Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il letto è sicuramente l'arredo più ricercato dopo una giornata di duro lavoro!
Ognuno ha le sue preferenze su come sceglierlo: rotondo, sospeso, grande, a cassettone, sfoderabile oppure a castello.
Naturalmente nella preferenza va anche studiato lo spazio in cui esso verrà collocato, ma fondamentalmente lo cerchiamo comodo e quasi sempre attinente al nostro stile di vita.
Il letto dei nostri sogni può non rimanere tale.
Con tanta buona volontà e tempo a disposizione, si possono vagliare differenti proposte esistenti sul mercato.
Descriviamo oggi due tipologie inusuali per coloro che son sempre alla ricerca di originalità e soprattutto di tecnologia: letto ad uovo, letto a baldacchino.
Distribuito da Cycle 13, il letto a forma di uovo, ha in sé una serie di dettagli tecnologici per garantire un sonno all'insegna del buon riposo rigenerante.
Lomme (Light Over Mind matter Evolution), designer Günther Thöny, ha una forma protettiva come quella dell'uovo, simbolo di rinascita, riparo e nutrimento.
Una vera e propria opera d'arte che, nella sua sofisticata semplicità, consente un riposo dell'anima e del corpo. Le sue curve semplificate e la forma organica permettono di ripristinare i livelli di energia combinando sapientemente, alle terapie naturali, la tecnologia.
Dotato di un sistema di cromoterapia, con un sistema di luce interno, permette all'uomo di scegliere il colore preferito per il relax e per aumentare l'energia del corpo. Scelto il colore ci si può addormentare godendo di tutti i benefici cromoterapici che esso può fornire.
Una particolare sveglia è stata inserita all'interno del letto. Dopo essere stati cullati in un sonno profondo una luce che simula il tramonto oppure l'alba garantirà un risveglio naturale con una sensazione di benessere e calore come se un sunrise stesse proprio sopra di noi.
Dotato di un iPod invisibile è possibile ascoltare musica rilassante con suoni e meditazioni guidate ed essere allo stesso tempo stimolati con melodie adatte al risveglio.
La massoterapia è presente grazie ad un sistema, in-built, che offre una scelta di stimolazioni che garantiscono il rilassamento. Un materasso in schiuma viscoelastico offre un elevato grado di funzionalità, qualità e durata.
Lomme è dunque una sintesi unica di natura, arte e tecnologia.
Per l'eccezionalità dell'idea, gli esperti del settore hanno conferito a Günther Thöny l'ambito Red Dot Award per il design.
Gettando l'occhio su qualcosa di più innovativo, senza fermarci al classico letto a baldacchino, possiamo sceglierne uno di questa tipologia che coniughi perfettamente design, tecnologia e funzione.
Con il giaciglio a baldacchino Hi-Can (High Fidelity Canopy ovvero baldacchino ad alta fedeltà), realizzato dal designer Edoardo Carlino in collaborazione con il Prof. Maurizio Muzzupappa, esso non è più visto come un ingombrante arredo monumentale.
Dall'aspetto futuristico ed ipermoderno consente di godere di uno scenario multisensoriale unico stando comodamente sdraiati sul letto.
Ricca la piattaforma multimediale inserita all'interno della struttura: un telo a scomparsa permette di vedere la Tv tramite un videoproiettore, con sistema home theatre ad alta definizione, posto su un lato del letto, una console game & entertainment con connessione Internet, tutti gestiti da un sistema di automazione di ultima generazione con telecomando touch screen, un impianto stereo con casse acustiche di ultima generazione, un impianto di illuminazione soft ed una centralina per il controllo ambientale.
Inoltre un sistema bedding con equalizzazione delle pressioni, con tende laterali automatizzate, che si aprono e chiudono secondo le preferenze.
Una alcova d'altri tempi con a disposizione il meglio della tecnologia moderna!
www.cycle13.com
www.hi-can.com
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.998 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Il letto originale e tecnologico che potrebbero interessarti
|
Letto con funzionalità integrate
Letti e materassi - Gli spazi limitati di molte abitazioni inducono i produttori di mobili a proporre delle soluzioni modulari che integrino al loro interno diverse funzioni
|
Letti matrimoniali circolari
Letti e materassi - I letti rotondi costitutiscono un'alternativa alla classica forma dei letti matrimoniali, qualora lo spazio e le tasche a nostra disposizione ce lo permettano.
|
Le novità al Salone del Mobile: i letti
Letti e materassi - Fra le novità presentate al Salone Internazionale del Mobile in fatto di letti spicca una specie inedita, non più il luogo dove dormire, ma uno spazio nuovo.
|
Divani trasformabili
Arredamento - Una selezione di divani letto utili per ospitare parenti ed amici in visita. Il tutto coniugando raffinatezza e comodita'.
|
Posizionare il letto al centro della stanza
Zona notte - Qualora si abbia a disposizione una camera matrimoniale ampia, è possibile posizionare il letto al centro, donando così, alla camera stessa, un aspetto nuovo e insolito.
|
Divani letto multifunzione per monolocali
Divani e poltrone - Il divano letto è spesso un arredo necessario per i monolocali, ora possiamo scegliere fra tanti modelli che offrono funzioni aggiuntive a quelle tradizionali.
|
Letti a nido Cocoon
Letti e materassi - Il letto cocoon, accogliente e multifunzionale, torna di moda e si arricchisce di artifici digitali, per il massimo relax, in ogni situazione.
|
Una soluzione per single e coppie: il letto alla francese
Letti e materassi - Il letto alla francese si sta diffondendo in maniera capillare anche in Italia: in molti lo scelgono, grazie alle dimensioni contenute che lo rendono versatile.
|
Contenitori sotto letto
Arredamento - Quando lo spazio manca, meglio sfruttare tutti gli ambienti, andando anche a recuperare l'area sotto il letto, sistemando i propri oggetti in pratici contenitori.
|
Salve, ho acquistato un bilocale anni '50 da ristrutturare. Ho intenzione di trasformare la cucina in camera da letto e la camera (da circa 24 mq) in zona living, perché...
|
Buongiorno. Circa 7 anni fa ho acquistato una casetta a schiera due piani più mansarda e piano scantinato con taverna, garage e cantina.Ad aprile di quest anno una mattina...
|
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto perché volevo porvi una domanda.La nostra situazione è questa:abbiamo costruito una nuova abitazione,terminata a ottobre...
|
Buongiorno vorrei chiedere un vs parere. Starei per acquistare una seconda casa vicino al mare come investimento da poter locare d'estate, la mia disponibilità non è...
|
Buongiorno vorrei chiedere un vs parere. Starei per acquistare una seconda casa vicino al mare come investimento da poter locare d'estate, la mia disponibilità non è...
|