Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
I bambini di oggi vivono quasi sempre in città e sono ben poche le occasioni, per loro, di svolgere quelle attività all'aria aperta che erano una consuetudine nei giochi dei loro genitori.
Spesso, quindi, non hanno alcuna conoscenza di alcuni aspetti legati al mondo degli animali e delle piante.
Per questo non possono che essere utili dal punto di vista educativo tutte quelle attività che hanno lo scopo di avvicinarli a questo mondo.
A Roma, dopo il successo riscontrato lo scorso anno, torna l'iniziativa L'orto-giardino della Casina, una serie di laboratori di giardinaggio rivolti ai bambini, che si svolgono tutti i giovedì e le domeniche di settembre alle ore 17, presso la Casina di Raffaello e sono curati da Sonia Santella, autrice di numerosi testi su orti e giardini del Nord Europa.
Nel corso delle attività, i bambini vedranno crescere le verdure, si sporcheranno le mani imparando a lavorare con terriccio, semi e piante, comprendendo anche come cambiar loro dimora attraverso tecniche di rinvaso che utilizzano materiali di riciclo.
Ad esempio, impareranno a creare dei vasetti con la carta di giornale, dove mettere a dimora le loro piante, il tutto nell'ambito di un'attività ludica, dove non mancherà loro il divertimento.
I piccoli giardinieri accresceranno, in tal modo, le proprie capacità manuali e creative, ma acquisiranno allo stesso tempo anche maggiore comprensione della natura e dei suoi cicli di vita e più rispetto per l'ambiente.
I laboratori proposti alla Casina, potranno poi essere ricreati a casa, in un giardino o in un terrazzo, naturalmente con l'aiuto di mamma e papà.
L'attività è rivolta a bambini dai 4 anni in su ed ha un costo di 5 euro.
Ogni laboratorio ha una durata di circa 45 minuti e prevede un numero massimo di 15 partecipanti, per questo è prevista la prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: www.casinadiraffaello.it
|
||
Notizie che trattano Laboratori di giardinaggio per bambini che potrebbero interessarti
|
Verdi Passioni: un weekend all'insegna di piante e fioriGiardinaggio - Il 2 e 3 marzo a ModenaFiere si terrà un'esposizione dedicata alla cura dell'orto e del giardino; ricca esposizione di piante e fiori per chi ha il pollice verde |
Orto su ruote per prodotti a Km zeroOrto e terrazzo - Soluzioni originali per il proprio orto ne sono giunte parecchie, questa ci mancava, parliamo spesso di prodotti a km zero, con Truck Farm sembra sia fattibile. |
Pollice Verde: dall'1 al 3 aprile a Bologna FierePiante - Dall'1 al 3 aprile, BolognaFiere ospita Pollice Verde, il Salone del giardinaggio, orticoltura e allestimenti d'Esterni, per gli appassionati di orto e giardino |
Orto sociale urbano in SardegnaGiardinaggio - Nasce in Sardegna, a Settimo San Pietro, in provincia di Cagliari, il primo orto sociale urbano, costruito cioè su terreno cittadino della regione Sardegna. |
Orto aeroponico in attesa del voloGiardino - Orto e aeroporto sembra sia un binomio che va di moda. Poco tempo fa avevamo parlato dello storico aeroporto di Berlino Tempelhof |
Mostra mercato sull'arte del verde e del giardinaggio: Orticolario 2011Orto e terrazzo - Si svolgerà a Villa Erba di Cernobbio Como, dal 30 settembre al 2 ottobre, la terza edizione di Orticolario, mostra mercato sull'arte del verde e del giardinaggio. |
Orticoltura da viaggioGiardino - Originali soluzioni di orticoltura da viaggio, con coltivazioni di ortaggi e fiori in valigia e in borsa, da portare sempre con sè. |
Tre giorni per il Giardino promosso dal FAIGiardinaggio - Dal 28 aprile al primo maggio prossimi si svolgerà la ventesima edizione di Tre giorni per il Giardino, evento promosso dal FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano). |
Ristoranti immersi nel verde con l'ortoOrto e terrazzo - È l'ultima moda in fatto di locali e cucina. Non più prodotti a km zero, ma addirittura a metri zero. Già diffusi in Europa e negli Stati Uniti, locali immersi nel verde. |
Buongiorno, ho una vasca per pesci in giardino di 6x3m di dimensione e profonda 1,2m, interrata per 1m.È costruita in blocchi di cemento poggiati su una gettata che fa da... |
Buonasera ho comprato casa in un condominio,Ma il portone condominiale quando viene aperto invade la porta di casa mia bloccandola, ci sono distanze specifiche da rispettare in... |
Salve. Ho raggiunto il primo SAL da superbonus 110.L'ingegnere ha asseverato i lavori per importo di 35220 euro + IVA e vorrei cedere il credito alle poste. L'IVA va aggiunta... |
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho pensato di sfogarmi/confrontarmi con voi per la mia situazione.Per motivi che non sto qui a spiegare, sono stato messo di fronte alla... |
Ciao, mi hanno regalato un materasso matrimoniale portoflex mod. super suite clima col sua rete.Non capisco perché il materasso non sia del tutto "dritto" dato che ai lati... |