Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Lo stile Liberty, Art Nouveau, o modernista, viene definito anche Jugendstil, termine coniato in Germania nel 1899.
Questa corrente artistica internazionale, nasce per esprimere un dissenso marcato verso tutte le forme di classicismo nell'architettura e nelle arti figurative.
Lo Jugendstil, o Stile Secessionista, è un orientamento artistico innovativo, caratterizzato da una riscoperta del mondo naturale e da una visione più complessa della psicologia umana.
Il simbolo di questo movimento, nato tra l'Ottocento e il Novecento, è il Palazzo della Secessione, situato a Vienna, la città d'origine dello Jugendstil. L'edificio, è un vero e proprio monumento all'arte moderna, come si evince dalla particolarità dei dettagli decorativi presenti sulla facciata, dai materiali utilizzati e dai colori degli stessi.
L'arredamento in stile liberty è caratterizzato da elementi canonici, quali l'utilizzo di ricche decorazioni con motivi floreali, l'impiego di materiali pregiati, linee sinuose e finiture luxury, tutti dettagli che conferiscono ai complementi un sapore elegante e vintage.
Ecco alcune proposte interessanti, economiche e non, per arredare casa in stile Jugendstil.
I complementi in stile Liberty proposti da Westwing sono caratterizzati da un design eclettico e raffinato, pertanto, rappresentano la soluzione ideale per una casa Jugendstil.
Il lampadarioLuisa è perfetto per una zona giorno in stile Art Nouveau: il paralume in vetro decorato con motivi floreali e il baldacchino in metallo color oro, sono i due dettagli principali che gli conferiscono un mood vintage.
Il complemento di illuminazione, che misura 20x22 cm, è regolabile in altezza e viene venduto al prezzo di 89,00 euro.
La lampada da appoggio Milla, anch'essa, in stile Liberty rivisitato, ha un paralume di forma arrotondata realizzato in vetro trasparente di colore verde, e una struttura in ottone in nuance oro. Misura 22x28 cm e ha un costo di 92,00 euro.
Per un interior design Art Nouveau non basta prestare attenzione a rivestimenti e ornamenti: anche gli arredi principali, come ad esempio le sedute e i divani, devono essere scelti in stile.
In questo caso, se si vuole acquistare un arredo Jugendstil, è bene optare per complementi realizzati in legno, dotati di decori, imbottituretrapuntate e cuscini.
La chaise longue Hailey, rivestita in velluto di poliestere, ha una struttura in eucalipto sorretta da quattro piedini realizzati in legno di Quercia e metallo. La texture del velluto, il piccolo cuscino cilindrico e la decorazione a righe sulle parti laterali del complemento, lo rendono elegante e al contempo moderno.
Il divano, che misura 190x47x80 cm, è disponibile in color ruggine e ha un prezzo di 799,00 euro.
Le forme arrotondate e i riferimenti al mondo naturale, sono due degli elementi più caratteristici dello Jugendstil, che ritroviamo nella poltroncinaHelle, rivestita in velluto di poliestere.
Questa seduta con schienale imbottito e piedini metallici è disponibile nelle colorazioni turchese, grigio, verde scuro e bianco, misura 65x65 cm e può essere acquistata al prezzo di 199,00 euro.
All'interno di un salotto non può mai mancare un comodo pouf, da utilizzare sia come seduta, sia come piccolo piano d'appoggio. Il pouf con contenitore Chiara, rivestito in velluto di poliestere e con imbottitura in schiuma, rappresenta a pieno i canoni estetici dello Jugendstil, grazie alla forma circolare, alla decorazione trapuntata ed alla texture preziosa.
Il complemento, con dimensioni 70x42 cm, è disponibile in nuance blu scuro, bianco, rosa cipria e grigio. Prezzo: 219,00 euro.
Come detto in precedenza, i pouf sono elementi funzionali e decorativi, dei quali non si può mai fare a meno. Queste comode sedute imbottite sono perfette per qualsiasi zona della casa, dal salotto alla camera da letto!
I pouf in stile Liberty proposti da Maisons Du Monde, sono eclettici e originali, perché caratterizzati da dettagli preziosi, come decorazioni complesse, ricami e sagome particolari.
Ne sono un esempio i pouf a forma di conchiglia, realizzati in velluto e legno di pino.
Le sedute, con dimensioni 32x80x60 cm, sono disponibili nei colori blu e oro, rispettivamente al prezzo di 139,00 euro e 139,90 euro.
Lo Jugendstil, o Art Nouveau, è un movimento artistico che prende ispirazione anche dai canoni estetici giapponesi, dai quali vengono ripresi motivi grafici che raffigurano svariati elementi del mondo naturale, come gli ornamenti floreali.
I pouf ricamati Aika e Kazuki, sono i complementi perfetti per chi ama lo Jugendstil, poiché presentano tutte le caratteristiche appena elencate. Il primo, ha un'imbottitura in polistirene e un rivestimento bianco e nero, con decorazioni geometriche dorate in rilievo.
|
CONSIGLIATO
![]() Pouf stile Art Deco
Pedali extra: con quattro pedali tubolari in metallo che non solo supportano i piedi, ma fungono anche da rinforzo...
|
Il secondo è ornato con un ricamo bianco in stile orientale, posto su un rivestimento in lana color navy. Entrambi i pouf, misurano 30x60x60 cm ed hanno un prezzo di 109,00 euro.
Glamour ed eclettico, il pouf Mauna è realizzato in velluto color rosa intenso, e decorato lateralmente con due strati di frange. La struttura in MDF, di forma cilindrica, misura 40x40x40 cm. Prezzo: 49,99 euro.
Lo sgabello trapuntato Erika, fabbricato in velluto verde, è caratterizzato da una forma semplice ed estremamente elegante. Il suo stile originale, è perfetto sia per gli interni dal design classico, sia per ambienti più contemporanei. Le dimensioni del complemento sono di 40x45x45 cm. Prezzo: 59,99 euro.
L'azienda ARREDOCLASSIC, specializzata nella produzione di complementi d'arredo luxury made in Italy, ha realizzato una linea arredo ispirata allo Jugendstil, chiamata Collezione Liberty.
La linea comprende elegantissimi complementi per il soggiorno, il salotto e la camera da letto, caratterizzati da finitura marmorizzata, cornici argento e dettagli in foglia oro.
Il luminoso soggiorno Liberty è composto da un tavolo, una vetrina, un mobile buffet, una specchiera ed un set di sedie. Tutti gli arredi sono realizzati con superfici lucide color crema e decorazioni geometriche dorate.
Il salotto Liberty, di cui fanno parte divani, un mobile tv, un tavolino basso, due chaise longue e un pouf, è prezioso e raffinato. Anche in questo caso, i complementi dalle linee essenziali sono arricchiti da ornamenti pregiati, realizzati con colori come oro, argento, crema, azzurro chiaro, grigio e marroncino.
Jugendstil e tradizionale: la camera da letto Liberty è la commistione perfetta di questi due stili.
Gli arredi inclusi in questa linea arredo sono un letto matrimoniale con testiera decorata, un mobile toilette, due armadi di dimensioni diverse, una specchiera, un comò, due comodini e due chaise longue.
I complementi, costituiti da sagome essenziali, sono decorati con ornamenti geometrici di stampo neoclassico e con serigrafie in foglia oro 24K.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.853 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Jugendstil: arredi Liberty e Art Noveau per casa che potrebbero interessarti
|
Stile LibertyComplementi d'arredo - Il liberty ha assunto nomi diversi, è stato declinato anche in modi diversi laddove è stato scelto come stile originale per nuove forme in architettura e arredamento. |
La riscoperta dello stile Liberty tra dettagli retrò e decorazioni sontuoseSoluzioni progettuali - Una casa in stile Liberty richiede attenzione ai dettagli e alla selezione degli elementi d'arredo. Ecco alcuni consigli su come arredare oggi con questo stile. |
Vetrate artisticheVetrate - Le vetrate artistiche, ormai sempre più diffuse nell'arredo di interni, sono un elemento elegante e allo stesso tempo originale per personalizzare e decorare la casa. |
Stilisti e arredamentoDivani e poltrone - Accade molto spesso che stilisti e case di moda collaborino per un singolo progetto o in maniera più o meno continuativa con aziende del settore dell'arredamento. |
Rivestimenti a mosaico, un evergreenProgettazione - E' una storia che ha radici lontane nel tempo quella del mosaico e ogni epoca ha dato lustro e caratterizzazione a questa tecnica molto particolare di rivestimento. |
Pavimenti in graniglia effetto tuttocolorePavimenti e rivestimenti - I pavimenti in graniglia rinascono a nuova vita e si rifanno ad altri materiali, con nuove finiture, nuove colorazioni, con nuances e textures al passo con i tempi. |
La casa classicaArredamento - Se la casa parla classico, il contemporaneo ha tutto da imparare. Il gusto retrò, l?eleganza formale e strutturale, il design morbido e rinascimentale |
Trasformare la vasca da bagno in doccia per anziani e disabiliVasche e docce - Caratteristiche della nuova linea di box doccia Liberty, ideata per eliminare le barriere architettoniche che impediscono azioni quotidiane di igiene personale. |
Complementi d'arredo classici e glamour al Salone 2013Arredamento - Il nuovo classico è stato definito anche lussuoso. Sicuramente non è semplice da gestire, a volte i pezzi sono delle vere e proprie opere d'arte di alta falegnameria. |
Ciao a tutti, ho intenzione di rilevare una casa ante 67 da ristrutturare e vorrei qualche idea su come ridistribuire o migliorare gli spazi.Manterrei la cucina separata.Ho 3... |
Buongiorno, ho acquistato una seconda casa nuova in montagna (già fatto l'atto dal notaio) dal costruttore. In seguito all'acquisto sono stati eseguiti i lavori di mobilio;... |
Salve,sto ristrutturando la camera da letto e vorrei dei consigli su come disporre l'arredo.Ho aggiunto in calce una pianta non in scala ma con le misure corrette.I soffitti sono... |
Buongiorno a tutti,questo è il mio primo post sul forum, sono un grandissimo appassionato di fotografia artistica, vorrei trovare un software o simulatore di ambienti... |
Salve,siamo una giovane coppia che sta comprando un appartamento ancora in costruzione, esso si trova al primo piano su due, all'inizio pensavamo che fosse facile progettare e... |