Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Hack Ikea, di cosa si tratta esattamente?
Da un po' di tempo su social come Youtube e Tiktok, digitando gli appositi hashtag #ikeahack oppure #ikeahacks, ci si trova davanti a tantissimi filmati molto interessanti. Praticamente, non si tratta d'altro che della trasformazione di mobili ikea mixati tra loro per creare qualche cosa di completamente nuovo.
Esistono anche altre versioni che vengono montate insieme ad altri elementi non appartenenti al mobilificio svedese. Alcune di queste sono veramente incredibili ed eleganti grazie ad un mix di talento artistico e genio creativo.
Con un po' di manualità e creatività non sarà affatto difficile creare qualche cosa di veramente unico e bello. Per avere un oggetto tutto nuovo ad esempio, sarà anche sufficiente dipingere mobili Ikea a proprio gusto.
A parte le già citate manualità e creatività, servirà veramente poco.
In alcuni casi un trapano, alcune viti e un po' di colla saranno più che sufficienti.
Il bello di questa pratica è che qualsiasi cosa potrebbe diventare un elemento decorativo se ben utilizzata.
Come si vedrà a breve, molti mobili potranno essere trasformati semplicemente acquistando due o più prodotti IKEA. In altri casi, invece, bisognerà prendere bene le misure del pezzo da aggiungere e cercarlo da qualche altra parte.
|
CONSIGLIATO
![]() Colla per legno
Senza morsetti – La colla per legno ha una forte presa iniziale che consente riparazioni senza morsetti.
|
Caso per caso, come si vedrà, potrebbe servire della colla, oppure della vernice o dell'olio per trattare il legno ma nulla di più.
Questo mobile Ikea forse è il più adattabile per l'hack Ikea. Dalle linee molto semplici è come una tela bianca su cui dare libero sfogo alla propria fantasia.
Esistono soluzioni estremamente semplici, altre molto più complesse.
Per una scrivania molto veloce da realizzare ad esempio serviranno solamente due mobili Ivar e un piano ìn legno su misura. Con i due mobili che faranno da base ai lati si potrà realizzare una postazione lunga minimo 220 cm (80x2 di Ivar e 60 cm per la seduta).
Non ci sarà bisogno di viti o collanti, quindi si potrà tranquillamente smontare per riutilizzare i pezzi a piacere. L'atezza di 80 cm più lo spessore del piano la rende più alta rispetto allo standard delle normali scrivanie ma, con la giusta sedia, potrà essere veramente comoda, anche come piano da lavoro.
Aggiungere delle gambe e colorare il mobile Ivar a piacere può dare molte soddisfazioni. In questo caso basterà acquistarle separatamente, insieme a delle maniglie e un po' di viti.
Ribaltare quindi il mobile per fissare le gambe, facendo attenzione nel metterle a filo per una stabilità perfetta. Un'atra cosa da calcolare bene è la lunghezza delle viti che non dovranno superare lo spessore del fondo del mobile.
Una volta fatto basterà colorare il mobile e montare le maniglie.
Nella galleria di immagini si evince come le possibilità di arredare con mobili Ikea trasformati partendo da Ivar, siano veramente tantissime.
Grazie alla semplice mensola Ikea in legno SandHult è possibile, con pochissimi passaggi, creare un portavaso in corda oppure un supporto per una lampada.
La realizzazione del primo è veramente elementare. Basterà infatti montare la mensola a parete per poi fissare l'occhiello che reggerà il vaso.
Il portalampada, invece, molto semplice anche questo, richiederà solamente la realizzazione un foro per far passare il filo.
Queste due soluzioni sono veramente minimal ed altrettanto economiche, basti pensare che la mensola costa appena 3 euro.
Anche questa soluzione, minimalista quanto geniale, crea con due semplici mensole, un comodino sospeso molto elegante.
Bisognerà semplicemente acquistare due mensole Moslanda (5 euro l'una), La prima mensola andrà fissata normalmente, l'altra invece capovolta a chiudere.
Si verrà a formare una nicchia a cui si potrà aggiungere una striscia a led per avere una suggestiva illuminazione.
Altra geniale idea per modificare mobili Ikea è la realizzazione di una comoda isola per la cucina con rotelle.
|
CONSIGLIATO
![]() Trapano legno
Trapano a colonna PBD 40 per una foratura precisa e un impiego semplice...
|
Servirà il mobile Kallax, le rotelle Rill, un paio di taglieri Lamplig, due sportelli kallax ed olio per legno Stockryd.
Il mobile Kallax andrà montato esattamente come dalle istruzioni in confezione. Andranno quindi montate le rotelle alla base, considerando che bisognerà acquistare anche 16 viti stando sempre attenti alla loro lunghezza.
Inserire i due sportelli come si preferisce, alternati oppure entrambi dalla stessa parte.
Montare quindi il piano d'appoggio utilizzando i taglieri in Bamboo, che però andranno prima trattati con l'olio protettivo. Incollare quindi i piani con della colla per legno e il gioco è fatto.
Sempre il mobile Kallax può venire in aiuto per realizzare un mobile per soggiorno veramente economico.
Basterà acquistare un mobile Kallax quadrato, due verticali, uno singolo e l'altro doppio e le gambe Brynilen per sollevare tutto da terra.
Per le gambe comunque si può andare a sentimento. Anche su Amazon ne vendono di modelli tra i più disparati.
Basterà quindi affiancare i mobili montando però un unico pannello tra i vari elementi (vedi foto). Infine montare le gambe ed il mobile sarà pronto.
Grazie all'ampia scelta di contenitori, ante e cassetti che offre Ikea si potrà decorare a piacere questo mobile.
Un'ultima soluzione tanto ingegnosa quanto economica, è trasformare a proprio gusto il tavolino Lack con delle vecchie riviste o con dei fumetti.
Basterà acquistare il tavolino (meno di 8 euro), dei listelli di legno, un po' di colla e pagine di riviste a piacimento.
Prendere le riviste e sistemarle sul piano incollandole con precisione. Tagliare i listelli di legno incollando anch'essi su tutto il perimetro.
Infine, mettere un piano di vetro sulla superficie della misura adeguata.
Questo è un lavoro che non occuperà più di un paio d'ore, ma dall'effetto assicurato.
Quindi per arredare con Ikea, ma in modo completamente differente, non rimane che farsi un bel viaggio sui principali social digitando le parole magiche Hack Ikea.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.850 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Ikea hack: trasformare i mobili Ikea che potrebbero interessarti
|
Da Ikea torna Sagoskatt, la collezione di peluche in edizione limitataCamerette - Da oggi fino al 6 gennaio, IKEA rilancia SAGOSKATT, la collezione di peluche in edizione limitata i cui proventi saranno devoluti a Fondazione ABIO Italia Onlus |
Ikea: un futuro nell'ecommerce con la vendita di altri marchiComplementi d'arredo - Ikea, il gigante svedese nella vendita di salotti, cucine e mobili di vario genere a basso costo, studia una piattaforma per vendere prodotti della concorrenza. |
Ikea e ROG realizzano una nuova linea di mobili e accessori per il gamingArredo Ufficio - Funzionali, pratici e di design: stiamo parlando dei nuovi complementi progettati da Ikea e ROG per migliorare il comfort e l'esperienza di gioco di tutti i gamer |
Novità da Ikea: possibile prendere i mobili in affittoArredo Ufficio - Politiche di vendita per Ikea: al via il progetto di dare in affitto ai clienti mobili e complementi d'arredo; si potrà inoltre comprare prodotti di seconda mano |
Catalogo Ikea 2023: tante proposte originali e funzionaliComplementi d'arredo - Decorazioni artigianali e complementi di design per abitazioni eclettiche, moderne e funzionali: scopriamo insieme le novità relative alle collezioni Ikea 2023. |
Ikea: tornano i workshop sulla tavola nataliziaDecorazioni - Sono tornati i workshop Ikea sulla tavola natalizia, con tante idee per la mise en place. Noi di Lavorincasa abbiamo preso parte all'evento: ecco il resoconto. |
Novità Ikea per l'estate: arredi e collezioni colorateComplementi d'arredo - Le nuove proposte Ikea celebrano gli arredi del passato, innovandoli attraverso l'uso del colore. Ecco le nuove collezioni estive presentate dal brand! |
IKEA e Black Friday 2021: l'occasione per fare affari con il tuo usatoComplementi d'arredo - Dal 22 novembre al 5 dicembre 2021 puoi far valutare i tuoi vecchi mobili Ikea ottenendo una supervalutazione. Potrai spendere il relativo credito entro 2 anni |
Ikea Festival 2022: tutte le iniziative dell'evento in store e digitalIdee fai da te - Dai contenuti digitali agli speed-date con gli esperti Ikea per rinnovare la propria casa. Il palinsesto di un evento dedicato alla creatività e al cambiamento |
Buongiorno, ho una presa intelligente Smart Ikea tradfri che comandavo con 2 interruttori diversi. Da quando ho sostituito la batteria a uno dei due ha perso l'impostazione e se... |
Ciao a tutti, sto per ristrutturare casa e avrò una zona in cui mettere una fila di Ikea Billy per un totale di 4.80m.In particolare vorrei due consigli e/o trucchi:1) le... |
CHE SODDISFAZIONE! Voglio condividere con voi il risultato.Tutto sommato è stata una esperienza molto utile e divertente.A parte qualche piccolo incidente di percorso, a... |
Salve, possiedo degli scaffali IVAR dell'Ikea grezzi non laccati, con la polvere o strisciando sopra altri oggetti si rovinano un sacco e non sono affatto facili da pulire. Vorrei... |
Buon giorno a tutti, volevo sapere se qualcuno ha esperienza con gli elettrodomestici IKEA, in particolare mi servirebbe sapere come li avete collegati alla rete elettrica,... |