Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Lavelli cucina in resina, perché sceglierli

Materiali innovativi, forme ergonomiche, colori intensi, design moderno, il lavello ne ha fatta di strada fino a diventare un fondamentale complemento in cucina
Pubblicato il

Lavelli da cucina in fragranite e altre resine


Fragranite
, curiosa parola che non compare ancora nei dizionari; molti probabilmente non ne conoscono il significato.

Si tratta di un materiale composito costituito per l'83% da polvere e microparticelle di quarzo, materiale tra i più duri presenti in natura, e per il restante 17% da una resina acrilica a sua volta assai solida e soprattutto atossica.


Smeg lavello in materiale composito 02

Smeg lavello in materiale composito 02

Smeg lavello in materiale composito 02
Grohe K500 lavello in materiale composito

Grohe K500 lavello in materiale composito

Grohe K500 lavello in materiale composito
Elleci Globe lavello in materiale composito

Elleci Globe lavello in materiale composito

Elleci Globe lavello in materiale composito
Elleci Quadra Sottotop, lavello in materiale composito

Elleci Quadra Sottotop, lavello in materiale composito

Elleci Quadra Sottotop, lavello in materiale composito
Grohe lavello in materiale composito

Grohe lavello in materiale composito

Grohe lavello in materiale composito
Franke Urban, lavello in fragranite

Franke Urban, lavello in fragranite

Franke Urban, lavello in fragranite
Smeg lavello in materiale composito

Smeg lavello in materiale composito

Smeg lavello in materiale composito

Il termine risulta sia stato coniato dall'azienda svizzera Franke che ne detiene il brevetto e ha origine dalla fusione delle prime lettere del proprio nome seguito dal sostantivo granite (granito in inglese).

A onor del vero va aggiunto che molte altre aziende hanno sperimentato materiali con caratteristiche simili alla fragranite, come il cristadur, silgranit, silestone.

L'italiana Elleci, ad esempio, ha puntato sull'altrettanto valido Granitek un composto di granito naturale e resina acrilica in associazione con una particolare tecnica di colorazione, la ceramizzazione consistente in una particolare verniciatura mediante cottura del prodotto ad altissima temperatura.


Lavelli cucina in resina acrilica, un'alternativa alla ceramica e acciaio


Conoscenza e applicazione pratica di questi nuovi materiali sono stati un tutt'uno e la loro utilizzazione sempre più rapida e diffusa. Tra i prodotti che si sono avvantaggiati di questa valida novità, troviamo il lavello in resina sintetica per la cucina.

Nella foto in basso: Franke, lavello in fragranite Urban
Framke, lavello in fragranite Urban
Molti infatti i pregi di questa nuova tipologia di lavelli, di seguito i principali:

  • sono realizzati con materiale tra i più duri in natura, non sono quindi porosi e perciò facili da pulire;
    .
  • non si macchiano perchè non assorbono liquidi;

  • sono molto resistenti, non si graffiano e resistono bene all'usura;

  • sopportano alte temperature (fino a 280° C);

  • sono atossici, requisito essenziale per i recipienti che vanno a contatto col cibo.


A fronte di questi innegabili vantaggi tale materiale esige il rispetto di poche ma importanti avvertenze quali: non utilizzare detergenti aggressivi come trielina, acetone, alcol, ammoniaca, polveri, candeggina a cui preferire detersivo per piatti o bicarbonato di sodio nonché l'uso di un panno in microfibra al posto di spugnette abrasive.

Il colore nero richiede particolare cura nel lavaggio per evitare antiestetici depositi di calcare. Infine generalmente il prezzo é piuttosto alto.


Franke lavello fragranite


Nella presentazione dei lavelli cucina in resina che hanno riscosso maggiori apprezzamenti da parte dei consumatori non si può che partire dalla Franke che, come s'é detto, con l'adozione della fragranite é stata un pioniere nell'utilizzo di innovativi materiali.

Franke lavello in fragranite Urban bianco Nella foto in alto: Franke, lavello in fragranite Urban bianco

Le cucine con lavello in fragranite sono un mix di bellezza e funzionalità.
La Collezione Black Matt, che solo nella colorazione nero consta di 18 modelli, si aggiunge alla già ricca Collezione Colori, proponendo una tonalità di nero, profondo e opaco su una superficie liscia, non porosa che trasmette un tocco di calda eleganza.

Colpisce per l'assoluta sobrietà e raffinatezza il modello Urban che come dichiara l'azienda è dotato di Sistema di fissaggio Fast Fix per un'installazione semplice e veloce. Questo lavello si adatta a qualsiasi dimensione di top e non necessita di attrezzi. Le vasche sono molto capienti, profonde fino a 230 mm per lavare comodamente pentole di grandi dimensioni.

Nella foto in basso: Franke Urban (vasche)
Franke Urban (vasche)
A favore di questa azienda va anche detto che nel 2021, nell'indagine di Il Sole 24 Ore, "Leader della Sostenibilità", Franke risulta tra le 150 aziende più attente alla sostenibilità ambientale.


Lavelli cucina in resina: il granitek monoblocco con scolapiatti


Lavello ad incasso rettangolare in granito mono vasca e scolapiatti serie Venice 400, marchio italiano Elleci Spa, dimensioni: 860 x 500 mm ma adatto per mobili a partire da 45 cm di larghezza. Disponibile nei colori avena, sabbia, beige e bianco crema, adatto per sottolavello a partire da 45 cm di larghezza.
Profondità vasca: 210 mm.

I suoi più grandi pregi sono la resistenza alle alte temperature, agli urti e ai forti shock termici.

Nella foto n basso: Elleci, lavello in Granitek Venice 400
Elleci, lavello in Granitek Venice 400
Non è da sottovalutare la protezione antibatterica garantita mediante l'arricchimento nella massa del materiale composito di ioni d'argento che inibiscono l'insediamento e il proliferare di questi pericolosi microrganismi.

Il suo corredo é completo e comprende: valvola eccentrica, guarnizione, sifone, troppopieno. Il materiale di fissaggio è già premontato.
Se si considera il prezzo contenuto si può concludere che in vista di un acquisto il prodotto è da tenere presente.


Doppio lavello con goccialatoio


Se si dispone di una cucina tanto spaziosa da ospitare un top di ampie proporzioni e nel contempo si prediligono prodotti di qualità, funzionali ed esteticamente validi il lavello con gocciolatoio Grohe K 500 può entrare a far parte dell'arredo della vostra cucina.

Grohe, lavello con gocciolatoio K500 Nella foto in alto: Grohe, lavello con gocciolatoio K500

Prodotto dalla nota azienda tedesca il cui nome é da decenni sinonimo di qualità, questo lavello é predisposto per installazione soprapiano (116x50 cm) e ha il vantaggio di essere completamente reversibile.

Realizzato con materiale composito, frutto dell'elevato know-how dell'azienda che ha messo a punto il cosiddetto processo di colata continua.
Si tratta di un procedimento che consente di ottenere una superficie perfettamente liscia, resistente e che facilita la pulizia e la manutenzione, oltre a garantire il massimo dell'igiene alimentare.



La tecnologia Grohe Whisper fornisce al composto capacità di assorbimento acustico, attutendo lo scroscio dell'acqua corrente.

Piccolo prodigio della tecnologia il dispositivo di scarico automatico che può essere controllato da remoto onde evitare di dover immergere le mani nell'acqua sporca per togliere il tappo.

Ciascuna vasca ha una profondità di 20 cm ed il sistema Grohe QuickFix con predisposizione di 2 fori rende l'installazione semplice e immediata.


Colore, design e tecnologia: la qualità italiana


Il lavello LSX150CB prodotto da Smeg, azienda italiana attiva dal 1948, è un classico realizzato con materiale composito.

Grazie alla sua linea semplice e al colore neutro si adatta a ogni cucina completandone l'allestimento e integrandosi facilmente con il piano di lavoro, così da creare una zona in cui funzionalità, ricercatezza e design diventano un tutt'uno.

Nella foto in basso: Smeg LSX150CB
Smeg LSX150CB
La particolare cura dei dettagli testimonia la vocazione artigianale dell'azienda.
Di seguito le sue specifiche tecniche. Lavello sintetico granito extra bianco da incasso, 100 cm.

  • Reversibile

  • Base 60 cm

  • antibatterico

  • antigraffio

  • larghezza vasca 47,8cm

  • profondità vasca 20,8cm

  • dotazione: troppopieno, piletta 3” ½, guarnizioni,

  • morsetti di fissaggio e sifone con attacco lavastoviglie

  • fornito confezionato ed imballato singolarmente

  • foro miscelatore pretranciato


Lavello in resina: il Solid Surface


ll solid surface è un materiale composito avanzato, formato da tri-idrato di alluminio e resina, arricchito da pigmenti colorati. Per le sue alte prestazioni funzionali ed estetiche si presta ad usi molteplici.

Corian Solid Surface Nella foto in alto: Corian Solid Surface

Il Corian, uno dei marchi registrati, di cui più ampiamente testati nel tempo le sue proprietà meccaniche, termiche, elettriche e altre caratteristiche fisiche, si caratterizza per la sua grande versatilità.

Ha trovato applicazione anche in cucina con la realizzazione di lavelli in resina, in un'ampia gamma di modelli prefomati, disponibili in stili e design differenti.

CONSIGLIATO amazon-seller
Lavelli da cucina in resina
Lavello da cucina Plados in materiale composito...
prezzo € 262.7
COMPRA


Tuttavia, se le opzioni di scelta non bastassero a soddisfare le esigenze soggettive sarà sempre possibile il ricorso a soluzioni personalizzate giacché con questo materiale, configurazioni, opzioni di montaggio e possibilità di progettazione sono infinite.

In quest'ultimo caso occorrerà dirigersi sul sito web www.corian.it dove gli esperti di Corian® collaboreranno per comprendere le esigenze specifiche e fornirvi il lavello da cucina su misura esattamente come lo avete richiesto.

lavelli cucina , lavelli in resina , cucina , resina
riproduzione riservata
Lavelli cucina in resina
Valutazione: 5.83 / 6 basato su 6 voti.
gnews

Lavelli cucina in resina: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.807 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Lavelli cucina in resina che potrebbero interessarti

Lavelli da cucina in materiale composito

Lavelli e rubinetti - I lavelli da cucina realizzati in materiale composito a base di miscele di quarzo sono forse la soluzione alternativa all'inox più utilizzata degli ultimi tempi.

Un centro di lavoro multifunzionale

Cucina - E' stato calcolato che intorno al lavello si passa circa il 60% del tempo che trascorriamo in cucina.Avere la possibilità di svolgere, quindi, più operazioni

Cosa sono i lavelli antibatterici e come funzionano

Lavelli e rubinetti - I lavelli antibatterici sono un notevole passo in avanti nell'ambito dell'igiene in cucina e in bagno, grazie all'applicazione di tecnologie all'avanguardia.

Lavello acciaio inox in cucina

Lavelli e rubinetti - Igienico, resistente, esteticamente curatissimo e con molti accessori: il lavello in acciaio è una garanzia, la sua versatilità lo rende adatto in ogni cucina.

Lavelli cucina in fragranite e altri materiali ultra resistenti

Lavelli e rubinetti - Per gli amanti della praticità e del design in cerca di un lavello cucina, ecco le soluzioni che combinano elevata resistenza, resa estetica e durata nel tempo.

Igiene e funzionalità in cucina

Cucina - Una scelta precisa a favore del miglioramento delle condizioni di igiene e sicurezza.

Lavabi cucina: i nuovi prodotti del 2019

Lavelli e rubinetti - I lavabi per cucina sono ormai considerati dei veri e propri elementi d'arredo e i nuovi modelli realizzati coniugano alla perfezione funzionalità ed estetica.

Installazione lavello da cucina

Lavelli e rubinetti - Guida all'acquisto del lavello da cucina e consigli pratici su come effettuare l'installazione, provando a non ricorre necessariamente all'aiuto dell'idraulico.

Lavello angolare per sfruttare ogni spazio disponibile in cucina

Lavelli e rubinetti - I lavelli per cucina angolari sono la soluzione ideale sia per chi cerca soluzioni particolari, sia per chi ha grandi problemi di spazio, sfruttandoli al meglio
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco comizzoli
Buongiorno, mi potete dare un consiglio su come arredare la mia cucina?Allego la piantina (gli attacchi sono sulla parete dove è segnato 3.54).Un progetto su come potrebbe...
marco comizzoli 25 Agosto 2023 ore 13:34 4
Img pieruzzi
Buongiorno, una nota catena di negozi per l'arredamento, dopo l'uscita del geometra per il rilievo misure mi dice che non è possibile montare la cucina perché dovrei...
pieruzzi 03 Agosto 2023 ore 16:18 1
Img cigliano
Buongiorno a tutti.Due anni fa siete stati a dir poco indispensabili per l'aiuto che mi avete fornito per la progettazione del bagno e delle camerette.Ora è arrivato il...
cigliano 22 Giugno 2023 ore 09:30 20
Img monikina87143
Buongiorno, sto per imbarcarmi in una ristrutturazione completa e ho messo in preventivo di chiedervi diversi pareri. Oggi è la volta della cucina, che al momento è...
monikina87143 15 Maggio 2023 ore 13:55 6
Img brixio85
Buongiorno a tutti, chiedo scusa se non è la sezione corretta. Ho il seguente problema, sto in un appartamento in affitto e la cucina a gas è posta in una veranda a...
brixio85 08 Maggio 2023 ore 10:46 3