Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
06 Dicembre 2020 ore 10:20 - NEWS Lavelli e rubinetti |
Il lavello è indispensabile in cucina e va scelto con cura, individuando la forma e il materiale più adatti alle esigenze di casa. Il lavabo cucina può essere in ceramica, in pietra oppure in quarzo o in fragranite, ma un grande classico che risulta tra i prescelti sempre è il lavello da cucina in acciaio inox.
A piacere di questo materiale è la resistenza nel tempo sia agli sbalzi termici che alle temperature alte come agli urti, non necessita di particolare manutenzione e non teme la formazione di ruggine o macchie, è igienico e durevole.
Inoltre, il lavello inox ricorda le cucine professionali degli chef dove resta ancora un must e il materiale preferito proprio per la salvaguardia dell'igiene.
L'unica accortezza che bisogna avere è trattarlo con un prodotto specifico per acciaio inox, in genere detergenti che non vanno ad aggredire l'acciaio, ma lo mantengono lucido, liscio e sempre nuovo negli anni.
Sono nemici dell'acciaio il calcare presente nell'acqua, per questo è bene non lasciarlo bagnato ma asciugarlo dopo l'utilizzo per mantenerlo bello e splendente.
Inoltre, bisogna cercare di evitare di provocare graffi all'acciaio, anche in questo caso vengono in aiuto detergenti appositi spesso sottoforma di paste adatte all'acciaio non solo per il lavabo inox, ma anche di cappe e piano cottura.
Il lavello cucina in acciaio inox unisce praticità, funzionalità e design: le linee semplici non devono far pensare a prodotti standard poco curati nel trattamento e nei dettagli, anzi, rendono la cucina a prova di utilizzo quotidiano fornendo a ciascuno lo spazio necessario.
Puntare su marchi di qualità è garanzia di un investimento sicuro e duraturo nel tempo.
Il lavello in acciaio inox di Franke porta professionalità e classe in cucina, fornendo una superficie capiente e igienica ideale per entrare in contatto con alimenti e stoviglie.
Molto resistente punta su linee eleganti che non sfigureranno in nessun contesto, ma anche sulla personalizzazione grazie a una gamma di accessori complementari che rendono il lavello in cucina completo e funzionale, come cover da lavello o il tagliere o ancora il porta coltelli.
Questo tipo di lavandino da cucina si adatta sia in contesti più classici che in situazioni cucina contemporanea o addirittura minimal: l'essere trasversale è un plus che spesso fa ricadere la scelta su questa tipologia di lavello piuttosto che su quelli in altro materiale.
Le vasche da cucina possono avere forme differenti proprio per adattarsi a contesti disparati, dal lavello rettangolare a quello angolare a due vasche, passando per modelli quadrati.
Le due vasche possono avere la medesima capienza o essere una più grande dell'altra, come nel caso del modello Onda Line OLX 651 in acciaio Inox satinato.
A seconda delle esigenze di spazio e di installazione si può optare per modelli con bordo slim molto sottile. Inoltre Franke propone un sistema di installazione dei lavelli facile e sicuro, il sistema fast fix
Ampia scelta di forme e soluzioni per i lavandini cucina anche con FOSTER.
In acciaio inox sono solidi, resistenti e hanno un'ottima tenuta nel tempo contro ruggine e corrosione.
Tra i lavelli si può scegliere anche la finitura PVD nelle colorazioni più originali e inedite Gun Metal, Gold e Copper ossia rame. Assume questa colorazione il lavello KE COPPER 2157 858 estremamente caldo e raffinato e perfetto per portare in cucina un tocco di classe capace di lasciare gli ospiti a bocca aperta.
Il lavello misura 75x44 cm ed è adatto ad un'installazione sottotop.
In versione Gold possiamo trovare per esempio il lavandino quadrato con base da 45 o 60 cm. L'oro è una finitura particolarmente adatta anche per cucine in stile e più classiche.
Non mancano poi lavelli ampi e rettangolari, come quello da 102x56 cm modello Milano adatto questa volta ad un'installazionefilo top.
Caratteristica di questo modello è il piatto di scolo: i modelli squadrati infatti sono forniti di una diamantatura che agevola lo scorrimento dell'acqua dal rubinetto allo scarico.
Lo spessore dell'acciaio è di 1 mm e la piletta-salterello ha comandi da remoto, funzione accessoria aggiuntiva che ci risparmia l'immmersione delle mani nell'acqua sporca della vasca.
I lavelli Foster Milano sono super personalizzabili: gli accessori scorrono su guide nella parte superiore del lavandino in acciaio e permettono di recuperare spazio aggiuntivo per le preparazioni.
Il kit di accessori prevede il portacoltelli, il tagliere a scelta in legno, in cristallo o ancora in polietilene ad alta densità HDPE, la grattuggia, lo scolapasta in acciaio, la vasca pensata per lavare e risciacquare frutta, verdura e altro ancora.
Segnaliamo inoltre le griglie Black proteggono il foro del lavello e il tagliere va a coprire la vasca.
Tutto è possibile all'insegna di design, praticità, igiene e funzionalità.
Il design minimal si sposa con gli accessori belli da vedere e utili nelle preparazioni quotidiane.
Il bordo del lavello Milano è piatto e dal design minimal che non crea ingombro nè spessore. Tutto è possibile all'insegna di design, praticità, igiene e funzionalità.
Il design minimal si sposa con gli accessori belli da vedere e utili nelle preparazioni quotidiane.
Il bordo del lavello Milano è piatto e dal design minimal che non crea ingombro nè spessore.
Altri modelli di lavello per cucina a vasca unica o doppia disponibili in diverse forme sono quelli di Barazza. Funzionalità e design per la gamma di lavelli in inox ricilabile AISI 304 a prova di corrosione per un'ottima resistenza nel tempo.
Tutti i lavelli hanno il troppo pieno e un foro per il rubinetto, altri possono averne anche due o tre per il passaggio del detersivo o del comando da remoto.
Anche in questo caso non mancano accessori come rubinetti, il coprivasca sempre in acciaio e coordinato al lavello o i cestelli o ancora i taglieri in diversi materiali come HPL, polietilene e iroko e il pratico scolapasta.
Un esempio è il modello Flexi con kit da incasso e filo top dotato anche di rubinetto e accessori come il vassoio scolapiatti il miscelatore Soul, la doccina estraibile e il comando a distanza.
Lo spessore dell'acciaio è una garanzia per Barazza.
Sono disponibili diverse forme, compreso il lavello angolare con doppia vasca ideale in cucine ad angolo più gocciolatoio.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.342 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Lavelli in acciaio che potrebbero interessarti
|
Come pulire il lavello in acciaio inox
Lavelli e rubinetti
- Una breve guida su come pulire con metodi naturali il lavello in acciaio inox in cucina che, con l'utilizzo, diventa spesso opaco e pieno di macchie e aloni.
|
Il lavello della cucina: tipologie e materiali consigliati
Lavelli e rubinetti
- Nella progettazione di una cucina, oltre alla scelta degli elettrodomestici occorre fare attenzione anche al lavello che si vuole installare e al suo materiale.
|
Lavabi cucina: i nuovi prodotti del 2019
Lavelli e rubinetti
- I lavabi per cucina sono ormai considerati dei veri e propri elementi d'arredo e i nuovi modelli realizzati coniugano alla perfezione funzionalità ed estetica.
|
Lavelli cucina in fragranite e altri materiali ultra resistenti
Lavelli e rubinetti
- Per gli amanti della praticità e del design in cerca di un lavello cucina, ecco le soluzioni che combinano elevata resistenza, resa estetica e durata nel tempo.
|
Tanti materiali e forme per il lavabo cucina
Lavelli e rubinetti
- Se cercate un lavandino originale per la cucina potete prendere in considerazione materiali nuovi, igienici e resistenti, disponibili in diverse forme e colori.
|
Installazione lavello da cucina
Lavelli e rubinetti
- Guida all'acquisto del lavello da cucina e consigli pratici su come effettuare l'installazione, provando a non ricorre necessariamente all'aiuto dell'idraulico.
|
Ambiente cucina: dimensioni minime in cucina
Zona living - Conoscere le dimensioni minime di una cucina, permette di utilizzare al meglio lo spazio disponibile e di migliorare la funzionalità di questo ambiente.
|
Come progettare la cucina con il lavello angolare
Lavelli e rubinetti
- Lavello ad angolo in cucina: la zona lavaggio angolare può essere una soluzione salvaspazio, ai fini di un'ottimale distribuzione di arredi ed elettrodomestici.
|
Elettro Lavello innovativo
Cucina - Un lavello che riduce la produzione di scarti domestici.
|
L'impresa di costruzione ha posizionato gli attacchi idraulici per il lavello in cucina in modo sbagliato;più esattamente per spiegarvi meglio, mettendosi di fronte la...
|