• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Finestre ibride in PVC e alluminio: comfort, estetica e risparmio energetico

Gli infissi con interno in PVC e rivestimento esterno in alluminio offrono isolamento termico, durata e design moderno.
Pubblicato il

Perché scegliere infissi ibridi in PVC e alluminio: vantaggi e caratteristiche


Negli ultimi anni, le finestre ibride in PVC e alluminio si sono imposte come una delle soluzioni più intelligenti per chi cerca efficienza energetica, resistenza e un design moderno.

Finestre alluminio e PVC Infissi ibridi in alluminio e PVC - Foto Internorm



Parliamo di serramenti che uniscono due materiali dalle qualità complementari: all’interno, il PVC assicura un ottimo isolamento termico; all’esterno, l’alluminio garantisce protezione dalle intemperie e una finitura estetica di alto livello.

Il risultato è un infisso dalle alte prestazioni, pensato per durare nel tempo, ridurre le dispersioni energetiche e adattarsi a ogni stile architettonico, dal rustico al contemporaneo.


Isolamento termico ed efficienza ai massimi livelli


Il cuore isolante in PVC, grazie ai profili a più camere, riduce i ponti termici e aiuta a mantenere stabile la temperatura interna, sia d’estate che d’inverno.

Esempio di finestre con triplo vetroEsempio di finestre con triplo vetro - Foto Internorm



L’alluminio, seppur notoriamente più conduttivo, non incide negativamente grazie alla separazione termica dalla struttura in PVC. Anzi, aggiunge robustezza, resistenza agli agenti atmosferici e una lunga durata nel tempo.

Questa combinazione rende le finestre ibride ideali sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni mirate a ottenere una casa più efficiente dal punto di vista energetico.


Design su misura e manutenzione semplice


Oltre alla performance, anche l’occhio vuole la sua parte. E qui l’alluminio esterno gioca un ruolo chiave: può essere personalizzato in una vasta gamma di colori, finiture materiche e verniciature, anche effetto legno.

Vista esterna ed interna infissi alluminio e PVCVista esterna ed interna infissi alluminio e PVC - Foto Internorm



All’interno, il PVC mantiene linee pulite e moderne, non richiede trattamenti periodici e si pulisce con estrema facilità. È una scelta che unisce estetica e praticità quotidiana.


Silenzio e sicurezza: il comfort oltre l’estetica


Oltre al risparmio energetico, questi infissi garantiscono un eccellente isolamento acustico, grazie a guarnizioni multiple, vetri tripli e strutture multicamera.

Silenzio e sicurezza sono molto importanti Silenzio e sicurezza sono molto importanti - Foto Internorm



E sul fronte della sicurezza non sono da meno: possono integrare sistemi antieffrazione, sensori intelligenti e chiusure rinforzate, per una casa non solo più efficiente, ma anche più protetta.


Quando conviene scegliere il PVC-alluminio


Le finestre ibride sono particolarmente adatte a chi vive in zone con forti escursioni termiche, ambienti urbani rumorosi o edifici dal design moderno. Sono indicate anche nei progetti che mirano a ottenere certificazioni energetiche elevate.

Ambiente con finestre in alluminio e PVCAmbiente con finestre in alluminio e PVC - Foto Internorm



Il loro prezzo si colloca tra il PVC puro (più economico) e il legno-alluminio (più costoso), offrendo un ottimo equilibrio tra costi, prestazioni e durata.


Due modelli a confronto: KF 410 e KF 520


Tra le soluzioni più interessanti nel panorama degli infissi ibridi spiccano il KF 410 e il KF 520, entrambi pensati per offrire alte prestazioni e comfort abitativo.

Sezione della finestra mod KF 410 Sezione della finestra mod KF 410 - Foto Internorm



Il KF 410 è ideale per chi punta su isolamento e benessere domestico.

Dotato di triplo vetro basso emissivo e guarnizioni multiple, può essere integrato con un sistema di ventilazione automatica per il ricambio d’aria. Il suo valore di trasmittanza termica Uw può arrivare fino a 0,62 W/m²K.

Sezione finestra KF 520 dal design minimalSezione finestra KF 520 dal design minimal - Foto Internorm



Il KF 520 si distingue per il design minimal e funzionale, con anta squadrata a scomparsa e sistema di chiusura magnetica di sicurezza. È predisposto per l’integrazione con la domotica e offre prestazioni energetiche elevate, con Uw fino a 0,63 W/m²K.

Entrambi i modelli sono proposti da Internorm, azienda austriaca leader nella produzione di serramenti ad alta efficienza.


Tecnologie avanzate per il comfort abitativo e l’efficienza energetica


Le finestre di ultima generazione integrano tecnologie sempre più evolute per migliorare il comfort abitativo sotto ogni aspetto.

Alcune caratteristiche delle finestra alluminio e PVCAlcune caratteristiche delle finestra alluminio e PVC - Foto Internorm



Tra le soluzioni più interessanti troviamo sistemi di incollaggio strutturale del vetro che ne aumentano la stabilità e la resistenza, meccanismi di sicurezza integrati direttamente nei telai per contrastare i tentativi di effrazione, schermature solari fotovoltaiche inserite tra le lastre di vetro e sistemi di ventilazione automatica in grado di garantire il ricambio d’aria senza aprire le finestre.

Queste innovazioni non solo migliorano la qualità della vita all’interno degli ambienti, ma contribuiscono anche all’efficienza energetica complessiva degli edifici.

I prodotti proposti da Internorm combinano tutte queste tecnologie, rendendoli ideali per case moderne, sostenibili e ad alto comfort.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA




Un punto di riferimento europeo per l’innovazione nei serramenti


Logo azienda Internorm Fondata in Austria e attiva da oltre 90 anni, Internorm è oggi tra i principali produttori europei di infissi ad alte prestazioni.

Con un forte orientamento all’innovazione, sviluppa internamente tecnologie proprietarie per migliorare l’isolamento termico e acustico, la sicurezza e la qualità dell’aria negli ambienti domestici.

La produzione avviene interamente in stabilimenti all’avanguardia, con controlli rigorosi lungo tutta la filiera. I serramenti proposti sono disponibili in numerose combinazioni di materiali e finiture, per adattarsi a ogni esigenza progettuale.

L’azienda opera attraverso una rete capillare di rivenditori qualificati, garantendo assistenza tecnica, posa certificata e consulenze personalizzate in ogni fase del progetto.



Infissi in PVC e alluminio: la soluzione ibrida per isolamento e durata
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.