|
A chi non è mai capitato di sentirsi oppresso dal pensiero e dalla gestione economica delle spese di casa? Tutti sappiamo che la casa ha dei costi che vanno dalla normale manutenzione, al pagamento delle utenze, per non parlare delle rate del mutuo o canone d'affitto.
Inoltre, a queste si aggiungono anche spesso spese condominiali, manutenzione straordinaria e spese altre spese impreviste.Tra le spese casa ritroviamo una vasta serie di voci che vanno dalla spesa alimentare alle spese per il tempo libero.
Le spese di casa comprendono anche il menage della famiglia e la gestione economica delle spese di tutti i suoi membri. Non è sempre facile far quadrare i conti e tenere sotto controllo le uscite, in relazione alle entrate.
Per orientarsi e avere più chiara la situazione tra soldi in entrata, costi fissi mensili e annuali, esistono strumenti, come l'agenda kakebo, che possono essere molto utili per mettere ogni spesa nero su bianco. La compilazione di un quaderno cartaceo di spese di casa è utile per avere ben chiara la situazione dei nostri conti ed individuare le vari voci in modo tale da poter pensare anche di cambiare la gestione delle spese, le utenze, andare a tagliare o incrementare voci.
Questa organizzazione può far paura, ma imparare a utilizzare il kakebo può anche diventare stimolo e un aiuto concreto per la gestione delle finanze di casa.
Anche chi non si è mai approcciato a questa tecnica potrà trarre giovamento dal ricorso al Kakebo, una sorta di quaderno o libro dei conti che va compilato per annotare soldi in entrata e in uscita che fanno parte delle spese da mettere a budget.
Dall'analisi delle entrate e delle uscite sarà quindi possibile tenere sempre sott'occhio l'andazzo dei costi. Il kakebo o registro spese è un interessante strumento che tutti possiamo adottare per ottimizzare la gestione delle spese legate alla casa e alla famiglia.
In questo modo sarà facile capire dove vanno a finire i nostri soldi, come spendiamo e di conseguenza come potremmo risparmiare.
Ad affidarsi per primi al kakebo per le spese familiari sono stati i giapponesi, attenti alla gestione delle finanze, prendendo coscienza dei movimenti dei soldi e di come mensilmente e annualmente si possono gestire le finanze. Benché ogni anno il kakebo agenda giapponese per la gestione spese casa si arricchisca, come scopriremo a breve, di nuove sezioni specifiche e voci di spesa, il meccanismo di utilizzo è semplice. Proviamo a scoprirlo.
Si parte dall'indicare l'importo in entrata e le spese fisse alla quali sappiamo di non poterci sottrarre. A queste andremo ad aggiungere il nostro piano di risparmio.
Per ogni giorno si trovano caselle che dovremo compilare con costanza per non dimenticare quanto abbiamo speso e per quale causa (spesa alimentare, utenze, shopping).
In questo modo alla fine di ogni mese e poi alla fine dell'anno avremo un riscontro reale della gestione delle nostre finanze e potremmo visualizzare il bilancio.
Il primo step è quindi sempre la pianificazione: le varie caselle giornaliere vi aiuteranno d incasellare nel modo corretto le spese secondo la voce corrispondente, senza tralasciare spese che, come vedremo, spesso si dimenticavano di aver fatto o venivano tralasciate.
Così avremo traccia di ogni pagamento.
Sarà poi possibile segnare anche quanti soldi ci siamo prefissati di risparmiare per una finalità specifica, le vacanze estive come il cambio dell'auto e così via. Acquistando consapevolezza delle nostre abitudini quotidiane e del loro costo, sarà più facile individuare com'è possibile intervenire e tagliare sui costi, spesso a parità di servizio.
Vedi il costo di utenze, abbonamenti, viaggio e benzina.
Infatti, ci sono spese necessarie come le voci spesa alimentare, salute, trasporti, mentre altre sono legate al tempo libero o agli acquisti di cui potremo beneficiare a lungo termine.
Altre spese si presentano inaspettate e rappresentano le emergenze che capitano nella vita di tutti, guasto all'auto, dentista o altro ancora. Messo tutto sul quaderno kakebo agenda sarà possibile verificare se siamo riusciti o meno a raggiungere gli obiettivi o meno.Prendere visione dei bilanci mensili sarà determinante al fine di rivedere costi e spese che prima facevamo senza averne troppa consapevolezza, magari per abitudine senza porsi il problema della reale necessità o di trovare un'alternativa più economica.
Con kakebo a fine mese e alla fine di ogni anno avremo modo di fare il bilancio consuntivo e reimpostare i parametri o mantenere l'andazzo attuale per l'anno che verrà.
Ad aiutarci a rendere più visibile l'andamento dei nostri soldi troveremo nel quaderno kakebo anche la possibilità di compilare i grafici e fare il totale di ogni voce di spesa.
Inoltre, il questionario finale vi restituirà la situazione attuale delle finanze e vi darà modo di poter essere soddisfatti o di cambiare la nostra operatività. Sarà possibile infatti individuare progressi e difficoltà.
Il kakebo edito da Vallardi comprende anche la sezione dedicata a Come anticipare gli imprevisti e la sezione che ci fa riflettere sull'opportunità o meno di mettere da parte una cifra o al contrario investirla. Tutti vorremmo mettere da parte qualche soldo in più, per avere maggiore sicurezza e poter contare su un tesoretto utile nei momenti più difficili.
A questo fine sarà di ispirazione una delle ultime sezioni inserite nel kakebo, intitolata Trucchi per risparmiare. Scopri di più sul sito kakebo.it. Diventeremo così consumatori più consapevoli e informati.
Kakebo si presenta come un quaderno agenda cartacea sul quale appuntare tutte le uscite come prima ancora le entrate, ogni mese per categorie precise e specifiche.
Oltre all'originale Kakebo, il libro dei conti di casa, si trovano in commercio anche versioni alternative.
Segnaliamo per esempio l'Eco kakebo sul quale appuntare risparmi ecologici e sociali o ancora il Kakebo perpetuo di Gunti o di Ultra e il Kakebo bebè edizione Demetra, strumento specifico che ci aiuta a risparmiare e spendere meglio in vista dell'arrivo di un bambino e dell'allagamento della famiglia.
Divertiti a cercare il quaderno per annotare le spese personali e di casa più adatto a te e lasciati guidare. Non potrai che trarne insegnamento ed ottenere vantaggi. Si trovano anche su Amazon.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||