|
Un angolo infatti tenderà ad essere più buio di altre zone della cucina, quindi se possibile bisognerebbe collocare il lavabo angolare, in prossimità di una finestra.
Se questo non fosse possibile allora bisognerà pensare a qualche impianto di illuminazione perché quella del lampadario, venendo dall'alto, sarebbe schermata dalla persona che lo sta utilizzando.
Il lavandino ad angolo, in linea di massima, tenderà a costare qualche cosa in più di un lavello classico.
Per ovviare a questo inconveniente, se si vuol risparmiare, si potrebbe anche pensare di installare un lavandino rettangolare ma posizionato ad angolo, sistemandolo a 45° rispetto al piano di lavoro (foto in alto).
Questa soluzione potrebbe essere anche stilisticamente interessante, muovendo molto le linee della propria cucina ma andrà a rubare un pochino più di spazio ai piani di lavoro.
Vista la particolare forma di questi lavelli, risulterà molto più comodo installare un miscelatore con asta orientabile.
Gli angolari risultano a causa della loro particolare forma, più difficili da pulire e questa piccola accortezza potrebbe risolvere molti problemi.
L'azienda Schock ha moltissimi modelli di questo tipo, tra i quali il new Aquasoft, disponibile sia in colore nero che in cromato. La rotazione della canna a 360° permetterà un utilizzo e una pulizia del lavabo angolare in maniera semplicissima.
La ditta FOSTER propone dei modelli di lavelli ad angolo in acciaio.
Sono molto eleganti e adatti a cucine che non hanno tanto spazio disponibile.
I modelli disponibili sono due, di uguali dimensioni ma con i due lavandini posti in maniera differente, simmetrici o asimmetrici.
In questi casi per guadagnar spazio a discapito ovviamente, di un po' di praticità, sarà anche presente lo sgocciolatoio.
Le dimensioni sono 830x830 mm per entrambi i modelli. Questi modelli sono realizzati in acciaio AISI 304 e l’installazione è standard, cioè il bordo sporge di 8mm sul piano di lavoro.
Sul loro catalogo sono presenti anche moltissimi accessori su misura: dai cestelli porta piatti ai taglieri in legno.
Indubbiamente, questi due modelli sono il compromesso perfetto tra praticità e risparmio di spazio uniti alla comodità e resistenza dell'acciaio con cui sono costruiti.
Se lo spazio è veramente poco l'azienda Alpes-Inox spa ha pensato a un modello ibrido che è al contempo sia lavello angolare che piano cottura.
L'idea è studiata appositamente per cucine con piani di lavoro molto ridotti.
La qualità dei prodotti Alpes è indubbia ma certo una soluzione come questa è consigliabile solo come ultima ratio, perché dal punto di vista pratico non è proprio il massimo.
In ogni caso son riusciti a montare su un unico corpo, un lavello angolare a 2 vasche e 4 fuochi.
|
CONSIGLIATO
![]() Lavandino angolare cucina
Materiale di Alta Qualità: Cecipa fa uso di leghe metalliche prive di minerali potenzialmente tossici, questo...
|
Manca però lo sgocciolatoio che costringerà gioco forza, ad acquistare a parte uno scolapiatti. Le misure sono praticamente identiche al modello precedente di 835x835 millimetri e la vasca principale ha una profondità di 225 millimetri.
Il tutto è costruito in acciaio inox con satinatura in argento. Unendo piano cottura a lavandino, il modello della Alpes risulta in assoluto la soluzione migliore per chi avrà a disposizione poco spazio.
Indubbiamente non sarà però l'opzione più pratica ma a volte bisogna per fare di necessità virtù.
I modelli della ditta Schock sono in assoluto quelli più piccoli in commercio, dotati comunque di sgocciolatoio. La particolarità è il materiale in cui sono fabbricati e cioè un composito di quarzo, resistentissimo agli acidi e alle alte temperature.
La forma del modello Genius C-150 circa lo rende perfetto per una posizione d'angolo. Le misure sono di 1050 mm di lunghezza per 520 mm di larghezza ed è disponibile in sei colori differenti.
Il modello sempre a due vasche Signus C-150 invece ha linee più geometriche e una larghezza di 500 mm ancor più contenuta dell'altro.
Questo lavello angolare modello Quadra, molto elegante, dell'azienza Smeg è in materiale composito, risulta estremamente resistente ai graffi e alle sostanze acide.
Ha due vasche, una molto grande di forma quadrata, una più piccola ma comunque molto comoda, sistemata parallelamente all'altra, con rispettive profondità da 245 e 215 millimetri.
Le dimensioni sono sempre contenute, quindi, adattissimo a cucine piccole: 830x830x245 mm e con un'altezza dal top della cucina di 10 millimetri.
Due sono i colori disponibili: bianco e color avena.
Molto interessanti per concludere gli optional disponibili con la possibilità di aggiungere un tritarifiuti, un tagliere su misura e lo scolapiatti.
Tra gli accessori inclusi invece troviamo un sifone salvaspazio con attacco per lavastoviglie.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.716 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Lavello angolare che potrebbero interessarti
|
Cucine ad angolo: soluzioni su misura belle e funzionali
Cucine moderne
- Soluzioni per cucine angolari: una piccola cucina con lavello ad angolo o una grande cucina con bancone e armadio dispensa angolare, per una veloce operatività.
|
Lavelli cucina in fragranite e altri materiali ultra resistenti
Lavelli e rubinetti
- Per gli amanti della praticità e del design in cerca di un lavello cucina, ecco le soluzioni che combinano elevata resistenza, resa estetica e durata nel tempo.
|
Lavello acciaio inox in cucina
Lavelli e rubinetti
- Igienico, resistente, esteticamente curatissimo e con molti accessori: il lavello in acciaio è una garanzia, la sua versatilità lo rende adatto in ogni cucina.
|
Quando progettare un lavello in pietra per la cucina
Lavelli e rubinetti
- Lavello in pietra: spunti progettuali per inserirlo a incasso o in accosto al mobilio della cucina, dando un tocco d'estro e di artigianalità all'ambientazione.
|
Ambiente cucina: dimensioni minime in cucina
Zona living - Conoscere le dimensioni minime di una cucina, permette di utilizzare al meglio lo spazio disponibile e di migliorare la funzionalità di questo ambiente.
|
Installazione lavello da cucina
Lavelli e rubinetti
- Guida all'acquisto del lavello da cucina e consigli pratici su come effettuare l'installazione, provando a non ricorre necessariamente all'aiuto dell'idraulico.
|
Tanti materiali e forme per il lavabo cucina
Lavelli e rubinetti
- Se cercate un lavandino originale per la cucina potete prendere in considerazione materiali nuovi, igienici e resistenti, disponibili in diverse forme e colori.
|
Elettro Lavello innovativo
Cucina - Un lavello che riduce la produzione di scarti domestici.
|
Il lavello della cucina: tipologie e materiali consigliati
Lavelli e rubinetti
- Nella progettazione di una cucina, oltre alla scelta degli elettrodomestici occorre fare attenzione anche al lavello che si vuole installare e al suo materiale.
|
L'impresa di costruzione ha posizionato gli attacchi idraulici per il lavello in cucina in modo sbagliato;più esattamente per spiegarvi meglio, mettendosi di fronte la...
|