Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
16 Ottobre 2015 ore 13:30 - NEWS Lampade da tavolo |
La lampada senza fili è una soluzione originale e scenica da prendere in considerazione nella scelta della lampada da tavolo o da appoggio.
Pratica, vista la totale assenza di fili elettrici che tradizionalmente pendolano a vista dalle lampade alimentate dalle prese elettriche, a lunga durata e sicura, considerando il rischio di inciampo che qui è ora nullo, la lampada è molto apprezzata anche per il fatto che una volta ricaricata può essere spostata in diversi ambienti di casa .
Eliminato il brutto effetto antiestetico di ritrovarsi davanti a uno o più fili liberi, queste lampade vivono di luce propria in autonomia per lunghe ore e solo una volta esaurita la carica, si dispongono sulla base, fatta per ricaricarle completamente per essere pronte all'utilizzo futuro.
La lampada senza fili e portatile si sposta con noi nelle diverse stanze della casa, a seconda della zona nella quale serve un punto luce.
La luce cordless rappresenta un nuovo modo di concepire l'illuminazione: una luce a disposizione quando si vuole, dove si vuole e come la si vuole, visto che ha ampie possibilità di personalizzazione per adattarsi al meglio agli ambienti e alle situazioni.
La lampada senza fili di Intercoins.com, posizionabile dove si vuole, è così facilmente gestibile anche a distanza, utilizzando il telecomando in dotazione che può modificare la luce emanata in un numero di 24 colori preimpostati e in uno spettro dalle potenzialità infinite a disposizione anche con differenti intensità o ancora regalando un romantico effetto candela.
La lampada led è ricaricabile a induzione o wireless, va semplicemente posizionata su una base singola oppure sopra a un caricatore multiplo a induzione da 8 posti.
Quando parliamo di ricarica wireless ci riferiamo all'energia che viaggia nell'aria, senza dover usufruire di collegamenti. Questo consente un'autonomia fino a 32 ore.
La durata dei led è invece di 50.000 ore. Ogni forma di lampada è fornita di telecomando, base di ricarica a induzione e trasformatore.
Un solo telecomando è inoltre in grado di gestire più lampade contemporaneamente.
Diversi i modelli e le forme a disposizione: Bullit, Cylindro e Cubic.
Sul sito si trova anche il kit composto da 8 lampade, per illuminare con i led tutta la casa, dotato di due telecomandi e caricatore multiplo a induzione.
Shark è invece il nome di una serie di lampade dall'originale sagoma di squalo, studiate ciascuna con caratteristiche specifiche, per l'indoor o l'outdoor.
Questa lampada, dal design molto giovane e curato, è una creazione MOREE che dona una luce bianca (o multicolore led), plastica e translucida, emanata dalla sagoma della pinna di un pericolissimo squalo.
I modelli disponibili sono Squalo Indoor, Outdoor Squalo, Squalo a LED per interni o per esterni e Shark esterna del LED Accu con batteria.
Philips ha pensato a una proposta a tema, lanciando sul mercato la tripla lampada Imageo CandleLight, un set di lampade senza fili capace di emanare una calda luce di grande atmosfera, che richiamo proprio l'illuminazione delle candele.
Caratteristiche di questo modello sono la solita facilità di collocazione e la resistenza all'acqua che rende le lampade adatte ad uso indoor e outdoor. Come vere e proprie candele, le singole lampade vanno inclinate per accendersi e per spegnersi
La tecnologia led mantiene questa fonte luminosa fredda anche quando è in uso e offre un' illuminazione soffusa dal design lineare. Le lampade Imageo CandleLight assicurano un'illuminazione duratura e sono facili da ricaricare grazie al piccolo caricatore a induzione, anche questo senza fili. La tecnologia rende le lampade sicure e a prova di caduta.
Questo set permette di avere più fonti luminose durature e a basso consumo, come tutte le lampade a led, da utilizzare sui comodini, in salotto o in stanze differenti, come sulla scrivania dello studio e in camera. Le lampade portatili hanno il vantaggio di essere maneggevoli e utili come integrazione delle principali luci di casa.
Essendo nate come lampade da tavolo , si prestano ad accompagnarci durante il lavoro e la lettura. Philips propone infine un nuovissimo modello di lampada intelligente, senza fili e led con autonomia di tre ore.
hue Go è infatti una lampada portatile che irradia una luce LED bianca di altissima qualità, 16 milioni di colori ed effetti naturali o dinamici.
hue Go, con un'emissione fino a 300 lumen, offre sette effetti dinamici: una luce soft bianca calda, una luce stimolante più fredda, oppure Lume di candela, Relax, Meditazione, Foresta incantata e Avventura notturna, da selezionare in base al momento.
Ciascun effetto dispone di un flusso unico e di un mix di colori differente.
L'app Philips hue, inoltre, offre l'opportunità di scegliere anche tra altre quattro suggestioni: Energizzante, Concentrazione, Lettura o Relax.
La lampada offre anche un risveglio naturale, aumentando gradualmente la sua intensità luminosa, simulando il sorgere del sole.
L'app Philips hue Go ci permette infine di poter far interagire la lampada con il nostro smartphone, avvisandoci con una notifica luminosa per esempio quando arriva una nuova mail.
hue Go è semplicissima da utilizzare: basta connettere hue Bridge alla rete, scaricare l'applicazione Philips hue e connetterla al sistema.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.242 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Lampade senza fili che potrebbero interessarti
|
Stop alla vendita di lampade alogene
Leggi e Normative Tecniche - A partire dal 1 settembre, nell'Unione Europea non sarà più possibile acquistare alcuni modelli di lampade alogene il cui uso sarà sostituito dalle lampade LED.
|
Illuminazione, Lampade Incandescenza
Arredamento - La lampada ad incandescenza per oltre 150 anni ha illuminato il mondo, nel 2012 la fine della produzione definitiva e piu' luce al risparmio energetico.
|
Illuminazione esterna senza fili: arrivano le suggestive lampade a batteria
Lampade da tavolo - Le lampade a batteria per illuminare il giardino sono il trend attuale, liberano da fastidiosi cavi elettrici sparsi e si possono collocare ovunque si desideri.
|
La parete in cartongesso diventa interattiva con Knauf K-Wireless
Facciate e pareti - Novità nel mondo del cartongesso: Kanuf propone K-Wireless il primo pannello capace di ricaricare in wireless qualsiasi dispositivo, basterà avvicinarsi a esso.
|
Lampade a sospensione campana
Lampade a sospensione - La forma a cupola o a campana è una di quelle più diffuse per realizzare lampade, soprattutto a sospensione, perché permette una buona emanazione dei raggi luminosi.
|
Lampada ricaricabile portatile e versatile indoor e outdoor
Lampade da tavolo - La lampada ricaricabile portatile e wifi è molto utile per illuminare la scrivania, il salotto o portare luce di atmosfera o più intensa dentro come fuori casa.
|
Lampade per casa e ufficio
Lampade a sospensione - Il tema dell'illuminazione è piuttosto intrigante da affrontare per ogni designer. Luci e materiali possono essere combinati e composti tra loro a creare
|
LED Light Emitting Diode
Impianti elettrici - Piccoli, economici, flessibili in termini di design, disponibili in tutti i colori, i LED passano rapidamente dall'elettronica di consumo all'illuminazione.
|
Lampade fuori dal comune
Arredamento - Tecnologia e fantasia protagoniste delle nuove creazioni.
|