Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Illuminazione esterna senza fili: arrivano le suggestive lampade a batteria

Le lampade a batteria per illuminare il giardino sono il trend attuale, liberano da fastidiosi cavi elettrici sparsi e si possono collocare ovunque si desideri.
Pubblicato il

Lampada a batteria: soluzione intelligente per illuminare l'outdoor


Illuminare un giardino in maniera razionale non è affatto semplice. Occorre avere un po' di conoscenze a livello impiantistico, in materia di sicurezza oltre che di illuminotecnica.

Queste aree esterne di pertinenza della casa vanno arredate e illuminate attentamente proprio per migliorarne la fruibilità, magari attraverso la creazione di giochi di luce, per uno spazio dall'atmosfera avvolgente.

Sarebbe dunque auspicabile rivolgersi a esperti del settore che possano installare le luci secondo un vero e proprio progetto illuminotecnico in linea con le esigenze abitative, in tutta sicurezza e concordando l'estetica dei punti luce con quella dell'arredamento esterno.


Luci da giardino a batteria, by QVC Italia

Luci da giardino a batteria, by QVC Italia

Luci da giardino a batteria, by QVC Italia
Illuminazione wifi interni ed esterni, by paolodonadello

Illuminazione wifi interni ed esterni, by paolodonadello

Illuminazione wifi interni ed esterni, by paolodonadello
Luci per esterno a batteria di OLTREILGIARDINO

Luci per esterno a batteria di OLTREILGIARDINO

Luci per esterno a batteria di OLTREILGIARDINO
Illuminazione da esterno, by GPBM Italy

Illuminazione da esterno, by GPBM Italy

Illuminazione da esterno, by GPBM Italy
Illuminazione wifi da giardino, by Eluce-store

Illuminazione wifi da giardino, by Eluce-store

Illuminazione wifi da giardino, by Eluce-store
Lampada da tavolo a batteria, by CACCIAVILLANI

Lampada da tavolo a batteria, by CACCIAVILLANI

Lampada da tavolo a batteria, by CACCIAVILLANI

Capita spesso di voler installare lampade in autonomia, nei punti desiderati, e di non saperlo fare perché occorrerebbe portare la corrente elettrica in quei punti, isolare il cavo dagli agenti atmosferici, sistemare le luci in modo sicuro. Ciò scoraggia e fa rinviare addirittura l'acquisto delle lampade, si continua a utilizzare la luce già presente, in poche parole ci si accontenta.

Le lampade da esterno a batteria sono oggi la soluzione immediata a questo problema, ce ne sono di tanti tipi, modelli, funzioni, marca e budget, bisogna soltanto individuare quelle più idonee alle proprie esigenze.


Illuminazione giardino con lampade a batteria


Le lampade a batteria oggi danno la possibilità di illuminare gli spazi esterni senza l'utilizzo di fili e cavi elettrici, consentono di personalizzare angoli bui del giardino, di renderli scenografici e molto più funzionali.

Gpbm Italy introduce una gamma di luci wireless a batteria che si accende in modo autonomo non appena il sensore integrato rileva il movimento.


GP Safeguard RF1.1 è una lampada a led da esterni wireless, un tipo di illuminazione per esterni alimentata appunto a batteria, dalla semplice installazione e senza alcun tipo di cablaggio.

La lampada led a batteria si accende nel momento in cui percepisce una rilevazione, è di sicurezza e di servizio, è impermeabile, resistente agli agenti atmosferici.

Questo genere di luci da esterno funziona dunque solo a batteria, 3 x AA, hanno un'intensità di luce pari a 60 lumen, il range di rilevazione è pari a 8m/110°, il fascio di luce resta acceso per 10 secondi e poi si spegne se non rileva più alcun movimento.

Lampade giardino a batteria di GPBM Italy
È classificata IP55, la durata della batteria è di circa 600 giorni, in modalità auto con batterie alcaline e cinque accensioni al giorno.


Lampade senza fili per creare atmosfere di luce


La luce emoziona e seduce. Per questo il designer Davide Groppi ha progettato una serie di lampade con luci led a batteria, facili da collocare ovunque si desidera, proprio come si farebbe con una candela.

TETATET è la proposta romantica di Cacciavillani e fa parte della nuova linea La luce nel piatto, una collezione pensata per illuminare i tavoli, regalando una particolare atmosfera e tanto relax ai commensali.

Lampade a batteria ricaricabile, by CACCIAVILLANI
Questa lampada ricaricabile a batteria si può spostare facilmente, ha una base magnetica, batteria da 4.8 V, con tecnologia wirelles che dà modo di collegare qualsiasi dispositivo, sia esso cellulare, pc, lettore mp3 o altro. L'autonomia è di 12 ore, la lampada è a led da 2 W con 237 lumen.

Questo genere di lampada sta bene negli ambienti interni ma è ideale anche per gli esterni se si presta attenzione a proteggerla dagli agenti atmosferici e dunque si riporta all'interno dopo averla utilizzata.

Un altro modello di lampade a pila è OMBELIN di Paolodonadello un piccolo e grazioso ombrello d'atmosfera, adatta a illuminare tavolini, angoli dedicati alla lettura e tanto altro ancora.

Lampade a led a batteria, by paolodonadello
Può essere richiesta con altezza di 48 cm oppure 128 cm, è di tipo portatile, con batteria ricaricabile al litio, durata minima di 9 ore e massima di 24 ore secondo l'intensità d'impiego. Disponibile anche nella versione con dispositivo touch dimmerabile, colori a scelta tra il bianco, nero, effetto ruggine, foglia oro.

Anche la lanterna Ulisse è a batteria ed è stata progettata proprio per illuminare giardini e vialetti così da creare un'atmosfera poetica e idilliaca ovunque, soprattutto lì dove non è possibile usare cavi e prese elettriche.

Lampade da giardino da terra, by paolodonadello
È proprio per esterni e si può acquistare con la finitura ruggine oppure color ottone brunito, la batteria è a litio, la durata è di 9 ore.


Lampade da giardino portatili a batterie


Le lampade esterno ALBA di Oltreilgiardino sono in polietilene, ottime per illuminare e creare atmosfere suggestive in location interne ed esterne, difatti sono disponibili sia con cavo elettrico sia a batteria, sono di colore bianco e le dimensioni corrispondono a 60 x 200 cm.

Lampade per esterno di OLTREILGIARDINO
Di stessa tipologia, ci sono luci giardino a forma di cilindro, sempre in polietilene, dalla forma semplice e contemporanea, di colore bianco, idonee per creare ambienti lounge, disponibili in varie misure tra cui quelle con altezza di 80, 130 e 170 cm con diametro da 30 cm, oppure alte 72 cm con 54 cm di diametro, tutte di colore bianco.

Luci esterno di OLTREILGIARDINO
In più anche sfere in polietilene, luci esterne versatili, disponibili in diverse dimensioni, per interno ed esterno, con cavo oppure con batteria RGB, involucro color bianco, dimensioni pari a 25, 30, 40, 50, 60, 80 cm di diametro.


Illuminazione da esterno a led


Di certo non possono mancare, tra i vari tipi di lampade per illuminazione da esterno a led, le Philips Lighting Candele LED con batterie ricaricabili vendute da Qvc Italia

Luci per giardino di QVC Italia
Sono tanto decorative nella loro semplicità formale, eleganti, punti luce di tono caldo che simulano lo sfarfallio della fiamma vera di una candela, adatte per creare un'atmosfera unica ovunque le si collochino. Per accenderle e spegnerle occorre solamente inclinarle.

Un altro esempio è dato dalle lampade senza corrente Berry Philips, di genere portatile, disponibili in 64 colori per dipingere le stanze come più piace, attraverso la luce, mediante toni tenui di varie nuance e con una luminosità di 100 lumen.

Illuminazione esterna giardino, by QVC Italia
Si presentano compatte e alimentate a batteria, possono pertanto essere collocate nei punti più difficili da raggiungere con la corrente e la batteria resiste per circa 6 ore alla massima luminosità.

Questa lampada led a batteria si ricarica attraverso una qualsiasi porta USB compatibile, quella del laptop oppure del televisore, e il cavo è incluso di serie.

Eluce-store mette a disposizione dei suoi clienti un genere di lampade per esterno senza fili e con batterie ricaricabili tramite presa USB, dimmerabile, disponibile nei colori del bianco oppure nero, adatta anche per gli interni, per stare sopra i tavoli di casa, di locali, pub e ristoranti.

Lampade a led per esterno, by Eluce-store
È della PHILIPS, modello ABELIA LANTERNA a LED, caratterizzata dalla possibilità di regolare l'intensità della luce e di creare un'atmosfera particolare ovunque si voglia, a lume di candela, regolandola alla minima emissione oppure alla massima di 350 lumen.

La lampada ha un pulsante e questo ha la funzione d'interruttore per l'accensione e lo spegnimento e come regolatore d'intensità di luce se si tiene premuto qualche secondo in più.


È in materiale plastico, il colore della luce è di tipo caldo giacché ha 2700°K come temperatura di colore, grado di protezione IP44, elevata resistenza alla pioggia e agli spruzzi d'acqua; possiede inoltre un'autonomia media di 4 ore e si presenta con batterie integrate in dotazione.

Questa illuminazione esterna offre la possibilità di avere un effetto candela per un'atmosfera unica, decorativa ed elegante, oppure una luce che illumini in modo sufficiente a poter leggere, illuminare il barbecue, eseguire dei lavori in giardino e molto altro.

Acquistare una lampada led a batteria significa avere uce a portata di mano ovunque vi sia necessità o dove si desidera creare un'atmosfera suggestiva, scenografica, indimenticabile.

lampade a batteria , lampade a led , lampade da esterno , lampade da giardino
riproduzione riservata
Lampade a batteria per illuminare il giardino
Valutazione: 5.08 / 6 basato su 12 voti.
gnews

Lampade a batteria per illuminare il giardino: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Antonio30
    Antonio30
    Venerdì 16 Agosto 2019, alle ore 01:09
    Sono interessato a lampade a batteria, con attenzione WiFi.per esterno
    Antonio
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.861 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Lampade a batteria per illuminare il giardino che potrebbero interessarti

Lampade igienizzanti e d'arredo: una novità dal Salone del Mobile

Illuminazione - È stata esposta al Salone internazionale del Mobile di Milano, tra le novità 2021, la collezione di lampade igienizzanti e d'arredo creata da due architetti italiani

Stop alla vendita di lampade alogene

Leggi e Normative Tecniche - A partire dal 1 settembre, nell'Unione Europea non sarà più possibile acquistare alcuni modelli di lampade alogene il cui uso sarà sostituito dalle lampade LED.

Lampade a sospensione campana

Lampade a sospensione - La forma a cupola o a campana è una di quelle più diffuse per realizzare lampade, soprattutto a sospensione, perché permette una buona emanazione dei raggi luminosi.

Un'atmosfera suggestiva con le lampade a batteria

Lampade da tavolo - Con le lampade a batteria si può illuminare ogni ambiente con eleganza e senza l'ingombro dei cavi elettrici. Vanno bene anche per gli spazi esterni della casa.

Illuminazione, Lampade Incandescenza

Arredamento - La lampada ad incandescenza per oltre 150 anni ha illuminato il mondo, nel 2012 la fine della produzione definitiva e piu' luce al risparmio energetico.

Lampade per casa e ufficio

Lampade a sospensione - Il tema dell'illuminazione è piuttosto intrigante da affrontare per ogni designer. Luci e materiali possono essere combinati e composti tra loro a creare

LED Light Emitting Diode

Impianti elettrici - Piccoli, economici, flessibili in termini di design, disponibili in tutti i colori, i LED passano rapidamente dall'elettronica di consumo all'illuminazione.

Lampade fuori dal comune

Arredamento - Tecnologia e fantasia protagoniste delle nuove creazioni.

Etichetta energetica lampade da settembre 2013

Normative - La nuova etichetta energetica per lampade da illuminazione è divenuta obbligatoria dal 1° settembre 2013 e introduce alcune importanti novità utili all'acquirente.