Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
In soffitta, in garage o nel ripostiglio avete una scala di legno che non usate più?
Prima di decidere di buttarla via pensateci bene, perché le vecchie scale in legno, anche se malandate, possono essere recuperate per nuovi usi.
Gli amanti del riciclo creativo lo sanno bene: qualsiasi oggetto può avere una seconda vita. Basta avere un po' di fantasia e tanta voglia di darsi al fai da te per trasformare gli oggetti in disuso in nuove creazioni utili per la casa.
Ormai anche nei negozi di arredamento è possibile trovare delle scale di legno rivisitate nell'uso, quindi perché non risparmiare e divertirsi con il fai da te creativo?
Le vecchie scale in legno possono diventare pratici comodini, originali appendi abiti, librerie per il soggiorno, porta vasi e molto altro ancora. Se siete curiosi, lasciatevi ispirare dalle nostre idee riciclo creativo!
In camera da letto c'è sempre bisogno di qualche ripiano per riporre i panni che ci togliamo prima di andare a dormire, qualche libro e la sveglia. Se avete bisogno di più spazio rispetto a quello offerto di un classico comodino, una vecchia scala di legno potrebbe fare al caso vostro.
Grazie all'arte del riciclo si possono creare dei complementi di arredo unici. Vediamo come è possibile trasformare le scale in legno in un comodo ripiano da sistemare accanto al letto.
Se amate lo stile rustico e shabby chic potete utilizzare la scala legno così com'è, grezza, altrimenti potete dipingerla del colore che più vi piace e che si abbini con il resto del mobilio.
Iniziate appoggiando la scala al muro (chiusa) e fissandola con delle staffe che le daranno maggiore stabilità.
Procuratevi poi delle assi in legno e tagliatele della misura che preferite. Se necessario, carteggiatele e trattatele con della vernice acrilica.
Collocate i pannelli su ogni gradino e fissateli al muro con dei supporti.
Nel tutorial in foto, la scala è stata lasciata così com'è ma è possibile farne un vero e proprio comodino tagliandola a metà e, in questo caso, lasciandola aperta.
Attrezzare il bagno con mensole e mobiletti dove riporre gli asciugamani e tutti gli oggetti di uso quotidiano è indispensabile. Con il riciclo creativo di una vecchia scala di legno è possibile realizzare una scaffalatura semplice e originale che consente di tenere in ordine e di avere a portata di mano tutto ciò di cui si ha bisogno.
In questo caso avrete bisogno di metà scala (la parte con i gradini), che appoggerete al muro fissandola con degli stop o qualsiasi altro supporto.
Prima di fissarla, iniziate realizzando i ripiani, che potete fissare ai gradini già esistenti o in loro sostituzione, utilizzando delle assi in legno che dovranno avere delle dimensioni diverse.
Quelli in basso saranno ovviamente più larghi, mentre quelli in alto più stretti. Prendete le giuste misure facendo delle prove con la scala appoggiata al muro.
Rifinite i ripiani fissando delle piccole assi in legno nella parte inferiore (quella che andrà a toccare la parete) e laterale. In questo modo otterrete una sorta di cassetti aperti che vi consentiranno di riporre i vostri oggetti evitando che cadano.
Se preferite, potete ridipingere la scala del colore che preferite.
A questo punto la vostra scaffalatura è pronta per essere utilizzata. Evviva l'arte del riciclo creativo!
Avreste mai pensato che le scale in legno possono trasformarsi in un comodo guardaroba? Ebbene, il riciclo creativo non ha limiti!
Per creare un appendiabiti con scarpiera, iniziate separando le due parti della scala legno che fungeranno da struttura principale.
Procedete poi fissando da un lato e dall'altro un bastone circolare in legno.
A questo punto procuratevi un asse in legno della giusta misura da fissare in basse et voilà, il vostro guardaroba è pronto.
Potete lasciarlo grezzo, se siete amanti del genere o ridipingerlo che più vi piace.
Posizionatelo in camera o nella cabina armadio e avrete abiti e scarpe portata di mano!
Siete alla ricerca di una libreria originale per personalizzare il salotto o la camera da letto? Lasciatevi ispirare dalle idee fai da te riciclo con le vecchie scale in legno.
Realizzare uno scaffale con una scala di legno è davvero semplicissimo: procuratevi delle assi in legno che fungeranno da mensole e fissatele ai vari gradini della scala.
Il risultato, come vedete in foto, vi stupirà. Sta a voi scegliere di lasciare il legno al naturale, per un effetto rustico e molto radical chic oppure dipingerlo del colore che preferite.
Fra le idee riciclo creativo con una scala di legno, la più originale in assoluto è sicuramente quella di realizzare una struttura per appendere le pentole in cucina, perfetta per ambienti dallo stile provenzale o shabby.
Non dovete fare altro che smontare la scala di legno, di cui utilizzerete soltanto la parte con i gradini. Se necessario, carteggiate, trattate e verniciate la scala per poi appenderla al soffitto con dei supporti adeguati.
Procuratevi poi dello spago resistente e dei gancetti ai quali appenderete i vostri utensili da cucina. Il risultato è davvero stupefacente e in grado di conferire fascino e calore all'ambiente.
Chiudiamo la nostra raccolta di idee di riciclo creativo con vecchie scale, con un'ultima proposta, semplice da realizzare e che arrederà con grande gusto il vostro spazio all'aperto.
Che ne dite di trasformare la scala legno in un comodo portavasi?
In questo caso non avrete bisogno di effettuare grandi lavori manuali.
Vi basterà smontare la scala e utilizzarne la parte con i pioli ai quali fisserete dei ganci che fungeranno da porta vasi.
Appoggiate la scala al muro e il gioco è fatto! Chiaramente potete sfruttare questa idea anche per arredare gli ambienti interni.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.716 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Idee riciclo creativo scale in legno che potrebbero interessarti
|
UpcyclingAffittare casa - Il riciclo creativo o anche upcycling è una pratica che ci aiuta a risparmiare risorse e a ridurre le emissioni in atmosfera, secondo la logica della blue economy |
Riciclo creativo vecchie valigie, le idee più utili e decorativeIdee fai da te - Tavolini, sedute, complementi salvaspazio e persino soluzioni per gli amici a quattro zampe: ecco come riciclare le vecchie valigie con risultati sorprendenti! |
Design, riuso e riciclo creativo: consigli utili e novitàIdee fai da te - Dai pezzi iconici delle grandi aziende di design fino ai piccoli progetti realizzati in fai da te: ecco qualche consiglio utile sul riciclo creativo e il riuso! |
Idee per casa: riciclo creativo di vecchie cinture in pelleIdee fai da te - Avete delle vecchie cinture in pelle che non usate più? Dalle mensole ai ganci per le tende, le nostre idee fai da te per riutilizzare le vecchie cinture in casa |
Idee fai da te per il riciclo di vecchie coperteIdee fai da te - Federe, runner e quadri. Con il riciclo creativo le vecchie coperte possono essere trasformate in nuovi oggetti utili per la casa. Ecco qualche idea da copiare. |
Riciclo creativo giardino, idee fai da teDecorazioni - Per abbellire il proprio giardino non ci sarà bisogno di spendere cifre folli perché con un riciclo degli oggetti e un po' di fantasia, si potrà creare di tutto |
Riciclo creativo tegole: idee pratiche e di grande impatto!Idee fai da te - Dalle applique ai centritavola, passando per i portapiante da appendere o sistemare in giardino: ecco spunti e ispirazioni per il riuso creativo delle tegole. |
Riciclo creativo di vecchie cornici: 10 idee fai da teIdee fai da te - Le vecchie cornici che non si usano più possono essere trasformate in nuovi oggetti, utili e originali. Lasciatevi ispirare dalle nostre idee di riciclo creativo |
Riciclo creativo tappeti: risparmiare facendo bene all'ambienteIdee fai da te - Elementi utili per l'indoor e l'outdoor, accessori per il tempo libero, oggetti per la cura degli animali domestici: ecco come rinnovare un vecchio tappeto. |