Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Per rivestire un divano si possono utilizzare rivestimenti di più colori, tono su tono o in contrasto tra loro.
Il blu è un colore che sta bene con tutto: si può abbinare con tessuti bianchi o panna, ma anche con cuscini in contrasto di colore giallo o arancio, che sono i complementari del blu.
Nei divani moderni il blu si abbina bene a legni chiari come betulla e acero e alle parti in metallo, ma anche al ciliegio e al noce.Il rosso e l'arancio sono colori particolarmente adatti a divani moderni e chaise-longue, mentre le tonalità più scure, come il bordeaux, si abbinano meglio agli ambienti in stile.
I mobili da accostare devono essere in legno chiaro per lo stile moderno, in legno dalle tonalità più scure per quelli classici.
In questo caso vanno accostati i colori anche di tende e rivestimenti.
I colori naturali come il bianco, il panna e l'ecru risaltano particolarmente con una struttura in midollino, bambù o rattan come in questo modello della Longhi Rattan.È preferibile utilizzare tessuti grezzi, in cotone o lino.
Il verde scuro si intona con il bianco e l'ecru e con i mobili in ciliegio e noce.
Si abbina allo stile classico e in particolare con quello rustico.Per quanto riguarda le fantasie, le righe grosse, soprattutto se in tonalità di verde e rosso scuro, si adattano bene ai mobili antichi.
Per chi ama un soggiorno rustico la scelta può cadere su una fantasia a quadretti vichy.
I tessuti stampati sono utilizzati soprattutto per i divani sfoderabili.
Si può scegliere tra rivestimenti in materiali sintetici, misto lino, lino o cotone. Si realizzano eseguendo le stampe su tessuti grezzi e la loro qualità è determinata anche dal tipo di stampa.
Si lavano facilmente, ma bisogna fare attenzione, perché i tessuti naturali tendono a restringersi se lavati a temperature medio alte, mentre quelli sintetici si accartocciano.La pelle, usata generalmente per divani non sfoderabili, può essere smerigliata, nappata, anticata, o pieno fiore, che è quella più pregiata, sono d'esempio i modelli di DIVANI & DIVANI by Natuzzi.
Attraverso la conciatura, viene resa resistente a macchie, usura e luce.
Per la sua protezione, inoltre, viene sottoposta a un trattamento a base di anilina.
Per evitare che il rivestimento si essicchi o screpoli, il divano in pelle va collocato lontano da fonti di calore.
Nella scelta del modello, poi, non bisogna farsi ingannare da un rivestimento troppo omogeneo, che potrebbe indicare che la pelle è stata sottoposta a un procedimento di smerigliatura ed è, quindi, meno pregiata.
La pelle richiede di essere spolverata quotidianamente e pulita periodicamente con un panno umido o sapone neutro. Per ammorbidirla, di tanto in tanto è bene passarci un panno imbevuto di latte.
Per proteggere i rivestimenti molti tessuti sono rifiniti con il Teflon, un trattamento antimacchia, che impedisce la penetrazione di sporco secco e macchie contenenti acqua o olio.
La sanforizzazione, invece, è un trattamento che impedisce ai tessuti di restringersi con il lavaggio.
Ogni tessuto è provvisto di una scheda tecnica che riporta non solo le caratteristiche del materiale, ma anche le istruzioni per il lavaggio e la stiratura.
Bisogna attenersi a questi suggerimenti per mantenere il rivestimento sempre in buono stato.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.002 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Il rivestimento del divano che potrebbero interessarti
|
Acquistare un divanoArredamento - Al momento di acquistare un divano e' importante valutare anche i dettagli, come le cuciture e l'imbottitura. |
Buono sconto per acquisto divanoArredamento - Santambrogio, specializzata nella produzione di ogni tipologia di divano offre a tutti i lettori di Lavorincasa.it un buono sconto di ? 500,00 sull'acquisto di un nuovo divano. |
Sedute tra futuro e tradizioneArredamento - Gli oggetti di design moderno, con le loro linee originali, sembrano portarci talvolta in una realtà avveniristica, altre volte ci legano al passato con |
Divani trasformabiliArredamento - Una selezione di divani letto utili per ospitare parenti ed amici in visita. Il tutto coniugando raffinatezza e comodita'. |
Divano: il re del livingArredamento - Protagonista indiscusso del salotto, il divano è oggi un complemento dallo stile giovane, essenziale ma, soprattutto, personale. |
Rivestimento del divano: guida pratica per fare la scelta giustaDivani e poltrone - Quando arriva il momento di sostituire il rivestimento del divano è indispensabile tener conto di tanti fattori che rispecchiano le singole esigenze e necessità |
Come effettuare una corretta pulizia del divano in tessuto o in pellePulizia casa - Ecco come pulire il divano in tessuto o in pelle ma non solo. Visti i tempi che corrono è anche fondamentale trovare lo strumento giusto per la sanificazione. |
Arredare il soggiorno con stile grazie ai divani moderni su misuraDivani e poltrone - Raffinati, originali e di tendenza: i divani moderni sono complementi versatili i quali possono essere inseriti all'interno di spazi arredati in stili diversi. |
Tante idee per rivestire un divano in soggiornoDivani e poltrone - Rivestire il divano è un modo per rinnovare il look del soggiorno; si può scegliere un tessuto adatto a un rivestimento sfoderabile oppure optare per quello fisso |
Ciao a tutti,sono alla ricerca di un divano letto per rinnovare il mio open space. Attualmente ho un kivik con chaise longue, ma non è trasformabile.Tra le varie soluzioni... |
Ciao a tutti!Ho conosciuto il forum grazie a delle ricerche per l'arredo della mia nuova abitazione, che sto ristrutturando. Innanzitutto vi ringrazio, il forum è un'enorme... |
Salve, saluto a tutti del forum. Gentilmente vi chiedo il vs aiuto per un problema al divano con molle greche.Mi si è rotta una molla greca bisogno che la sostituisca e... |
Purtroppo ho malauguratamente acquistato un divano angolare presso la sede di Confalone di piazzale Flaminio a Roma.Dopo appena un mese il divano era completamente deformato. |
In un soggiorno rettangolare di 512 cm X 390 cm è possibile mettere, sulla parete più lunga, sia il divano che il tavolo? E se si quali sarebbero le misure più... |