Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La tecnologia ha migliorato e reso più facile la nostra vita. Il telefono cellulare ha migliorato le comunicazioni, l'MP3 ha migliorato il modo di ascoltare musica, la fotocamera digitale ha migliorato il modo in cui immortalare i ricordi.
Oggi, l'azienda americana Kohler, leader nei settori cucina e arredobagno, ha migliorato con la tecnologia anche il modo di fare la doccia.
Con Kohler DTV la tecnologia più avanzata entra a far parte della stanza da bagno, permettendo di personalizzare la doccia con dei comandi semplici da usare.
Grazie ad una valvola termostatica e ad un'interfaccia digitale, il sistema DTV rende la doccia un'esperienza unica, consentendo di regolare con un solo comando una serie di soffioni, doccette a mano e bocchette. In questo modo sarà possibile unire la praticità di una doccia con il relax di un bagno.Per ottenere questi risultati il Team Ricerca & Sviluppo di Kohler ha lavorato insieme ai tecnici di Kohler Waters Spa, al fine di portare nell'ambiente domestico una serie di esperienze idroterapiche tipiche di un centro benessere.
Con DTV sono disponibili diverse esperienze di doccia, ideali per i vari momenti della giornata e per diversi stati d'animo: per svegliarsi la mattina, per rilassarsi dopo il lavoro o per rinfrescarsi dopo l'attività fisica.
Con la semplice rotazione di una manopola e il tocco di un pulsante si possono selezionare le proprie scelte tra le varie tipologie idroterapiche che comprendono: massaggio superiore, massaggio inferiore e massaggio onda, ognuno dei quali può essere combinato con la terapia di temperature che permette di modulare il passaggio di temperatura dal caldo al freddo e viceversa.
Le proprie opzioni preferite sono anche programmabili ed attivabili al momento necessario con il semplice tocco di un pulsante. Così, in un bagno condiviso da due persone, sarà possibile impostare due programmi differenti.
Kohler ha selezionato anche sei configurazioni pre-impostate tra cui scegliere: Frontage, Envelope, Unwind, Linear, Downpour e Sorround che prevedono diversi livelli d'intensità d'acqua.
Il Kohler DTV ha una portata di 80 litri al minuto e alimenta fino a otto soffioni, doccette o bocchette.
Un sistema tradizionale avrebbe bisogno di una o due valvole termostatiche meccaniche e sei miscelatori da azionare a mano.
L'interfaccia digitale DTV è caratterizzato da un design lineare che dona al bagno un aspetto tecnologico e minimalista.
Il pannello dell'interfaccia può essere installato dentro o fuori lo spazio doccia. In questo secondo caso i comandi possono essere attivati comodamente prima di entrare.
Poichè non ci sono altre parti mobili ad eccezione dell'anello che circonda la manopola di azionamento, la pulizia e la manutenzione risultano molto facili.
Il pannello è disponibile in versione orizzontale o verticale e in tre splendide finiture: Cromato Opaco con Cromato, Nickel Opaco con Nickel Vibrant®, Oro Opaco con Oro Fancese Vibrant®.
|
||
Notizie che trattano Interfaccia digitale per doccia che potrebbero interessarti
|
La doccia in una nicchiaVasche e docce - Spesso nell'ambiente bagno i metri quadrati a disposizione sono davvero pochi. E lo spazio per il classico box doccia scarseggia. |
Cabina doccia multifunzione con idromassaggio e vapore: wellness in casa!Vasche e docce - La cabina doccia multifunzione è la sostituta perfetta della vasca da bagno, poiché coniuga design, comfort e tecnologia. Ecco tre modelli innovativi e moderni! |
Design e funzionalità per docce a filo pavimentoVasche e docce - Come realizzare docce a filo pavimento funzionali ed esteticamente valide. |
Docce modulariVasche e docce - La nuova linea modulare di docce disegnata da Philippe Starck per Axor. |
Docce che arredanoBagno - La doccia su misura |
Installare box docciaFai da te Muratura - Il box doccia può trovare spazio anche in bagni dalle piccole dimensioni e risultare comunque confortevole: l'installazione può essere realizzata facilmente. |
Doccia passante: idee per spazi contemporaneiZona bagno - Soluzioni per doccia passante: tra cabina armadio e bagno, tra 2 bagni adiacenti o in un bagno stretto e lungo, per spazi fruibili in tutta libertà e privacy. |
Come progettare un bagno con doccia e sauna intercomunicantiWellness - Bagno con sauna e doccia intercomunicanti: soluzione con pareti inclinate, per un box sauna pentagonale e cabina doccia a trapezio, con ante scorrevoli in vetro |
Chiusura docciaVasche e docce - Le chiusure doccia più attuali, grazie alla loro versatilità, sono integrabili in qualsiasi tipo di ambiente bagno. |
Ho acquistato casa e andremo a realizzare alcuni interventi, tra cui: Installazione fotovoltaico Sostituzione condizionatori e sostituzione caldaia a gas con boiler acs a pompa di... |
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi. Ho da poco finito la ristrutturazione del mio appartamento, e nel bagno ho fatto installare un miscelatore termostatico. Non so dire il... |
Devo rifare il bagno e tutti gli impianti, la casa ha 25 anni ed è stata costruita tutta in cemento armato e polistirene come isolante (prefabbricato), quindi anche le... |
Buongiorno, ho da poco acquistato un'immobile di circa 120 metri quadrati calpestabili, totalmente da ristrutturare e purtroppo al momento fornito di un solo bagno e di un secondo... |
Ciao a tutti, ho da poco ristrutturato casa ed il mio architetto ha spinto a tutti costi per fare i bagni in resina.In particolare uno dei due, quello con la doccia, ha il... |