|
Pratica, perché si può costruire e muovere con facilità.
Ecocompatibile, perché le soluzioni e i materiali utilizzati favoriscono il risparmio energetico ed è attenta al concetto di reversibilità.Di design, perché presenta un taglio pulito dal sapore contemporaneo e un'attenzione particolare al dettaglio, come vuole la migliore tradizione dello stile Made in Italy.
Confortevole, perché soddisfa elegantemente in soli 34 mq le stesse necessità abitative di un alloggio permanente.
Tutte queste caratteristiche fanno comprendere bene il successo riscontrato da Suite Home, un micro-flat su ruote creato da Hangar Design Group che rivoluziona completamente l'idea di prefabbricazione.
Un progetto di casa mobile innovativo, che ha ottenuto più voti dal pubblico nella competizione lanciata on line dalla rivista Wired Italia per l'iniziativa Italia degli Innovatori all'Expo 2010.
Lo scorso 1° agosto a Shangai la delegazione di Hangar Design Group ha ritirato il primo premio alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta.Italia degli Innovatori è una mostra temporanea visitabile fino allo scorso 7 agosto presso il Padiglione Italia dell'Expo Shanghai 2010, con l'obiettivo di valorizzare l'eccellenza tecnologica e la capacità di innovazione italiana.
Tra i 258 progetti esposti, selezionati tra più di 450, la casa mobile Suite Home di Hangar Design Group ha riscosso, oltre all'enorme gradimento del pubblico, anche un notevole interesse da parte di potenziali developer.
"Proprio in questi giorni" spiega Alberto Bovo, presidente di Hangar Design Group "stiamo stringendo un nuovo accordo di produzione con un'importante azienda italiana specializzata nella prefabbricazione e presto Suite Home sarà disponibile in una versione ulteriormente aggiornata con nuovi plus tecnologici ed estetici.
Stiamo già lavorando ad una fornitura di 100 case mobili per un importante developer negli USA: sul mercato statunitense, dove il concetto di casa mobile è consolidato, la possibilità di coniugare qualità e design italiani alla funzionalità di un alloggio mobile è molto apprezzata.
Questo importante riconoscimento ci rende perciò particolarmente soddisfatti perché conferma la bontà del progetto".
E il palmares di Suite Home, che presto vorrebbe approdare nei mercati asiatici, pare destinato a crescere ancora.
Il progetto è infatti già stato selezionato dall'ADI per concorrere al prossimo Compasso d'Oro, il più importante premio italiano dedicato al design.
Per maggiori informazioni consultare il sito internet: Hangar Design Group
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||