Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Le strisce LED (o strip led in inglese) possono sembrare orpelli fini a se stessi, ma non bisogna farsi ingannare perché hanno anche una loro funzione specifica. Installandole dietro una TV, ad esempio, garantiranno un retro illuminarlo.
Questo tipo di illuminazione affaticherà molto di meno la vista, soprattutto se l'abitudine è quella, la sera, di guardare la TV con le luci spente.
Al contempo non genererà fastidiosi riflessi sullo schermo.
Le strisce LED potranno anche essere installate, con la stessa funzione, dietro un monitor, risultando utilissime soprattutto per chi lavora ore davanti ad un PC.
Oltre a questo, però, hanno una loro funzione estetica e permetteranno tantissime soluzioni creative per abbellire la propria casa con deliziosi giochi di luce.
Come per tutti i prodotti tecnologici (e non) esistono varie fasce di prezzo.
A prima vista potrebbero sembrare uguali, ma a ben vedere, soprattutto quando di parla di tecnologia, meglio spendere sempre un pochino di più.
Non si tratta in ogni caso di spese folli perché le strisce led possono costare dai 5 € fino ai 40 € circa per usi interni. Il prezzo salirà per quelle a installazioni esterne.
Basterà scrivere strisce led Amazon sul motore di ricerca per rendersi conto che l'offerta è veramente notevole. Come accennato, la forbice di prezzo è veramente ampia e parte da cifre veramente irrisorie.Strisce led Novastella per illuminazione esterna
Ma cosa hanno 5 metri di striscie led colorate a 40 euro in più rispetto a un prodotto economico? Solitamente a cifre molto basse non si avrà un prodotto smart, ad esempio compatibile con Alexa, cosa decisamente utile se si vuole ottenere un'illuminazione intelligente.
Le strisce LED nel filmato che seguirà, ad esempio, sono della RomWish (6 euro per 3 metri), marca decisamente economica che permetterà il controllo esclusivamente dall'applicazione da cellulare.
|
CONSIGLIATO
![]() Connettore striscia led
Applicazione: Questi connettori a 2 pin sono adatti per collegare strisce LED monocromatiche 3528/2835 impermeabili e...
|
Potrebbero presentarsi anche problemi di compatibilità con la televisione.
Nel caso specifico, che verrà mostrato, un Sony Bravia di circa 6 anni, non le ha riconosciute, quindi, l'amimentazione è stata effettuata tramite presa di corrente, semplicemente utilizzando un carica batterie per cellulare.
Per quel che riguarda l'istallazione dietro una TV va considerato che 3 metri di striscia sono stati appena sufficienti per un apparecchio da 42 pollici.
Ovviamente, per l'illuminazione di casa andranno prima prese le misure nei punti in cui le si vuole installare. Considerare sempre qualche cosa in più per eventuali tagli per connessioni o errori in fase di montaggio.
Per la scelta della luminosità ideale, invece, bisogna considerare la funzione che le strisce led dovranno avere.
Questo tipo di illuminazioneemette di base una luce diffusa e intensa.
Si potrà quindi scegliere, ad esempio, 600 lumen per metro circa (utili per una retro illuminazione) oppure 2400 lumen per metro utili per illuminare un ambiente di grandi dimensioni. Saranno ovviamente acquistabili prodotti che garantiranno valori intermedi tra questi due sopra citati.
Da tenere ben presente che, a seconda dell'intensità luminosa, il consumo o potenza totale in Watt aumenterà. Bisogna fare dunque molta attenzione ad acquistare un'alimentatore adatto.
La luminosità è anche data dal numero di led per metro presenti sulla striscia led.
Al solito, più questa costa, più elementi led presenterà.
Infine, quel che potrebbe far risparmiare qualche euro. In verità, meglio optare sempre per un prodotto smart, perché nel caso in cui si dovesse acquistare un assistente vocale uno dopo l'istallazione delle strisce, bisognerebbe cambiare tutto quanto.
|
CONSIGLIATO
![]() Striscia led acqua
๐ฆ๐๐ฟ๐ถ๐๐ฐ๐ถ๐ฎ ๐น๐ฒ๐ฑ ๐ฐ๐ผ๐ฏ ๐ฎ๐ฎ๐ฌ๐ฉ ๐ฒ๐ณ๐ณ๐ฒ๐๐๐ผ...
|
Le strisce non intelligenti è consigliabile acquistarle solamente per la retro illuminazione di monitor oppure della TV. A ben vedere il risparmio non sarà poi così elevato.
L'operazione, anche se molto semplice, dovrà essere eseguita con alcune accortezze. Per prima cosa eliminare molto bene tutta la polvere dalla superficie d'installazione.
Controllare quindi l'ubicazione della presa USB e iniziare a incollare dal punto a essa più vicino ma sempre lungo il bordo, staccando prima il cavo di alimentazione della striscia, se presente.
Fare molta attenzione che il maschio dello spinotto non si sforzi troppo.
Si tratta di componenti molto piccoli e delicati, quindi bisognerà agire con cura.
A questo punto si potrà procedere in due maniera distinte. Nel filmato la striscia LED è stata installata senza l'uso dei raccordi tramite connettori, ma in maniera continuativa.
A vedersi non è un granché, ma in fin dei conti dietro una TV è difficile che qualcuno vada a controllare.
Per un lavoro più pulito, come si può vedere dalla foto sopra, è consiagliato caldamente l'uso di connettori angolari.
Per un lavoro più pulito quindi, utile soprattutto per installazioni a muro, si consiglia l'acquisto di un kit di connettori per strisce LED come quelli della FSJEE acquistabili su Amazon.
Connettori angolari strisce led rgb della FSJEE
Anche la catena Leroy Merlin comunque, ha molti prodotti di questo tipo.
Tutte le strisce LED, anche quelle più economiche, presentano una tratteggiatura e un simbolo, nel punto in cui potranno essere tagliate.
Si consiglia l'uso di forbici da elettricista molto affilate per quest'operazione. Finita l'installazione riattaccare l'alimentazione e il gioco è fatto.
Come utilizzare le strisce LED? I modi sono molti. I prodotti di base come detto, potranno semplicemente essere controllati tramite telecomando oppure con l'apposita App per tablet e cellulari.
Con quest'ultima la luce potrà essere controllata in vari modi:
Prodotti più recenti invece potranno essere connessi ad Alexa oppure Google assistant e controllati direttamente con la voce.
La flessibilità e la facilità di installazione rendono le strisce led adatte a tantissimi tipi di soluzioni estremamente creative, date anche dal fatto che non si avrà più a che fare con singoli punti luce.
Solamente per fare alcuni esempi, le foto mostrano il soffitto di un centro commerciale, un ufficio olandese e un moderno salone con le luci sistemate sotto un camino, per donare ancora più atmosfera all'ambiente.
Addirittura, per far capire l'adattabilità di queste luci, saranno prefette anche per rendere il proprio mobile bar veramente suggestivo.
In questi casi specifici però è molto meglio optare per un approccio differente per installarle, senza l'utilizzo di led con il retro adesivo. Molto meglio ricorrere a delle apposite guide per strisce LED acquistabili anche queste, da Leroy Merlin.
Questo consentirà un'eventuale sostituzione delle strisce luminose molto più semplice in caso di guasto. In tal senso comunque si può stare abbastanza tranquilli perché, a seconda del prodotto, la durata è garantita dalle 10.000 alle 100.000 ore di utilizzo.
Per concludere, alcuni produttori offrono anche delle strisce LED impermeabili per uso esterno oppure per i bagni. In questo caso bisognerà controllare in fase di acquisto il grado di protezione IP in cui il primo numero indica la protezione da particelle solide mentre il secondo da quelle liquide.
Il grado ideale di protezione per questo tipo di utilizzo è un IP65 (che indica una protezione ai getti d'acqua) ,come quello offerto dalle strisce LED della Novastella.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.534 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Installare una striscia led che potrebbero interessarti
|
Strisce RadiantiImpianti - Tra i vari tipi di sistemi di riscaldamento ad irraggiamento, uno caratterizzato da coefficienti di emissione particolarmente elevati sono le strisce radianti. |
Decorare la casa con le strisce ledImpianti elettrici - Con le strisce led si possono ottenere effetti di luce ad alto valore decorativo in ogni ambiente, grazie alle intense e calde tonalità generate dalle lampadine |
Illuminazione d'avanguardiaLampade a sospensione - Uno dei campi maggiormente esplorati dai designer e costantemente innovati, nelle forme e nei materiali, tanto quanto nelle tecnologie, è quello dell'illuminotecnica. |
Luce con sensore di movimento: dove e come installarlaIlluminazione - Le luci con sensore di movimento hanno moltissime caratteristiche interessanti: utili per il risparmio energetico ma anche per donare dinamicità agli ambienti |
Mini guida per collegare Alexa alle luci di casaImpianti domotici - Alexa e Amazon Echo, utili per attivare e disattivare i nostri dispositivi con comandi vocali o da remoto, anche con scopi assistenziali e risparmio energetico. |
Appendere i quadri senza chiodi: idee e prodottiIdee fai da te - Appendere i quadri senza chiodi è semplice: basta ricorrere a soluzioni alternative che lasciano intatta la parete e permettono di creare composizioni creative. |
Parete a strisce: colori, idee e abbinamenti con le righeFacciate e pareti - Pitturare o rivestire le pareti a strisce è un'idea di tendenza per rinnovare gli spazi della propria casa decorando gli ambienti in modo creativo e originale |
Come eseguire la posa della tappezzeriaDecorazioni - La posa della tappezzeria e la sua manutenzione possono avvenire in modo perfetto se si presta attenzione ad alcuni accorgimenti e si evitano gli errori più comuni. |
Quilling o Filigrana di CartaDecorazioni - Il Quilling, noto anche come filigrana di carta, è una tecnica decorativa dalle origini antiche che consente di realizzare facilmente decorazioni belle e delicate. |
Salve, ho un open space, nel mio appartamento, e nella zona salotto c'è un controsoffitto fatto con dei faretti incassati ed un taglio, all'interno del controsoffitto... |
Salve,avrei bisogno di un consiglio su una striscia Led, lunga circa 4,5m, che ho in camera (vedi immagini allegate).In particolare, la striscia è collegata a due... |
Salve a tutti, ho una cucina a "U" 1x3,5x1m e ho intenzione di installare una striscia led su profili angolari in alluminio sottopensile (56cm dal top) con copertura satinata... |
Buongiorno,dovrei illuminare il sottopensile della mia cucina, pensavo di inserire una striscia led lunga circa 50cm....non ho le idee chiare sulla quantità di luce e il... |
Salve e grazie per l'attenzione.Dovrei realizzare un lampadario con faretti e striscia a led in cartongesso e vorrei sapere come realizzare la struttura ed attaccarla al soffitto... |