|
Se non sono necessarie opere murarie, la sostituzione di una vasca in doccia può durare anche solo 8 ore, arrivando al massimo a un paio di giornate nei casi più complessi.
Sostituire la vasca con una doccia è una scelta sempre più diffusa, soprattutto per ottimizzare gli spazi e migliorare l’accessibilità del bagno.
Prima e dopo di una vasca trasformata in box doccia - Foto CambioVasca.it
I benefici sono molteplici: si libera superficie utile, un vantaggio importante nei bagni piccoli o dalla forma allungata; si riducono le barriere architettoniche, aumentando la sicurezza e facilitando l’ingresso anche alle persone con mobilità ridotta; si valorizza infine l’ambiente dal punto di vista estetico, con soluzioni moderne e funzionali che rendono il bagno più ordinato e contemporaneo.
Un intervento rapido, efficace e su misura, capace di migliorare il comfort quotidiano senza stravolgere l’intero ambiente.
La sostituzione della vasca con una doccia, quando non richiede opere murarie, è un intervento rapido e preciso che inizia con un sopralluogo tecnico.
Senza opere murarie la sostituzione della vasca è un lavoro rapido - Foto CambioVasca.it
In questa fase si valutano le condizioni del bagno e si definiscono le soluzioni più adatte, anche in base alle preferenze estetiche e funzionali.
È possibile scegliere tra diversi modelli di doccia: a filo pavimento, walk-in, con ante scorrevoli o a soffietto, angolari, quadrate o rettangolari.
Una volta selezionato il box doccia, l’installazione viene eseguita da professionisti qualificati in meno di 8 ore.
La nuova area doccia può essere personalizzata con numerosi accessori pensati per migliorare comfort e sicurezza: sedute (fisse, reclinabili o mobili), maniglioni di sostegno, colonne attrezzate con rubinetteria termostatica, specchi e poggiapiedi.
Soluzioni ideali in presenza di persone anziane, con disabilità o ridotta mobilità.
Sostituire la vasca con una doccia è una scelta sempre più frequente, dettata da motivi pratici, estetici e di sicurezza.
Innanzitutto, la doccia occupa meno spazio, rendendo il bagno più arioso e funzionale, soprattutto nei locali di dimensioni ridotte.
Cambiare la vasca con la doccia migliorerà l'accessibilità del bagno - Foto CambioVasca.it
Dal punto di vista dell’accessibilità, rappresenta una soluzione ideale per anziani, persone con mobilità ridotta o famiglie con bambini, grazie all’assenza di barriere e alla possibilità di aggiungere supporti di sicurezza.
Anche la manutenzione risulta più semplice: una doccia si pulisce più facilmente rispetto a una vasca. Inoltre, le moderne soluzioni doccia offrono un design elegante e personalizzabile, capace di valorizzare l’ambiente con materiali innovativi e finiture su misura.
Infine, si tratta di un intervento rapido e poco invasivo, che consente di rinnovare il bagno senza lunghi lavori di ristrutturazione, migliorando il comfort quotidiano e, in alcuni casi, anche il valore dell’immobile.
Tutti gli interventi nelle foto di questo articolo, realizzati dall'azienda Cambiovasca.it infatti, sono stati realizzati in tempistiche intorno alle 8 ore di lavoro.
Gli incidenti domestici rappresentano una problematica significativa, tra i più frequenti troviamo proprio quelli accaduti all'interno di vasche da bagno scivolose, per questo motivo è fondamentale trasformare la propria vasca in doccia, abbassando le probabilità di brutti imprevisti.
Il bagno è tra gli ambienti più a rischio: secondo l'Istituto Superiore di Sanità, il 7% degli incidenti domestici avviene in questa stanza, spesso a causa di superfici scivolose o bagnate, come quelle di sanitari, vasche, docce e pavimenti.
La doccia è molto più sicura di una vasca, soprattutto per gli anziani - Foto CambioVasca.it
Le cadute sono l'evento più comune, colpendo soprattutto anziani e bambini. In particolare, gli ultrasettantacinquenni presentano un tasso di 27,2 incidenti ogni mille individui.
Questo lo si può notare perfettamente in tutti gli interventi nelle foto in articolo dell'azienda Cambiovasca.it. Un piatto doccia, sopratutto quando è a filo pavimento, risulta molto più accessibile anche per persone con mobilità ridotta.
Immagini ma soprattutto dati evidenziano l'importanza di adottare misure preventive, come l'installazione di maniglioni di sicurezza e l'utilizzo di tappetini antiscivolo, per rendere il bagno un ambiente più sicuro per tutti.
Il costo per sostituire una vasca con una doccia dipende da diversi fattori, come le dimensioni dell’ambiente, il modello scelto e la presenza di eventuali accessori, ma in linea generale, per un intervento senza opere murarie, i prezzi partono da circa 2.400 euro.
Sostituzione vasca con doccia, prima e dopo - Foto CambioVasca.it
Questa soluzione “chiavi in mano” comprende solitamente la rimozione della vasca, l’installazione del nuovo box doccia, il montaggio dei pannelli di rivestimento e la sistemazione della rubinetteria esistente, senza modifiche all’impianto idraulico.
Il lavoro viene completato in giornata da tecnici specializzati, garantendo un risultato rapido, sicuro e duraturo. Una spesa contenuta che consente di migliorare funzionalità e sicurezza del bagno, valorizzandone al contempo l’estetica.
Cambiovasca.it, guidata da Omar Scotti, è un'azienda specializzata nella sostituzione di vasche da bagno con docce moderne e funzionali.
Dal 2012, ha realizzato oltre 3.000 trasformazioni nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova, Monza Brianza e Verona, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza.
L'azienda si distingue per l'attenzione al cliente: Omar Scotti segue personalmente ogni fase, dal sopralluogo gratuito all'installazione, garantendo interventi rapidi, spesso completati in meno di 8 ore.
Tutti i prodotti utilizzati sono di alta qualità e 100% Made in Italy, assicurando durabilità e sicurezza. CambioVasca.it offre inoltre un servizio post-vendita dedicato, consolidando la fiducia dei clienti nel tempo.
![]() |
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||