Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Nel caso di piccole abitazioni potrebbe essere utile inserire come elettrodomestico in cucina una lavastoviglie compatta da appoggio. Una soluzione come questa, ancora poco sfruttata, è l'ideale anche quando l'abitazione in questione è, ad esempio, una casa dove trascorrere le vacanze al mare o in montagna, con un utilizzo frequente ma con poche stoviglie da inserire ogni volta.
Ovviamente i monolocali per single sono l'esempio più utilizzato in questi casi per cui, il più delle volte, queste lavastoviglie sono chiamate, appunto, lavastoviglie per single. Sono posizionabili ovunque, non comportano alcun costo per l'installazione, l'importante è avere a disposizione, in quel posto, l' allaccio alla rete elettrica e, ovviamente, a quella idrica. Il mercato del settore elettrodomestici si adegua, quindi vediamone alcuni modelli in commercio.
La lavastoviglie da appoggio compatta di BOSCH si chiama Active Water Smart, ha dimensioni 45H x 55L x 50P ed è progettata per 6 coperti. Tra le caratteristiche più importanti ci sono da segnalare i 5 programmi: Intensivo 70°C, Normale 65°C, Eco 50°C, Delicato 40°C e Rapido. Ha come funzione speciale l'Asciugatura Extra ed è inoltre dotata di indicatore ripristino sale e brillantante.
Questo modello di lavastoviglie compatta sfrutta il sistema 3 in 1 automatico di riconoscimento detersivo (in polvere, pastiglia o liquido) e il sensore di carico, è in classe di Efficienza Energetica A+ e Classe di Efficacia di Asciugatura B. Sempre a proposito di consumi e sostenibilità ambientale: il consumo di acqua nel programma Eco 50 è pari a 7,5 l a ciclo, mentre il consumo energetico nello stesso programma è di 0,62 kWh.
È un elettrodomestico sicuro in quanto è dotato di sistema Protezione cristalli e ha un sistema protettivo antiallagamento multiplo.
È per 6 coperti anche la lavastoviglie da appoggio Candy CDCF 6/E, in Classe di Efficienza Energetica A, Efficienza Lavaggio A e Classe di Efficienza di Asciugatura A. Ha 6 programmi di lavaggio con 5 livelli di temperatura diversi, consuma solo 7 litri di acqua per ogni ciclo di lavaggio per un consumo di energia di 0,62 kWh, ha dimensioni 55L x 44A x 50P e quindi è facilmente posizionabile sul piano di lavoro.
Il programma per i delicati è impostato su 45°C mentre il programma rapido dura 32' a 50°C. Segnalazioni LED informano sulla mancanza di sale o brillantante e sullo stato di avanzamento del programma.
La lavastoviglie da appoggio potrebbe essere anche, in una normale abitazione, l'alternativa complementare veloce quotidiana alla normale lavastoviglie da incasso che, magari, non prevede il mezzo carico. Avendo sufficiente spazio a disposizione sul top, potrebbe essere utile, infatti, avere un minielettrodomestico solo per il lavaggio dei bicchieri e delle tazze dopo una cena con ospiti quando l'altra lavastoviglie non ha abbastanza capienza, oppure utilizzarlo per piccoli lavaggi nei periodi in cui si sta poco in casa per lavoro.
Anche il modello di lavastoviglie da appoggio ZANUSSI ZDM16301SA è adatta a questo scopo, grazie alle sue dimensioni contenute (44,7H x 54,5L x 48P) e ai 5 programmi di lavaggio. È un elettrodomestico in Classe Efficienza Energetica A, Lavaggio A e Asciugatura B, consuma 7 litri per ciclo di lavaggio.
Tra i programmi a disposizione ci sono: il ciclo di lavaggio rapido di 30 min a 50°C, il programma delicato Glass Care per i bicchieri e quello intensivo di 89 min a 70°C, ideale per piatti molto sporchi e per igienizzare le posate. I vari indicatori a LED segnalano fine e inizio programma e quanto manca al completamento del ciclo di lavaggio, segnalano inoltre quando mancano sale o brillantante. Esiste anche il tasto per programmare la partenza ritardata.
Caratteristiche simili anche per il modello di lavastoviglie compatta REX RSF 2300 OH (immagine da prezzo.org, dove è anche possibile acquistarla) in Classe di Efficienza Energetica A, Classe di Efficienza Lavaggio A e Classe di Asciugatura B. Come tutti gli altri modelli di questo tipo è facile da installare sopra il piano di lavoro, oppure in altri spazi.
Ha 6 programmi a disposizione (per i 5 livelli di temperatura 40°C 45°C 50°C 55°C 70°C), tra cui quello AutoFlex che automaticamente rileva il tipo di sporco e di conseguenza attiva la temperatura giusta di lavaggio (45°C - 70°C). È possibile l'allaccio alla rete con l'acqua calda, riducendo così i consumi del 35% circa.
Oltre all'AutoFlex ci sono i programmi: Intensivo 70°C, Rapido di 36 min a 50°C, Cristalli a 40°C e Eco a 55°C. C'è la possibilità della partenza ritardata da 1 a 19 ore, il mezzo carico automatico, il sistema Pure Crystal anti opacizzazione e le segnalazioni di fine lavaggio, esaurimento sale e esaurimento brillantante. Questa lavastoviglie consuma circa 7,5 litri di acqua e 0,64 kWh per ogni ciclo di lavaggio, per un consumo annuo idrico di 2100l ed energetico di 188 kWh. Ha un livello di rumorosità pari a 48 dB(A).
Le sue dimensioni sono: 45A x 55L x 52P ed è dotata di griglie portatazze mobili con il supporto per i calici.
La maggior parte di queste tipologie di lavastoviglie, come accennato prima, sono disponibili in vendita nei vari shop online, in una fascia indicativa di prezzo che va dai 350 ai 450 €.
|
||
Notizie che trattano Lavastoviglie da appoggio: guida alla scelta che potrebbero interessarti
|
Posate e bicchieri puliti con le lavastoviglie portatiliLavastoviglie - Dalle posate ai bicchieri, una lavastoviglie portatile consente di lavare in poco tempo e col il massimo risultato. Si possono trovare sia mobili che da incasso. |
Lavastoviglie in tripla classe ALavastoviglie - Ad incasso o free standing: la scelta della tipologia di lavastoviglie in tripla classe A non influisce sulle sue prestazioni e caratteristiche. |
Lavastoviglie piccole e compatte da 6 o 8 copertiLavastoviglie - Le lavastoviglie di piccole dimensioni sono ideali per mini cucine o abitazioni per single che non vogliono rinunciare alla comodità di questo elettrodomestico. |
Guida alla manutenzione della lavastoviglie: consigli e prodottiLavastoviglie - La manutenzione della lavastoviglie è un'operazione molto semplice, da eseguire periodicamente, per conservare il buon funzionamento di questo elettrodomestico. |
Lavastoviglie innovative e a basso consumo energeticoLavastoviglie - Efficienza, semplicità di utilizzo, risparmio nei consumi: è ciò che offrono le innovative funzioni delle nuove lavastoviglie, autentici gioielli di tecnologia. |
Come usare la lavastoviglie per consumare meno e lavare meglioLavastoviglie - La lavastoviglie è indispensabile ma comporta notevoli consumi di elettricità e acqua. Come usarla correttamente per ridurre gli sprechi e farla durare a lungo? |
Quanto consuma una lavastoviglie?Lavastoviglie - Le moderne lavastoviglie sono già pensate per rispettare l'ambiente, mediante il contenimento dei consumi, ma possono essere supportate da un utilizzo oculato. |
Consigli per installare una lavastoviglie da incassoLavastoviglie - Low cost o top di gamma, la lavastoviglie è tra gli elettrodomestici più comuni in una cucina, che sia di grandi dimensioni oppure un semplice angolo cottura. |
Cucina con basi sospeseCucina - Puo' essere un'ottima soluzione pratica inserire delle basi sospese nella composizione di una cucina, e non solo perche' si renderebbero piu' facili le operazioni di pulizia. |
Ho in programma di acquistare una nuova lavastoviglie da incasso, sono indeciso che marca scegliere, preferirei un acquisto online, poi ritiro presso punto vendita. In questo... |
Vorrei installare una lavastoviglie nella mia cucina con mobili con gambe senza frontale, quindi sotto ci posso pulire, esiste una lavastoviglie da poter inserire in un mobile... |
Buonasera a tuttipremetto che sono davvero ignorante in materia, quindi cercherò di spiegarmi meglio che posso.Abbiamo rifatto impianto idraulico in fase di... |
Buonasera a tutti, Volevo chiedere agli esperti, se in cucina può essere posizionato il piano induzione sotto la manopola del gas.Nel caso positivo volevo anche chiedere se... |
Buongiorno, scrivo in merito a un consiglio su una lavastoviglie da acquistare da incasso o libera installazione. Qualcuno sa indicarmi se esiste sul mercato una lavastoviglie con... |