Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Euroluce, il salone dell'illuminazione per eccellenza, si svolge ogni due anni in concomitanza con il Salone del Mobile di Milano; molte sono le novità per l'edizione 2013 (9-14 aprile), si sviluppa in particolare il concetto dell'hand made, del made in italy e dell'ecocompatibilità, uniti però a eleganza e stravaganza.
Le Porcellane Home & Lighting puntano su suggestioni contemporanee che però dialogano e interagiscono con la tradizione; fra le novità presentate a Euroluce c'è la nuova collezione Palazzo Vecchio, che si ispira nelle decorazioni alla geometria dei soffitti a cassettoni tipici della Firenze rinascimentale.
Queste lampade però riescono ad adattarsi benissimo anche a contesti contemporanei; sono realizzate totalmente a mano da artigiani esperti, secondo la tradizione Hand Made in Italy, in porcellana, con forme squadrate molto difficili da realizzare.
La collezione Palazzo Vecchio comprende lampade, applique e complementi d'arredo come cachepot orologi e centrotavola; i lampadari, da 8 a 40 luci sono pensati per l'arredo privato ma anche per ambienti più grandi.Le nuove lampade presentate da Exnovo, per la prima volta presente a Euroluce, sono caratterizzate da un design suggestivo, tra queste Saturno Hanging, Notte Hanging e Spring Hanging, progettate da Selvaggia Armani e disponibili sia a moduli componibili che in versione singola, realizzate in poliammide sinterizzata.
Sono lampade originali, innovative ma anche funzionali, prodotte attraverso tecnologie di Industrial 3D Printing, che sono in grado di creare atmosfere particolari, scenografie uniche, magiche e moderne; la forma particolare della lampada Spring Hanging, ad esempio, ricorda un disco volante sospeso nello spazio.
La luce, che filtra dalla trama molto complessa della superficie, lo rende un oggetto speciale, unico, ricco di sfaccettature e dettagli.
Puntano invece sull'ecocompatibilità le lampade Libe della linea green di Eclettica, presentate in fiera da Masiero, progettate dai designer Gianpaolo Rampolla e Andrea Liguori.
Le versioni sono due: Libe (due sospensioni, una piantana e una lampada da tavolo), ha una forma leggera e delicata che ricorda le ali di una libellula. Libe round (due sospensioni e una lampada da tavolo) ha una forma morbida ed essenziale: un cerchio vuoto dal quale fuoriesce semplicemente la luce.
Per queste nuove realizzazioni presentate al Salone 2013, Masiero ha deciso di utilizzare esclusivamente materiali ecocompatibili, come il legno di rovere naturale tornito e il LED a luce calda, abbinati a losanghe in cristallo Egiziano Asfour, caratterizzate da effetti particolari che amplificano la rifrazione, creando un effetto sfavillante.
Le luci Dropop appaiono come gocce brillanti, colorate e fresche, a ricordare una leggera pioggia primaverile: create dai designers Cambi, Scatena e Turini sono disponibili in infinite composizioni realizzabili grazie alla struttura modulare, ai moltissimi colori a disposizione e al peso contenuto che permette l'installazione su qualsiasi superficie.
Masiero unisce modernità e contemporaneità ispirandosi alla pop art, con effetti unici grazie alle gocce luminose che giocano con la luce dei led e col colore; a questa ricerca estetica si unisce una particolare attenzione all'ecosostenibilità.
Ci portano invece indietro nel tempo le novità che Karman presenta a Euroluce 2013 dimostrando come il passato e la tradizione possono dare un valore aggiunto al presente raccontando storie e passioni: ispirandosi ai lampadari con paralume in tessuto di una volta, le lampade Life di Karman hanno un aspetto nostalgico e un po' retrò, ma sono realizzate con tecnologie all'avanguardia.
Il tessuto strappato e rovinato assume un'aria vintage, ma in realtà è il risultato di un processo semi industriale con il quale la stoffa viene prima tinta e lavorata al laser per ottenere il disegno e poi viene trattata manualmente per realizzare rotture e i rammendi.
Infine viene lavata con processo stone wash e spruzzata con uno speciale pigmento che dona alla stoffa il particolare effetto usato e l'oggetto appare così vissuto, dall'aspetto quasi familiare, accogliente.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.898 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Lampade stravaganti ed ecocompatibili per il 2013 che potrebbero interessarti
|
Luci da balcone per illuminare l'esterno con un tocco di designSistemazione esterna - Ecco una serie di idee, semplici ma di gran classe e accurate nel design, per arredare i propri balconi con lampade, applique, lampioncini e catene luminose. |
Applique da parete: idee per illuminare gli interni con stileIlluminazione - Applique da parete: come illuminare e personalizzare gli ambienti interni, dall'ingresso alla camera da letto o per una nicchia a muro, creando effetti di luce. |
Illuminazione led per interni con originali lampade indoorLampade a sospensione - Risparmio in bolletta e design sono solo alcuni dei benefici delle luci led. Dalle lampade a sospensione alle applique da parete, ecco alcune idee creative. |
Luci d'effetto come complementiLampade a sospensione - Le nuove lampade, che spesso si ispirano a elementi della natura, prediligono la sperimentazione creando luci dal grande impatto estetico. |
Come progettare l'illuminazione a led per esternoLampade da terra - Gli ambienti esterni necessitano di uno studio illuminotecnico per avere una buona illuminazione, per giardini, facciate e tettoie le luci led per esterni sono le migliori. |
Illuminare camera da letto e guardarobaZona notte - Luci che favoriscono il rilassamento e il riposo per la camera da letto e luci funzionali per illuminare bene gli armadi e poter distinguere i colori dei vestiti. |
Varie tipologie di luci a scomparsa da internoLampade a sospensione - Un'alternativa alle lampade di design, diventate elementi decorativi e d'arredo, sono le luci a scomparsa che possono essere faretti da incasso o applique a muro |
Illuminare giardino e ingressoGiardino - Alcuni suggerimenti utili per illuminare correttamente e in modo scenografico porte di ingresso, vialetti, giardini, alberi e aiuole quando il sole tramonta. |
Illuminazione casa: lampade di design dalle forme geometricheLampade da terra - I complementi di illuminazione caratterizzati da forme geometriche rendono gli interni essenziali e contemporanei. Ecco alcune proposte di design per la casa. |
Buongiorno, avrei un piccolo problema e spero che qualcuno mi di una mano.La casa che ho comprato ha un marmo rosso con venature bianche (chi dice sia di montepulciano, chi di... |
Salve a tutti, come saprete dai miei vari topic ho di recente comprato casa e parzialmente ho provveduto ad arredarla, grazie anche ai vostri preziosi consigli.Però, mentre... |
Ciao,il problema che ho è nel titolo.È un pavimento nuovo, ma durante la ristrutturazione della casa, qualcosa di appuntito è caduto sul pavimento e ha fatto... |
Buonasera, sono un ragazzo giovane che si accinge all'acquisto della prima casa.Lo scopo è di acquistare un piccolo appartamento (60-70mq) al minor prezzo possibile per poi... |
Sto arredando la mia nuova casa e vorrei arredarla con uno stile shabby chic, avete consigli su che tipo di illuminazione posso inserire? Considerate che ho dei soffitti molto... |