• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Come lasciare la casa fresca prima di partire per le vacanze: consigli pratici

Parti tranquillo e torna in una casa fresca: scopri come proteggere l'abitazione dal caldo durante le ferie con trucchi e soluzioni pratiche.
Pubblicato il

Come lasciare la casa fresca prima di partire per le vacanze: consigli pratici


Rientrare in una casa soffocante?
No grazie.

Durante l’estate, partire per le vacanze è un piacere… ma tornare in una casa rovente, piena di odori stagnanti e umidità non lo è affatto.

Lasciare l’abitazione chiusa per giorni o settimane può trasformarla in una vera e propria serra.

Per questo motivo è importante preparare l’ambiente domestico in modo strategico prima di partire.

CondizionatoreCondizionatore in funzione per casa fresca - Getty Images



Con qualche accorgimento mirato, è possibile mantenere la casa fresca, asciutta e accogliente, anche dopo un periodo prolungato di assenza. Vediamo come fare.


Aerare senza spalancare: il giusto equilibrio


Chiudere tutto ermeticamente è un errore comune. L’aria intrappolata si scalda e ristagna, favorendo cattivi odori, muffe e condensa.

Ma lasciare le finestre completamente aperte non è sicuro.

Finestre chiuseFinestre chiuse: ecco come aerare - Getty Images



La soluzione è trovare un compromesso intelligente:

  • Lasciare tapparelle abbassate a metà, per far entrare aria ma non luce diretta.

  • Aprire infissi a vasistas o usare la funzione di microventilazione, se presente.

  • Se disponi di griglie di ventilazione, assicurati che non siano ostruite. In questo modo si favorisce un minimo ricambio d’aria, evitando l’effetto forno.


Coloro che hanno sempre pensato di mantenere la propria casa fresca con il più classico dei metodi fai da te, dovranno decisamente cambiare approccio.


Bloccare il calore esterno


Un altro obiettivo chiave è impedire al calore estivo di penetrare.

Così, prima di partire, bisogna seguire questi semplici tre punti:

  • Chiudi tende esterne, persiane e oscuranti.

  • Usa tende riflettenti all’interno (colori chiari o schermanti argentati).

  • Se la casa è esposta a sud/ovest, valuta l’uso temporaneo di pannelli ombreggianti o pellicole termiche adesive sui vetri.


Questi accorgimenti possono ridurre notevolmente l’irradiamento solare diretto.

E, di conseguenza, ridurre l'ondata di calore che si riverserà sulla propria casa.


Climatizzatore acceso? Solo se smart


L’idea di lasciare il climatizzatore acceso durante tutta la vacanza non è consigliabile: consumo energetico elevato e rischio guasti.

Tuttavia, ci sono alternative. Se possiedi un impianto smart o Wi-Fi, programma l’accensione qualche ora prima del rientro.

In alternativa, imposta un timer giornaliero di poche ore, magari durante le ore più calde, per deumidificare l’ambiente.

Una valida opzione può essere anche un deumidificatore a basso consumo, che tiene a bada l’umidità senza raffreddare troppo.


Prevenire odori e muffe: i rimedi naturali


Con il caldo, l’umidità e la chiusura prolungata, possono comparire cattivi odori, soprattutto in cucina, bagno e lavanderia.

Ecco alcuni trucchi semplici ma efficaci:

  • Lascia aperti gli sportelli del frigorifero, se spento, e dei mobili cucina.

  • Metti ciotole di sale grosso, bicarbonato o carbone attivo in angoli strategici.

  • Usa sacchetti profumati o oli essenziali rinfrescanti (menta, eucalipto, lavanda).

  • Svuota i cestini e togli tutti gli alimenti deperibili.


Queste idee fai da te possono rivelarsi determinanti, per coloro che vorranno evitare l'accumulo di sporcizia e la comparsa di odori sgradevoli.


Piante e automazione: piccoli alleati del benessere


Le piante non solo decorano, ma contribuiscono a mantenere il microclima interno più equilibrato.

Coloro che vogliono mantenere la loro casa ad una temperatura accettabile, dovranno quindi pensare al benessere delle piante.

PiantaPianta grassa da interno - Getty Images



A questo proposito, ecco alcuni consigli:

  • Spostale in zone meno soleggiate e raggruppale vicino a fonti di luce indiretta.

  • Se starai via a lungo, installa un sistema di irrigazione automatica o chiedi a un vicino.

  • Se hai un sistema domotico, programma tende, finestre e climatizzazione da remoto per gestire meglio il microclima.


Le proprie piante possono mantenersi ossigenate e in salute anche grazie all'automazione.

Tutto questo però, è possibile solo ed esclusivamente grazie ad un impianto smart.


Cosa fare prima della partenza


Ecco una rapida lista di controllo per non dimenticare nulla:

  • Chiudere tapparelle, persiane e tende oscuranti.

  • Lasciare qualche finestra in microventilazione.

  • Scollegare gli elettrodomestici non necessari.

  • Lasciare aperti i mobili del bagno e della cucina.

  • Posizionare sacchetti assorbi-umidità.

  • Svuotare frigorifero e pattumiera.

  • Programmare eventuali timer/climatizzatori smart.


Ogni singolo punto di questa checklist è di fondamentale importanza.

Motivo per cui, prima di partire, ci si dovrà assicurare di aver spuntato ogni singola casella.


Al rientro: casa pronta ad accoglierti


Appena rientri, apri le finestre per qualche minuto e goditi il beneficio di una casa non soffocante, priva di cattivi odori e già vivibile.

Se hai seguito i consigli giusti, noterai la differenza fin da subito: niente shock termico, né senso di chiuso.

Preparare casa prima delle ferie non richiede grandi investimenti: basta un po’ di organizzazione, logica e qualche trucco della nonna per tornare dalle vacanze e ritrovare un ambiente piacevole e salubre.

E in fondo, dopo giorni di relax, meriti di ritrovare anche una casa fresca.


Mantenere la casa fresca grazie ad Airzone


In vista del grande caldo estivo, l'azienda Airzone ha proposto tre semplici regole da seguire per mantenere la propria casa fresca.

Al ritorno dalle vacanze, non c'è sensazione peggiore di quella del classico tepore pronto ad accoglierci.

AirzoneApp di Airzone in funzione - Airzone



Ecco quindi cosa bisogna fare:

  1. Taglia gli sprechi, risparmia energia: prima di partire, scollega gli elettrodomestici non essenziali: riduci i consumi invisibili e proteggi la casa da sovraccarichi elettrici. Anche il frigorifero merita attenzione: regolalo su una temperatura equilibrata e svuotalo da cibi deperibili. Piccoli gesti che fanno la differenza, per l’ambiente e per le tue bollette.

  2. Prepara la casa (e chi ci rimane) ad affrontare il caldo in tua assenza: abbassa le tapparelle e chiudi le persiane per mantenere gli ambienti più freschi e proteggere mobili e superfici dal sole diretto, ma lascia un piccolo spiraglio aperto per le tue piante! Annaffiale generosamente e predisponi un sistema di irrigazione, poi sistemale in una stanza luminosa, ma al riparo dalla luce diretta.

  3. Tieni sempre sotto controllo il clima di casa, anche da lontano. Sei già in partenza, ma ti sorge il dubbio di non aver spento il climatizzatore? Nessun problema: esistono sistemi che permettono la gestione degli impianti ovunque ti trovi. Le soluzioni Airzone, ad esempio, offrono un controllo completo del sistema di climatizzazione: puoi verificare lo stato dell’impianto, regolarne la temperatura e intensità e accenderlo o spegnerlo in qualsiasi momento.


Questi vantaggi ti permetteranno di ottimizzare i costi in bolletta anche quando sei fuori casa e assicureranno un comfort su misura al tuo ritorno, facendoti trovare una ambiente già fresco e accogliente.

Che tu sia fuori casa per una lunga vacanza o per un breve soggiorno, Airzone ti permetterà di rendere automatica la gestione del clima di casa anche in tua assenza, svolgendo così il lavoro al posto tuo.


Airzone: una soluzione smart efficace


Airzone
è il produttore leader di sistemi di controllo della climatizzazione.

Grazie alla zonificazione (climatizzazione a zone) i sistemi Airzone permettono un risparmio energetico fino al 73% dei consumi riducendo anche le emissioni di CO2.

Sistema di controllo AirzoneSistema di controllo Airzone - Airzone



La tecnologia Airzone si interfaccia con i principali apparecchi disponibili sul mercato per il raffreddamento e riscaldamento degli ambienti, consentendone l’utilizzo sia in nuove installazioni che su impianti esistenti.

Fondata nel 1997, Airzone vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore della climatizzazione.

Con sede nella città di Malaga, l'azienda ha oltre 400 dipendenti e conta più di 400.000 sistemi di zonificazione realizzati in ambienti residenziali e terziari in tutto il mondo.

Airzone dispone di un centro R&D&I all'avanguardia nel Parco Tecnologico dell'Andalusia, situato nella città di Malaga, dove sviluppa l'intero processo di fabbricazione dei suoi prodotti.



riproduzione riservata
Casa fresca al rientro: come prepararla prima di partire per le vacanze
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.