Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La lavastoviglie ha da sempre rivoluzionato le nostre abitudini, facilitando le operazioni di pulizia di piatti, bicchieri e posate; spesso, pero', non tutti ne vedono l'efficacia nell'uso, trovandosi a dover prelavare le stoviglie con scarsi risultati finali e ulteriori sprechi d'acqua.La tecnologia si è quindi adoperata per migliorare le prestazioni di questi oggetti con un occhio di riguardo ai consumi, al risparmio dei tempi, all'efficacia del lavaggio e alla silenziosità.
E in quest'ottica vengono realizzate lavastoviglie in tripla classe A con caratteristiche ben precise.
L'etichetta energetica è la scheda che informa il consumatore sulle caratteristiche principali delle lavastoviglie, consentendo così un facile giudizio sulle prestazioni ed un immediato confronto fra i diversi modelli.
|
CONSIGLIATO
![]() Lavastoviglie A+++
Cestino posate di ricambio di alta qualità per la vostra lavastoviglie Bosch...
|
Il consumo di energia e di acqua, il livello di silenziosità, le prestazioni per quanto riguarda lavaggio e asciugatura, sono gli aspetti che indicano i modelli più efficienti e con il miglior rapporto qualità- prezzo.
Le lavastoviglie di Electrolux sono state indicate dall'LGA, Istituto indipendente di Ricerca tedesco, come le migliori per i lavaggi delle stoviglie d'uso quotidiano.
La certificazione è dovuta a una maggiore capacità di carico, a nuovi cesti flessibili e all'innovativo mulinello satellitare, senza perdere la massima efficienza di lavaggio e i minimi consumi.
Nonostante le dimensioni d'incasso siano le stesse di quelle standard, la lavastoviglie è la più flessibile del mercato grazie alla nuova vasca XXL che, con 10 litri di capacità e 4 centimetri di altezza in più, ed ai cesti a struttura flessibile che consentono di posizionare facilmente le stoviglie più grandi.
La lavastoviglie è anche attenta all'ambiente, per l'ulteriore riduzione dei consumi di acqua ed energia, 10 litri d'acqua e 1,00 Kwh per lavaggio, e l'adozione di nuove tecnologie sostenibili come la funzione Auto Off.
Siemens realizza Speed Matic, una macchina dalle notevoli innovazioni:
innanzitutto l'Ecodosage, ovvero la garanzia di un corretto dosaggio della pastiglia di detersivo che in precedenza cadeva in maniera incontrollata all'interno dei cestelli perdendo la sua efficacia.
Ora invece un getto d'acqua calda la scioglie garantendone così il funzionamento.
Inoltre la possibilità di avere un terzo cestello, di ridurre i consumi d'acqua e la durata dei lavaggi del 50%, la rende una lavastoviglie dinamica ed adatta ai tempi frenetici moderni.
6° Senso di Whirpool regola automaticamente la temperatura di lavaggio, da 50°a 65°C.
È dotata di cestelli modulari con griglie abbattibili, che consentono di organizzare al meglio lo spazio interno in base alle proprie esigenze, di un filtro Autoclean, un sistema che rigenera l'acqua ogni 4 secondi, con una speciale funzione elimina le particelle di sporco residuo.
Infine la funzione Partenza Ritardata consente di far partire la lavastoviglie anche di notte, quando la rete elettrica non è sovraccarica o nelle fasce orarie a tariffa agevolata.
Chiaramente questi elettrodomestici presentano un costo più alto rispetto a macchine dalle prestazioni più ridotte.
Esiste però una eccezione data dalla LPA 59EI/SL di Ignis, una lavastoviglie free standing con il programma Eco Intelligent, che regola automaticamente il quantitativo d'acqua, la temperatura e il tempo, per risparmiare fino al 30% di risorse.Inoltre la possibilità di collegamento ad una fonte alternativa di acqua calda riduce il consumo di energia fino al 50%.
|
||
Notizie che trattano Lavastoviglie in tripla classe A che potrebbero interessarti
|
Dopo la stangata delle bollette quanto consumano gli elettrodomestici?Burocrazia e utenze - Con l'aumento delle bollette dell'elettricità e del gas, quali sono gli elettrodomestici che consumano di più e che gravano sulle economie delle famiglie italiane |
Come scegliere la lavastoviglie da appoggioLavastoviglie - Le lavastoviglie compatte d'appoggio rappresentano un'ottima soluzione in caso di spazi ridotti ed esigenze minime, come monolocali e abitazioni per vacanze. |
Posate e bicchieri puliti con le lavastoviglie portatiliLavastoviglie - Dalle posate ai bicchieri, una lavastoviglie portatile consente di lavare in poco tempo e col il massimo risultato. Si possono trovare sia mobili che da incasso. |
Cucina freestanding: soluzioni classiche o di designCucine classiche - Dal sapore retrò o dallo stile avanguardistico, le cucine freestanding offrono infinite possibilità di interpretazione e di personalizzazione dell'ambiente cucina. |
Lavabi freestanding per un bagno contemporaneoSanitari - L'ambiente bagno vede nuovi oggetti di design come il lavabo freestanding, ideale per arredare con forte identità una stanza che lascia un'impronta contemporanea |
IFA 2018: a Berlino il meglio della tecnologia per la casaElettrodomestici - Al via l'appuntamento con la fiera berlinese dedicata alla tecnologia. IFA 2018 per una settimana sfornerà tante novità anche per l'hi-tech applicato alla casa. |
Ancora incentivi per cucine ed elettrodomesticiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Con la rimodulazione dei fondi da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, dal 3 novembre sarà ancora possibile acquistare a condizioni agevolate cucine ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica. |
Lavastoviglie piccole e compatte da 6 o 8 copertiLavastoviglie - Le lavastoviglie di piccole dimensioni sono ideali per mini cucine o abitazioni per single che non vogliono rinunciare alla comodità di questo elettrodomestico. |
Risparmio con gli elettrodomesticiImpianti - Per avere bollette meno salate gli elettrodomestici, oltre ad avere una classe energetica efficiente, devono essere usati in maniera intelligente. |
Ho in programma di acquistare una nuova lavastoviglie da incasso, sono indeciso che marca scegliere, preferirei un acquisto online, poi ritiro presso punto vendita. In questo... |
Buongiorno, devo inserire la classe energetica di una lavatrice acquistata durante i lavori di ristrutturazione.Sulla nuova etichetta compare la Classe energetica A mentre sul... |
Buonasera,ho acquistato un immobile ed ho volturato la scia per ricavare il box auto da tra unità. Il box è accatastato e pertinenza dell'unità abitativa. In... |
Vorrei installare una lavastoviglie nella mia cucina con mobili con gambe senza frontale, quindi sotto ci posso pulire, esiste una lavastoviglie da poter inserire in un mobile... |
Buongiorno, avrei necessità di ricevere il Vs parere in merito al seguente quesito. Una persona fisica che ha beneficiato del bonus ristrutturazioni e conseguentemente del... |