• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Installazione impianto di videosorveglianza

Per aumentare la sicurezza e la protezione di un edificio domestico, una soluzione ottimale è l'installazione di un impianto di videosorveglianza con allarmi.
Pubblicato il / Aggiornato il

Impianto di videosorveglianza per casa


Una priorità per coloro che abbiano necessità di mettere in sicurezza la propria casa è il sistema di videosorveglianza, infatti tramite le telecamere è possibile effettuare un monitoraggio di tutto ciò che accade sia all'interno che all'esterno dell'abitazione.

Punto fondamentale è affidarsi a specialisti nel settore che eseguiranno un sopralluogo e decideranno la posizione delle telecamere nei punti più vulnerabili dell'edificio.
Il concetto base della video sorveglianza è registrare su un hard-disk le immagini riprese dalle telecamere.
L'azienda Electrik Impianti progetta ed installa impianti di videosorveglianza professionali sia per abitazioni che per grandi industrie, utilizzando impianti TVCC, videoregistratori digitali analogici e sistemi di allarme con telecamere sia senza fili, con tecnologia wireless, sia cablati.


Impianto videosorveglianza casa esterno: perché sceglierlo


I sistemi di videosorveglianza sono formati da un insieme di componenti assemblati per rendere il luogo sicuro. Sono spesso associati ad un impianto di allarme antifurto così da consentire protezione e avviso in caso di intrusione.

Impianto di videosorveglianza con allarmiImpianto di videosorveglianza con allarmi



La scelta di installare un impianto di video sorveglianza dipende da tre fattori principali:

  • Monitoraggio a distanza: avere un sistema di videosorveglianza esterno permette di controllare la propria abitazione nei casi in cui si è fuori per viaggio o lavoro;

  • Protezione e sicurezza: la presenza delle videocamere è utile per scoraggiare il ladro che così eviterà l'intrusione per paura di poter essere riconosciuto;

  • Assistenza medica a persone fragili e anziane: gli impianti di video sorveglianza sono utili per monitorare persone con bisogni particolari, intervenendo tempestivamente in caso di problemi.


Con un impianto di videosorveglianza professionale è possibile controllare l'edificio anche mediante smartphone.


Tipologie di impianti videosorveglianza


Il sistema di sorveglianza può essere di due diverse tipologie.
Ci sono gli impianti con filo che hanno la possibilità di installare sensori più sofisticati e minori costi di manutenzione, dato che non dipendono da batteria interne.
Sono particolarmente difficili da danneggiare pur non essendo semplice l'installazione in ambienti già costruiti.

Tipologie di impianti di videosorveglianzaTipologie di impianti di videosorveglianza



Le telecamere hanno costi alti ma garantiscono elevata qualità e stabilità.
Ci sono poi gli impianti senza filo, wireless, all'avanguardia ma non sempre la scelta più adatta. Le telecamere sono munite di scheda Wi-Fi e il segnale arriva mediante un router wireless collegato al videoregistratore.

I vantaggi sono la facilità e la flessibilità di installazione in quanto possono essere posizionate ovunque vi sia bisogno. I costi sono leggermente inferiori rispetto ai corrispettivi con filo.
La scelta tra una e l'altra tipologia ricadrà sulle specifiche esigenze dell'utente.


Sistemi video sorveglianza: tecnologia IP


La tecnologia IP, associata alle telecamere, è un protocollo di trasferimento dati mediante Internet o rete LAN.
Il sistema di videosorveglianza con telecamere IP richiede la connessione ad Internet, il cavo Ethernet e un router.

Queste permettono la videosorveglianza a distanza tramite PC o smartphone.
Ne esistono due tipologie:

  • Telecamere che memorizzano le immagini in Hard disk;

  • Telecamere che memorizzano le immagini mediante NVR.


Questa tecnologia non presenta limiti nella risoluzione e consente anche collegamenti wireless a lunghe distanze.


Come realizzare un impianto di videosorveglianza


Per la realizzazione di un sistema di video sorveglianza è necessario determinare quali siano le zone critiche da sorvegliare e in base a queste scegliere componenti adeguati alla situazione.

Realizzazione impianto di videosorveglianzaTipologie di impianti di videosorveglianza



I componenti essenziali sono:

  • videoregistratore;

  • telecamere;

  • spazio di archiviazione;

  • monitor e tastiere.

Sistemi di video sorveglianza: telecamere


Il compito delle telecamere è quello di filmare ciò che vedono.
Quelle usate nel caso dei sistemi per la videosorveglianza sono molto sensibili alla luce e sono formate da tre elementi principali: le lenti, i sensori e il processore di elaborazione delle immagini.

L'azienda Electrik Impianti impegnata nel montaggio della videosorveglianzaElectrik Impianti montaggio della videosorveglianza



Il funzionamento è semplice. L'immagine passa nella lente, viene presa dal sensore e inviata al processore, dove sarà elaborata e, in base alle impostazioni, salvata o meno.

Mediante i led infrarossi, la scena viene illuminata anche in caso di buio totale.
Le telecamere possono essere digitali o ibride.

Per la scelta del modello adeguato è importante tenere in considerazione la distanza tra il punto da inquadrare e la telecamera.
Se le distanze sono basse, minori di 25 metri, è preferibile una telecamera focale fissa che inquadra una zona precisa.

Se la distanza è più alta l'ideale è una telecamera a focale variabile che aumenta o diminuisce lo zoom.
In alcuni casi è possibile installare anche una telecamera wireless.

Sistema videosorveglianza: videoregistratore


L'obiettivo del videoregistratore è raccogliere i segnali delle telecamere e gestire la registrazione delle immagini.
Possono esserci videoregistratori DVR, vecchia tecnologia, e NVR, di ultima generazione.
Il Digital Video Recorder, DVR, registra i dati direttamente su un Hard-Disk, interno o esterno.

Parti di un impianto di videosorveglianzaParti di un impianto di videosorveglianza



Possiede un processore molto potente che permette di monitorare tutte le telecamere collegate, il cui numero è variabile: ne possono supportare 4, 8 o 16.
Il Network Video Recorder, NVR, invece registra i video codificati dalle telecamere tramite rete. Consente al cliente di avere più stazioni e ricevere segnali codificati via wireless o LAN.

Sistemi videosorveglianza: archiviazione, monitor e tastiera


Nel videoregistratore è presente un sistema per l'archiviazione dei video.
Le immagini vengono salvate su un hard-disk e se si vuole è possibile eseguire il backup di quello che viene registrato.
Anche nelle telecamere è presente una memoria per l'archivio dei video.

Sistema di videosorveglianzaSistema di videosorveglianza



Il monitor e la tastiera sono utili per l'osservazione delle immagini e per il controllo in diretta di tutte le zone sottoposte a telecamere.
Impianti moderni permettono di utilizzare i monitor anche per il comando di sistemi come domotica e videocitofoni.


Scegliere impianto video sorveglianza


Per operare una scelta opportuna bisogna tenere in considerazione diversi punti:

  • scegliere una telecamera adatta alle esigenze;

  • considerare il perimetro da monitorare;

  • evitare di realizzare un impianto di videosorveglianza fai da te;

  • optare per un buon videoregistratore DVR;

  • utilizzare dei sensori di movimento di alta qualità.



Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Impianto videosorveglianza professionale


Electrik impianti In opera dal 13 gennaio 2004, l'azienda Electrik Impianti si occupa di fornire impianti di videosorveglianza civili ed industriali di elevata qualità.
Specializzata nel settore dell'automazione e della domotica, nonché nell'ambito elettrico e di condizionamento, possiede attrezzature all'avanguardia che si inseriscono perfettamente nel contesto domestico.

Il suo punto di forza è l'ausilio di professionisti certificati nel settore che seguono il progetto dalla realizzazione alla gestione, donando assistenza a 360°.
Per info visitare il sito.

Impianto di videosorveglianza: perché è importante installarlo
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Rumualdo
    Rumualdo
    Giovedì 11 Aprile 2024, alle ore 10:39
    Dalle foto vedo personale che installa impianti di videosorveglianza in locali aziendali.
    Questi impianti sono solo per attività commerciali e aziendali o anche per case private?
    rispondi al commento
    • Electrikimpianti
      Electrik Impianti Electrik Impianti Rumualdo
      Giovedì 11 Aprile 2024, alle ore 11:35
      Salve, la tipologia di impianto è la stessa anche per abitazioni.
      Di base le telecamere vengono collegate ad un dispositivo denominato NVR dotato di uscita video che va collegata ad un monitor.
      rispondi al commento
  • Teresa
    Teresa
    Giovedì 2 Febbraio 2023, alle ore 19:51
    Vorrei installare delle telecamere di videosorveglianza nel mio nuovo appartamento, potrei sapere più o meno quali sono i costi?
    rispondi al commento
    • Marta H.
      Marta H. Teresa
      Venerdì 3 Febbraio 2023, alle ore 12:42
      Ciao, l'azienda Elektric Impianti è a tua disposizione per ogni informazione!
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.