Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Eleganza senza tempo con il ferro battuto in casa

Il ferro battuto si caratterizza in pezzi di arredamento dal valore estetico senza tempo, capaci di donare eleganza e unicità al contesto nel quale si inseriscono
Pubblicato il / Aggiornato il

Lavorazione del ferro battuto


La lavorazione del ferro è cominciata in tempi antichissimi.
Grazie alla sua duttilità, l'uomo lo ha impiegato per costruire moltissimi utensili di uso quotidiano.

Per ottenere i vari oggetti il ferro veniva posto in un forno sopra a del carbone, e per privarlo delle scorie veniva battuto, questo è il motivo per cui ha preso questa denominazione.


Divano letto in ferro battuto- Iron Art Roma

Divano letto in ferro battuto- Iron Art Roma

Divano letto in ferro battuto- Iron Art Roma
Balaustra modello Katia - TN di Nello Trinciarelli

Balaustra modello Katia - TN di Nello Trinciarelli

Balaustra modello Katia - TN di Nello Trinciarelli
Letto matrimoniale Frannie in ferro battuto - Arredamento Pari

Letto matrimoniale Frannie in ferro battuto - Arredamento Pari

Letto matrimoniale Frannie in ferro battuto - Arredamento Pari
Letto singolo Amber in ferro battuto - Arredamento Pari

Letto singolo Amber in ferro battuto - Arredamento Pari

Letto singolo Amber in ferro battuto - Arredamento Pari
Ringhiera in ferro battuto - Di Renzo

Ringhiera in ferro battuto - Di Renzo

Ringhiera in ferro battuto - Di Renzo
Testata letto in ferro battuto - Di Renzo

Testata letto in ferro battuto - Di Renzo

Testata letto in ferro battuto - Di Renzo

Poi si è cominciato ad usarlo anche a scopo ornamentale: per la creazione di ringhiere, cancelli, letti, lampadari, ecc. Il suo uso è diventato di grande diffusione nell'edilizia, per la grande resistenza ed il basso costo del materiale grezzo.

Il ferro battuto viene tagliato, forgiato a caldo, lavorato e rifinito, poi verniciato.
Per l'arredamento interno il ferro battuto è impiegato nella realizzazione di testiere del letto, tavoli, sedie, lanterne, candelieri e altri oggetti caratteristici, che uniscono antico e moderno.

La caratteristica di queste opere è la loro eleganza perché il ferro viene lavorato per creare forme stilizzate considerate vere e proprie opere d'arte.
Anche per questo i tempi di realizzazione di un oggetto in ferro battuto sono piuttosto lunghi e costosi.


Vantaggi del ferro battuto


Tra i principali vantaggi di un oggetto in ferro battuto va considerata sicuramente la durata nel tempo, in quanto non richiede una costante manutenzione e subisce in modo minimo l'usura.

Un altro vantaggio è nel valore aggiunto che un oggetto in ferro battuto conferisce all'ambiente dal punto di vista estetico.

Optare per il ferro battuto per gli arredi di una casa di campagna, ad esempio, rappresenta una scelta di qualità, sia per i pregi del materiale, come la sua resistenza, sia per il valore artistico che le opere assumono.

I mobili in ferro vintage possono rendere unici gli ambienti della nostra abitazione, anche abbinati a materiali più caldi come il legno, capaci di integrarsi in contesti sia classici che moderni.

Letto matrimoniale Amber in ferro battuto - Arredamento PariLetto matrimoniale Amber in ferro battuto - Arredamento Pari

L'azienda Pari Cucine propone diversi modelli di letti in ferro battuto dal design moderno, in particolare il letto matrimoniale Amber, dalle linee eleganti e armoniose, caratterizzato da linee geometriche e curve che lo rendono unico nel suo genere.
Disponibile al costo di € 884,11 IVA inclusa, in diverse versioni e in numerose colorazioni a scelta.


Ferro battuto d'autore


L'azienda TN di Trinciarelli Nello riprende l'ispirazione alla natura e lo stile Liberty, creando linee dinamiche e ondulate che movimentano lo spazio abitativo.

Nell'esecuzione dei suoi lavori, unisce tecniche di lavorazione di tipo tradizionale, come i ribattini e le ribaditure, riviste e aggiornate dalle attuali tecnologie di lavorazione per la forgiatura del ferro.

Inoltre si avvale del computer per la realizzazione 3D dei progetti e dell'aiuto di attrezzature moderne come il taglio laser l'uso della pressa per modellare il ferro anche di grandi dimensioni.

Tra i vari prodotti lavorati artigianalmente ricordiamo: le balaustre e le scale presentate in vari modelli, la balaustra modello per Elisa, con tralci in ferro tondo forgiato a forma di nastri al vento.

Scala in ferro battuto modello per Elisa - TN di Nello TrinciarelliScala in ferro battuto modello per Elisa - TN di Nello Trinciarelli

Appendiabiti a piantana e a muro, tavoli e sedie, parascintille per caminetti, testate del letto e lampadari, completano l'arredamento in ferro battuto dell'abitazione.


Complementi d'arredo in ferro battuto


L'azienda Iron Art Roma è costituita da artigiani della qualità nella lavorazione artistica del ferro a Roma. Produce pezzi unici per arredare con classe ed eleganza gli ambienti interni.

Propone varie tipologie di letti, divani letto, comodini, tavoli da soggiorno e sedie originali, oltre a lampadari e applique, abajour romantici e fantasiosi, anche in coordinato con il letto, per dare un tocco speciale ai vari ambienti.

Appendiabiti, specchi, candelabri, portavasi, porta TV, carrelli porta vivande, copritermosifoni, accessori per il camino e arredobagno, tutto può essere realizzato su misura e su disegno con l'antica tecnica della forgiatura a caldo.

L'appendiabiti in ferro battuto è uno di quei elementi importanti, che non può mancare in casa. Qualsiasi sia il modello preferito, appendiabiti da parete oppure classico a stelo, da porre vicino all'ingresso può risultare molto pratico e utile, ma è anche un pezzo di design in grado di donare stile ed eleganza al contesto in cui si inserisce.

Appendiabiti in ferro battuto - Iron Art RomaAppendiabiti in ferro battuto - Iron Art Roma

In particolare gli appendiabiti in ferro, hanno la capacità di regalare all'ambiente uno stile del tutto classico, che riesce tuttavia ad abbinarsi perfettamente a qualsiasi tipologia di arredamento.

Se si vuole illuminare con eleganza i propri ambienti sia interni che esterni, è possibile scegliere tra i numerosi modelli proposti dall'azienda, quali lanterne e lampadari in ferro battuto dalle linee sinuose e originali per arredare non solo le camere ma anche la tavernetta o il gazebo e gli spazi in giardino.


Arte del ferro battuto


L'azienda L'Arte del ferro dei F.lli Lodoli, di oltre quarant'anni, lavora il ferro battuto a Venezia secondo le antiche tecniche artigiane che hanno reso famosa la città lagunare in tutto il mondo.

Il loro laboratorio dispone di un reparto di forgiatura per ogni tipologia di lavorazione, dalle cancellate alle ringhiere, passando per veri e propri capolavori di arte scultorea.

Tutti i prodotti vengono forgiati all'interno della loro officina, dove l'oggetto in ferro viene creato partendo dal materiale di laminazione grezzo.

Tra le lavorazioni artigiane vi sono anche realizzazioni di letti in ferro battuto, che garantiscono elevati standard di sicurezza e qualitativi dal punto di vista del materiale impiegato, con ornamenti interamente personalizzabili.

Testata letto in ferro battuto - L'Arte del ferro dei F.lli LodoliTestata letto in ferro battuto - L'arte del ferro dei F.lli Lodoli

Vengono create sia testate che pediere con supporto per la rete, sia elettrosaldata che con doghe in legno, per garantire il massimo della stabilità e della solidità.

La ditta propone anche una vasta gamma di modelli di scale in ferro battuto, dalle più classiche alle più moderne: scale a chiocciola, scale elicoidali, scale a giorno e a sbalzo, rampe lineari, integrandole con i migliori materiali di rivestimento, in modo da adattarsi perfettamente nel contesto.


Arredamento in ferro battuto

L'azienda Di Renzo Ferro Battuto lavora il ferro da oltre due generazioni, tramandando esperienza e competenza sempre in evoluzione e crescita, realizzando tutte le creazioni interamente a mano, portando avanti il valore dell'artigianalità e della manualità richieste dall'arte della forgiatura.

Ringhiera scala in ferro battuto - Di RenzoRinghiera scala in ferro battuto - Di Renzo

Il cliente può scegliere un disegno da realizzare partendo da un'idea o progettarlo insieme all'azienda, secondo le proprie esigenze.

Vari sono i complementi di arredo proposti come tavoli, lampadari, testate del letto, centrotavola, prodotti sempre più accattivanti e unici nel loro genere.



Si possono realizzare mobili in ferro battuto, anche librerie in ferro e numerose altre idee in ferro in grado di personalizzare i propri ambienti.

ferro battuto , letto ferro battuto , mobili in ferro battuto , arredamento in ferro battuto
riproduzione riservata
Il ferro battuto in casa
Valutazione: 5.61 / 6 basato su 18 voti.

Il ferro battuto in casa: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Il Ferro Battuto In Casa ? Lavorincasa.it :: Ind.i.a
    Il Ferro Battuto In Casa ? Lavorincasa.it :: Ind.i.a
    Martedì 21 Settembre 2010, alle ore 05:17
    [...] more from the original source: Il ferro battuto in casa – Lavorincasa.it Categories : ferro [...]
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.469 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Il ferro battuto in casa che potrebbero interessarti

Ferro battuto

Arredamento - Il ferro battuto può essere realizzato a mano o industrialmente. In entrambi i casi la lavorazione si ispira alla tradizione artigiana.

Come abbinare il letto in ferro battuto in contesto moderno

Letti e materassi - Un letto in ferro battuto si presta a essere abbinato in contrasti di stile e di colore oltre che con tessuti neutri e naturali, dunque anche in ambienti moderni

Complementi in ferro battuto

Giardino - Tavoli, sedie e lettini: al pari del legno, il ferro è un classico per l'arredo da giardino, capace di evocare emozioni.

Il letto in ferro battuto, un arredo senza tempo

Letti e materassi - Il letto in ferro battuto è un manufatto senza tempo che, evolvendosi, è in grado di adattarsi a diversi stili di arredamento classico, vintage o contemporaneo.

Cancelli in ferro battuto: idee per un outdoor raffinato e funzionale

Spazio esterno - Idee per cancelli in ferro battuto: cancelletto pedonale con sinuose curvature e cancello carrabile scorrevole a simmetria semiraggiata, per esterni di gran stile

Arredi in ferro battuto da giardino: design dal sapore retro

Arredo giardino - Arredi in ferro battuto per esterni: divani, poltroncine, accessori, sedie e tavoli in stile classico per donare un sapore antico e ricercato al proprio giardino

Una terrazza circolare con arredi in ferro battuto

Arredo giardino - Arredi esterni in ferro battuto: un angolo sulla terrazza rotonda è reso funzionale dal tavolo ovale con sedie dal design incrociato, per un raffinato outdoor.

Ferro battuto e non solo

Infissi - Marocchi nasce nel 1821 a Casalfiumanese, tra la città di Imola e la Vallata del Santerno, quando il suo fondatore avvia l'attività di fabbro ferraio

Da IKEA ecco le novità 2023 per l'arredamento esterno

Arredo giardino - Da marzo 2023 IKEA propone la sua nuova linea da esterno. Si potranno scegliere varie soluzioni per abbellire balconi e giardini da vivere come oasi di relax!