Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Alternativa ad internet veloce senza la fibra ottica

L'italia, per quel che riguarda le infrastrutture della banda larga, è molto in ritardo rispetto al resto d'Europa. Ecco le alternative ad internet senza fibra.
Pubblicato il

Internet veloce senza fibra ottica


Avere internet veloce ormai è una priorità per un ampissimo ventaglio di attività.
Il lavoro su tutto, soprattutto ora che sta prendendo piede lo smart working ma anche il settore intrattenimento è sempre più esoso da questo punto di vista.

Tutti i servizi di film in streaming in HD oppure il mondo video ludico, infatti, pretendono connessioni molto veloci. Attualmente l'Europa è il continente con la rete internet più veloce al mondo, con una media di circa 30 Mbps.


WiFi, una valida alternativa alla fibra ottica

WiFi, una valida alternativa alla fibra ottica

WiFi, una valida alternativa alla fibra ottica
Simbolo del WiFi

Simbolo del WiFi

Simbolo del WiFi
Internet veloce è indispensabile anche sui cellulari

Internet veloce è indispensabile anche sui cellulari

Internet veloce è indispensabile anche sui cellulari

Purtroppo a livello mondiale, l'Italia occupa un imbarazzante 67esimo posto addirittura sotto Cambogia e Belize. In Europa invece è piena zona retrocessione.
Tra i paesi UE infatti occupiamo il quart'ultimo posto.

Peggio riescono a fare solo Albania, Bosnia e Macedonia.
Per fortuna le alternative non mancano. Da una semplice SIM a saponette che permetteranno di avere wifi senza linea fissa, arrivando alla conosciutissima ADSL.


Sviluppo digitale e alternative internet veloce


In questo senso il governo si è mosso, con i suoi tempi. I lavori per raggiungere 6232 comuni con la banda larga hanno preso il via il 1 gennaio del 2018.

Purtroppo tra ritardi di ogni tipo, tra cui anche la pandemia di COVID-19, questo obbiettivo non è ancora stato raggiunto.

Quando si lavora la velocità è importante
Come fare quindi se la fibra FTTH e quella mista a rame FTTC non sono disponibili nelle abitazioni?
Per fortuna esistono valide alternative per avere internet senza fibra per poter navigare velocemente e senza limiti.

Si può optare per offerte ADSL oppure internet wireless o anche sulle offerte di internet mobile, ma solamente quelle con giga illimitati. Ora, più nel dettaglio, andremo a vedere le caratteristiche di queste tecnologie.


Internet ultra veloce con FTTH


Questo acronimo sta per Fiber to the Home ovvero la fibra fino a casa.

Questa è la tecnologia a cui la corsa a internet veloce sta puntando.
Indica un tipo di connessione a banda ultra larga in cui il collegamento è realizzato interamente in fibra ottica, fin dentro l'appartamento.

Cavi di fibra ottica
Garantisce un'ottima stabilità di connessione e un bassissimo impatto ambientale.
La velocità media garantita in download è di 1450 Mbps. La copertura sul territorio italiano, aggiornata al 2019, è del 23%.

È auspicabile, visto che negli ultimi anni questa percentuale è salita abbastanza, che a breve/medio termine, la maggior parte del territorio italiano sarà coperto da internet ultra veloce.


Internet veloce: FTTC


Questa è una soluzione intermedia che attualmente copre circa l'80% del territorio. L'acronimo in questo caso sta per Fiber to the Cabinet.

Questa connessione quindi prevede una connessione a fibra fino alla centralina.
Gli appartamenti invece verranno cablati tramite cavi di rame.

Diffusa soprattutto nei piccoli Comuni, questa connessione non offre i vantaggi della fibra pura. Questo a causa di una parte di percorso sui vecchi cavi di rame.
La velocità di questa connessione di ferma a 200 Mbps.


Internet senza fibra: ADSL


La famosa sigla ADSL si riferisce ad Asymmetric digital subscriber line che sta a indicare una tecnica di trasmissione dati ad alta velocità.
Questa rappresenta il tipo di connessione ideale per chi ancora non è raggiunto dalla fibra ottica.

Cavi dell'ADSL
Non si può però avere ADSL senza linea fissa in casa. A parte ciò, questo tipo di connessione è attualmente la più utilizzata come alternativa alla fibra ottica.

Le prestazioni dell'ADSL dipendono da tre fattori:

  • distanza della centrale telefonica;

  • qualità del modem;

  • qualità dei cavi.

La velocità in upload e download varia anche in base all'operatore telefonico scelto. La forbice di velocità varia tra un minimo di 128 kbps a un massimo di 640 kbps in download e da 1 Mbps a qualche decina in upload.

Si parla poi di:

  • ADSL2 con velocità 12 Mbps in downstream;

  • ADSL2+ con velocità di 24 Mbps in downstream.


Offerte internet senza fibra: wireless e mobile


Le connessioni internet senza fili, mobile e Wireless in questo quadro svettano per la velocità di navigazione. Le offerte mobile con giga illimitati, ad esempio, possono raggiungere velocità fino a 2000 Mbps, grazie alla nuova tecnologia del 5G.

Navigazione internet tramite cellulare
La velocità di internet mobile è relazionata al campo disponibile in un determinato territorio. Da questo punto di vista il territorio italiano è ben coperto, anche se esistono ancora zone in cui i cellulari prendono poco.

Leggermente più lento, il wireless è in ogni caso una valida alternativa, visto che sarà possibile navigare fino a 120 Mbps. Nelle promozioni però non si avrà diritto alle chiamate gratuite.

CONSIGLIATO amazon-seller
Modem fibra ottica
Router Wi-Fi con modem in fibra di vetro integrato per un collegamento diretto a tutti i connettori in fibra di vetro...
prezzo € 269
COMPRA


Questo tipo di connessione può essere limitata dalla presenza di ostacoli come pareti o soffitti, nel caso di appartamenti su più piani. È quindi consigliato l'acquisto di uno o più ripetitori di segnale.


Internet casa senza fili: Offerte e costi di attivazione


A differenza di quel che si potrebbe pensare, a velocità maggiore, non corrisponde un prezzo più alto.

Il modo più economico per avere internet a casa senza fili sono le offerte mobile, con un costo medio di 5,60 € una tantum.

Navigazione tramite tablet
Non è compreso un modem ma una SIM e poi, ovviamente, il costo a parte di un dispositivo, come ad esempio uno smartphone oppure un tablet.

CONSIGLIATO amazon-seller
Modem adsl
Velocità di trasmissione fino a 300.Mbps raggiungendo un'ampia copertura Wireless in Tutta la casa;...
prezzo € 18.99
COMPRA


Avere wifi senza linea fissa, invece, sarà leggermente più caro anche se ancora molto conveniente. Le promozioni di internet senza linea telefonica, wireless, hanno un costo medio intorno ai 25,60 €.


Costi offerte internet ADSL


L'ADSL rappresenta l'alternativa migliore a internet veloce senza fibra ottica, in quanto a velocità e prezzi proposti.



Il costo medio delle offerte oscilla tra i 27,92 e i 25,25 € a cui aggiungere anche i 56 € di costi di attivazione, spesso spalmati su più mensilità, e il modem, che ha un valore medio di circa 87 €. Ovviamente in questo costo è compresa anche la rete telefonica fissa.

Modem per ADSL
Fare molta attenzione quando si stipula un contratto!

Spesso, infatti, se si rescinde prima o ci si dimentica di inviare una PEC di disdetta all'apposito indirizzo, si andrà incontro a solleciti di pagamento con relative more, fino ad ancor più invadenti telefonate continue da uffici di recupero crediti.

Queste clausole sono spesso scritte molto in piccolo.

internet senza fibra , alternative fibra ottica , internet wifi , internet mobile
riproduzione riservata
Internet veloce senza fibra
Valutazione: 5.80 / 6 basato su 5 voti.

Internet veloce senza fibra: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Giovanni
    Giovanni
    Mercoledì 9 Settembre 2020, alle ore 21:04
    L'impresa che sta costruendo il mio appartamento in un edificio di 12 appartamenti arriva all'interno del mio appartamento con la fibra ottica.
    Iinoltre mi dice che sono obbligato a cablare le camere e il soggiorno mentre io sono contrario a cablare l'interno dell appartamento.
    C'e' una norma che mi obbliga?
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.714 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Internet veloce senza fibra che potrebbero interessarti

Guida per l'allaccio della fibra ottica in casa

TV ed elettronica - La fibra ottica si sta espandendo sempre di più in Italia. Gli allacci procedono gradualmente, la guida che segue descrive le modalità per poter farne richiesta

Fibra ottica nei condomini: approvate le linee guida

Parti comuni - AGCOM ha ufficialmente pubblicato le linee guida per la realizzazione delle reti in fibra ottica nei condomini per assicurare rapidità ed economicità dei lavori

Fibra Ottica

Impianti - Le fibre ottiche rispondono ai requisiti del mondo formato web di trasmettere grandi quantità di dati in modo molto veloce e su distanze intercontinentali.

Bonus internet veloce da 300 euro

TV ed elettronica - È in arrivo il bonus internet veloce da 300 euro per famiglia che finanzierà contratti di connessione di durata fino a 24 mesi, di velocità pari ad almeno 30 Mbps

Fibra ottica in plastica, quali i vantaggi

Impianti domotici - Da diversi anni sono disponibili in commercio anche fibre ottiche in plastica, più economiche di quelle in vetro, ed ottime anche in applicazioni per la sicurezza.

Femtocelle: ripetitori domestici per LTE e wifi

Impianti domotici - Una stazione radio base fatta su misura per la propria casa che migliora la gestione del traffico in rete e accelera la convergenza tra telefonia mobile e fissa.

Reti Powerline

Impianti - La tecnologia PLC permette di creare interessanti alternative alle classiche reti LAN via cavo o wireless utilizzando la rete elettrica casalinga senza alcuna modifica.

Vendere ed acquistare casa su internet

Comprare casa - La casa si cerca e si compra online! Le richieste, nel vari anni dal portale immobiliare leader in Italia Casa.it, aumentano esponenzialmente anno per anno.

Disponibile su Amazon il nuovo eero Pro 6

TV ed elettronica - Eero Pro 6 è il nuovo router ad alte prestazioni che utilizza Wi-Fi 6, per aumentare le performance della rete e integra l'hub domestico intelligente Zigbee.