Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come scegliere i lampadari da cucina: dal low cost al lusso

I lampadari da cucina devono coniugare estetica e funzionalità. Ecco qualche proposta interessante adatta per tutte le esigenze e per ambienti dallo stile diverso
Pubblicato il / Aggiornato il

Arredare con i lampadari da cucina


Negli ambienti domestici moderni la cucina è generalmente un ambiente open space, inglobato nel living. È necessario, quindi, prestare molta più attenzione alle scelte di arredo, che devono coniugare estetica e funzionalità.

Anche l'illuminazione deve rispondere a questa duplice esigenza, garantendo un'ottima fruibilità degli spazi, coprendo le zone di maggiore uso, ma al tempo stesso contribuire alla resa in termine di interior design. La scelta dei lampadari da cucina implica, quindi, una grande attenzione, tenendo in considerazione diversi aspetti.

Posto che il piano cucina è generalmente dotato di faretti a incasso sotto i pensili o sotto la cappa, in modo da evitare il problema delle zone d'ombra, bisogna scegliere i giusti sistemi illuminanti per la penisola o per il tavolo e per l'ambiente cucina in generale.


Lampadari da cucina in bambù e cotone, da Maisons du Monde

Lampadari da cucina in bambù e cotone, da Maisons du Monde

Lampadari da cucina in bambù e cotone, da Maisons du Monde
Lampadari da cucina a sospensione, da Hometreschic

Lampadari da cucina a sospensione, da Hometreschic

Lampadari da cucina a sospensione, da Hometreschic
Lampadari da cucina con sfere in vetro, da Mazzola Luce

Lampadari da cucina con sfere in vetro, da Mazzola Luce

Lampadari da cucina con sfere in vetro, da Mazzola Luce
Lampadari da cucina moderni, da Mazzola Luce

Lampadari da cucina moderni, da Mazzola Luce

Lampadari da cucina moderni, da Mazzola Luce
Lampadari da cucina in stile orientale, da Trio Lighting

Lampadari da cucina in stile orientale, da Trio Lighting

Lampadari da cucina in stile orientale, da Trio Lighting
Lampadari a sospensione verticali, da Lucande

Lampadari a sospensione verticali, da Lucande

Lampadari a sospensione verticali, da Lucande
Lampadari da cucina in vetro trasparente, da Ikea

Lampadari da cucina in vetro trasparente, da Ikea

Lampadari da cucina in vetro trasparente, da Ikea
Lampadari da cucina in acciaio, da Ikea

Lampadari da cucina in acciaio, da Ikea

Lampadari da cucina in acciaio, da Ikea

Sicuramente è preferibile optare per dei lampadari da cucina a sospensione, che consentono di illuminare la superficie del tavolo in modo diretto e quindi di avere una buona visuale sul cibo nei piatti.
Ma quali scegliere?


Dimensioni e materiali


Una prima riflessione va fatta in merito alle dimensioni, che vanno valutate in base a quelle della superficie da illuminare e della stanza in generale.

Poi, bisogna scegliere il materiale. Se il lampadario è sufficientemente distante dal piano cottura, vale soltanto il vostro gusto personale.

In caso invece di estrema vicinanza alla cucina, sarebbe meglio preferire materiali come il vetro, l'acciaio e la ceramica, che possono essere facilmente puliti.
Evitando invece il legno, il rattan e i metalli ossidabili, che rischiano di assorbire i cattivi odori e di rovinarsi facilmente.

CONSIGLIATO amazon-seller
Lampadari a Sospensione Vintage...
Design elegante e sofisticato: il lampada a soffitto industriale a 3 luci presenta un design unico e curvo, semplice ma...
prezzo € 35.8
COMPRA


I lampadari da cucina vanno inoltre scelti in linea con lo stile dell'arredamento dell'ambiente, senza sottovalutarne l'impatto l'estetico.
L'offerta dei lampadari è molto vasta ed è possibile trovare proposte interessanti per tutti i gusti. Vediamone alcune.


Lampadari da cucina moderni in vetro


Se volete introdurre un elemento minimalista, il lampadario a sospensione con sfere in vetro di MAZZOLA LUCE potrebbe fare al caso vostro.

La sua struttura in metallo di forma circolare verniciata di nero, sostiene 6 sfere interamente realizzate in vetro smerigliato, tre rivolte verso il soffitto e tre rivolte verso il basso.

In questo modo la luce viene proiettata contemporaneamente sia verso l'alto che verso il basso illuminando in modo diretto creando un bellissimo gioco di luce.

Lampadari da cucina con sfere in vetro, da Mazzola Luce
Disponibili anche nella versione bianca, le sei sfere sono dotate di portalampada con attacco G9 e risultano quindi di facile ed immediata installazione e manutenzione.

Grazie ai suoi cavi estendibili fino a 153 cm, è possibile gestire l'altezza del lampadario in base alle esigenze. Attualmente questa gamma di lampadari da cucina a sospensione viene proposta scontata del 20%, a 116,14 euro.


Lampade a sospensione minimal


Semplici ma dal grande carattere sono i lampadari da cucina a sospensione realizzati da Hometreschic

I modelli sono tre: Kiev, Riga e Minsk. Realizzati in vetro trasparente con base in ferro nero, i lampadari possono essere inseriti in qualsiasi ambiente, sia classico sia contemporaneo.

Lampadari da cucina a sospensione, da Hometreschic
I tre lampadari possono anche essere abbinati, per dare maggiore personalità e originalità alla stanza. I prezzi sono diversi e vanno dai 78 euro ai 149, a seconda del modello.


Lampadario cucina in stile orientale


Se invece i vostri ambienti sono arredati in stile orientale o semplicemente volete introdurre un elemento di questo genere, la lampada a sospensione Jasmin di Trio Lightning è perfetta.

Realizzata in ottone anticato, il lampadario ha un paralume metallico a forma di pera, lavorato con una serie di punzonature che diventano particolarmente suggestive a luce accesa.

Lampadari da cucina in stile orientale, da Trio Lighting
Il prezzo di listino è di 62,90 euro ma si possono trovare alcune offerte online.


Lampadari da cucina di design


Perfetti per dare un tocco di gran classe agli ambienti open space, sono i lampadari per cucina di design. Artemide , noto marchio di illuminazione, ha un catalogo ricco di proposte interessanti.

Fra tutte, la lampada a sospensione Pirce ha un design elegante e particolare.

Disegnata da Giuseppe Maurizio Scutellà, la lampada a sospensione è composta da un disco sottile in alluminio verniciato di bianco che si apre delicato in volute fluttuanti, le quali vorticando morbide verso il basso creano inaspettati effetti di forme e luci.

Lampadari da cucina di design, da Artemide
La versatilità delle forme, la rende adatta a qualsiasi ambiente. Anzi, sarà proprio la sua forma, così particolare, a caratterizzare anche gli spazi più anonimi e defilati.

Originariamente rilasciata in versione alogena, la sua sorgente luminosa è stata ripensata per incorporare un LED di alta qualità ed efficienza energetica.


Lampadari cucina regolabili


Se si cercano prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo, IKEA ha moltissime proposte per soddisfare gusti ed esigenze diversi. Fra le tante lampade a sospensione, una delle più originali e curate nell'estetica è sicuramente Ikea PS 2014.

Lampadari da cucina regolabili, da Ikea
Ispirata ai film di fantascienza, la lampada ha vinto il premio di design internazionale Red Dot Award.
Ciò che la caratterizza è la possibilità di regolare la sua intensità luminosa tirando i cordoncini.

CONSIGLIATO amazon-seller
Lampada a sospensione Design LED
Design creativo: la sorgente luminosa è composta da 4 tubi a LED girevoli. È possibile utilizzare la...
prezzo € 35.94
invece di € 37.83 COMPRA


La forma particolare crea dei motivi decorativi sul soffitto e sulla parete. Il prezzo è di 50 euro.


Lampadari per cucina in bambù


Semplicità ed eleganza si uniscono in Flower, la lampada a sospensione in bambù bianco di Maisons Du Monde
Il nome ne esplicita la caratteristica: le lastre di bambù si intersecano e danno vita a un paralume che richiama la forma di un fiore.

Lampadari da cucina in bambù, da Maisons du Monde
Ideale l'inserimento in ambienti dal sapore minimalista e naturale, il lampadario aggiunge un tocco delicato e al tempo stesso molto originale.

L'articolo fa parte della nuova collezione di lampade a sospensione e ha un costo di 54,99 euro.


Lampadari cucina in plastica riciclata



In un momento come quello attuale dove la sostenibilità ambientale è diventata un imperativo, anche gli elementi di arredo seguono questa filosofia.

Ne è un esempio ReONE Suspension una lampada a sospensione di Re Più relizzata in plastica di design e completamente riciclata e riciclabile.

Ha come diffusore un supporto in plastica nato per la tintura del filato.

Il particolare disegno serve originariamente per la compressione radiale del tubo in tintoria, in modo da ottenere rocche più compatte e una miglior penetrazione del colore.

Il diffusore è disponibile in 13 colori intercambiabili e può essere disponibile anche con cavi di varia lunghezza su richiesta.

Lampadari da cucina in plastica riciclata, da Re+
ReONE Supsension è made in Italy, anzi made in Tuscany, è tutta a km zero, compreso la confezione di design in cartone completamente riciclato e riciclabile, senza colle e adesivi.

Da non sottovalutare il vantaggio di poter lavare in lavastoviglie i diffusori, evitando quindi le operazioni di pulizia manuali!

Il prezzo è di 35,38 euro.


lampadari da cucina , lampadari da cucina , lampadari per cucina , lampadari cucina
riproduzione riservata
Lampadari da cucina
Valutazione: 5.33 / 6 basato su 9 voti.
gnews

Lampadari da cucina: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.854 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Lampadari da cucina che potrebbero interessarti

Lampadari a sospensione Ikea 2022, quale modello scegliere

Lampade a sospensione - Per rinnovare il look di una stanza, spesso è sufficiente cominciare dai piccoli dettagli, come la sostituzione dei lampadari, magari optando per quelli a sospensione.

Preziosi consigli per pulire i lampadari senza smontarli

Pulizia casa - I lampadari sono indispensabili. Per avere un'ottima illuminazione nelle stanze, vanno regolarmente puliti, operazione che si può fare anche senza smontarli

Diverse tipologie di lampadari contemporanei a sospensione

Lampade a sospensione - Per illuminare un locale nel modo migliore è importante scegliere con accortezza il tipo di lampada più adatto: ecco quali sono le tipologie di lampadari moderni

Soggiorno, camera da letto, cucina: per ogni ambiente le nostre proposte di lampadari moderni

Affittare casa - I lampadari moderni, dalle forme originali, i colori vivaci ed un'illuminazione sofisticata, sono in grado impreziosire in modo unico ogni ambiente della casa.

Lampadari veneziani contemporanei per arredare con stile ambienti moderni

Lampade a sospensione - I lampadari veneziani contemporanei, grazie alla bellezza del vetro di Murano soffiato e al loro design moderno, arredano con eleganza gli ambienti più attuali.

Cucina moderna e classica: ecco 7 esempi a cui ispirarsi

Cucine moderne - Cucina moderna o classica? Non sempre è necessario scegliere! Unire entrambi gli stili è una scelta conveniente sia dal punto di vista estetico, sia funzionale.

Sospendere un lampadario

Idee fai da te - La corretta installazione di un lampadario sospeso permette di impreziosire gli ambienti con una fonte luminosa che li valorizza e li rende funzionali.

Lampadari in legno moderni per ogni stanza e stile

Lampade a sospensione - Il legno, un materiale naturale dai caldi toni ambrati, è particolarmente adatto per la costruzione di lampadari a parete o a sospensione, artigianali o di design

Lampadari fai da te: tante idee con il riciclo creativo

Idee fai da te - Centrini, gomitoli di lana, strisce di legno, linguette di lattine e perfino vecchie grattugie possono trasformarsi, grazie al fai da te, in paralumi originali.