Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
19 Aprile 2017 ore 13:47 - NEWS Soluzioni progettuali |
Negli anni della crisi economica è tornato di grande moda il leitmotiv Non si butta via niente! Soprattutto quando si parla di arredare casa, riciclo ed eco-design sono le tendenze più in voga negli ultimi anni: quelle vecchie cassette da frutta possono diventare degli splendidi mobiletti, scatole da scarpe possono trasformarsi in una cassettiera, e via di seguito.
Insomma, in tutte le case vi è del materiale che resta inutilizzato e apparentemente senza più una funzione, e la prima tendenza è gettarlo via. In realtà ogni cosa può tornare a nuova vita se mettiamo il campo delle belle idee fai da te.
Prendiamo ad esempio vecchi mobili che si vorrebbero eliminare: sedie scrostate, armadi rovinati, cassettiere sbeccate. Tutte queste cose possono tornare a nuova vita.
Riciclare oggetti è possibile: basterà un po' di colla vinilica e della carta colorata, per renderli come nuovi grazie d un lavoro di decoupage. Il decoro che si vuole realizzare andrà pianificato prima di iniziare, magari abbozzandolo su un foglio, e tenendo conto di quali parti del mobile rovinato si vuole andare a coprire.
Si procede quindi a ritagliare le figure che si vogliono utilizzare per la decorazione, meglio se dalla carta apposita per il decoupage, che è particolarmente sottile. Si arriva quindi al momento di incollare i ritagli, cospargendo di colla il mobile da decorare e quindi immergendo direttamente nella miscela i ritagli.
Si dovranno quindi appoggiare sul supporto da decorare e fissarli con un pennellino. Si dovrà quindi attendere l'asciugatura, e poi concludere l'opera con una passata di fissante.
Riciclando vecchi bancali si possono realizzare un grande quantitativo di oggetti per la casa.
Da un tavolo per il giardino a una pratica scarpiera, ma anche appendiabiti o mensole.
Il riciclo fai da te con i pallet è davvero semplice ma di grande efficacia: basta recuperare le assi e ricomporle a piacere, lavorando con martello, chiodi e tanta fantasia.
Allo stesso modo anche le cassette della frutta possono diventare piccoli mobiletti, portaoggetti o vassoi. Il risultato ottenuto è assolutamente gradevole e perfetto per un ambiente dal sapore vintage!
Carlottina, del blog MyCandyCountry, propone numerose idee di arredo da realizzare attraverso il sistema del riciclo creativo. Ad esempio, il paralume fai da te realizzato utilizzando vecchia carta da regalo e dei calici di vetro. Dunque, se volete realizzare oggetti con materiale riciclato non buttate via la carta che avvolge i vostri regali, ma tenetela sempre a parte.
Vi servirà, insieme ai calici, alle tealight, alla colla, alle forbici, alla matita e a due forme tonde per disegnare due cerchi.
Con queste forme, disegnate sulla carta altrettanti cerchi di due diverse dimensioni, uno dentro l'altro. Ritagliate quindi la carta seguendo il segno del cerchio grande e tagliatelo poi a metà. Quindi, ritagliate la parte interna seguendo il contorno del cerchio piccolo.
Create due coni aperti in alto incollando i bordi dei due mezzi cerchi.
A questo punto mettete la candela nel calice di vetro e coprite il tutto con i coni: il vostro paralume è così pronto per essere messo in bella mostra!
Altra idea di Carlottina per la creazione di oggetti fai da te è quella del portacandele realizzato con pietre decorative. Basterà un vecchio vaso di vetro o un bicchiere che non si usa più, delle pietre e della colla per vetro. Incollando sul bicchiere le pietre, si otterrà un bellissimo portacandele.
Accattivanti le idee creative di Linda, del blog Pane Amore&CreaTività, che propone una serie di oggetti d'arredo da realizzare riciclando vecchie cose che non si usano più.
Ad esempio, delle vecchie cassette della frutta possono diventare bellissimi vassoi.
Come? Con l'uso di acrilico, un pennello e un pizzico di ingegno, mischiando i colori o creando fantasie particolari, le cassette diventeranno dei vassoi molto originali.
Con i vecchi volantinipubblicitari, che normalmente finiscono direttamente nel cestino, si possono invece realizzare dei simpatici cestini portafrutta.
È sufficiente attorcigliare la carta dei volantini su se stessa, facendola diventare una sorta di cordone. Alla sua estremità si potrà attorcigliare un secondo volantino, quindi un terzo, ecc, fino a esaurire i fogli. Legando quindi un filo di lana alla parte iniziale del cordone ottenuto e piegandola a chiocciola, usando ago e filo, si inizia a fermare la carta, fissando ogni estremità esterna del cordone a quella inferiore. Si arriverà a ottenere quindi un grande cerchio, che andrà lavorato fino a creare un cestino.
Sul blog Autoproduciamo di Lucia Cuffaro si propongono invece idee di riciclo assolutamente ecologiche, come ad esempio un portarifiuti costruito da Giulio Spaziani, realizzato solo con pallet, per gettare i rifiuti differenziati.
Il blog Decoriciclo suggerisce invece diversi oggetti per la casa , riciclando il più svariato materiale. Ne è un esempio l'appendi asciughini realizzato con le mollette da bucato in legno. Si realizza in pochi minuti: innanzitutto si dipingono le mollette del colore che si preferisce, quindi si prende un pezzo di feltro oppure di legno e le si incollano sopra utilizzando la colla a caldo, tutte girate nello stesso verso. Basterà poi applicarle a una parete in cucina, e il gioco è fatto.
Il sito Riciclocreativo propone tantissime idee per rinnovare i propri spazi abitativi con il bricolage fai da te. A partire dal giardino: un vecchio tavolino di legno scrostato può trasformarsi un un arcobaleno di colore. Saranno sufficienti pochi attrezzi: della carta vetrata, un primer ad acqua, del nastro adesivo di carta, della vernice bianca e nei colori dell'arcobaleno (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto), della carta vetrata, dei pennelli e una finitura lucida trasparente.
Innanzitutto con la carta vetrata dovrete levigare il tavolo, per poi passarlo con il primer su tutta la superficie. Passate quindi a dipingere di bianco gambe, telaio e pannelli.
Lo stesso trattamento riservatelo alla parte superiore: il bianco sarà la base.
A questo punto dipingete le assi del tavolo nei diversi colori, ognuna in modo diverso, sia nella parte superiore che in quella superiore, mettendo il nastro adesivo per proteggere le tavole adiacenti. Rifinite con la vernice bianca le parti tra una tavola e l'altra e concludete con una mano di finitura lucida trasparente.
Anche in cucina si può intervenire, realizzando un mobile modulare utilizzando vecchie casse di vino. Uno spazio ideale per riporre le vostre stoviglie, ma anche bottiglie e oggetti vari.
Le casse di vino vanno divise in base alla grandezza e fungono da supporto a delle mensole a cui vanno alternate per creare una struttura completa.
Serviranno poi delle assi di legno da tagliare a misura delle casse che fungeranno da sportello, dopo essere state fissate con delle cerniere.
Dovrete poi dipingere il tutto in un grigio-azzurro, per poi aggiungere staffe e ganci per appendere gli utensili.
Sempre in cucina, tra le cose fai da te il sito suggerisce la realizzazione di una sorta di isola versatile e comodissima, da creare con bancali di legno.
Serviranno bancali di varie misure (uno da 106×107 cm, uno pieno da 115×80 cm e due bancali da 120 x 80 cm) e 52 viti da 3,5 cm. Il primo bancale andrà tagliato in due parti uguali per formare i supporti laterali dell'isola; quello pieno andrà invece a formare il piano di lavoro, e andrà appoggiato sui due supporti e avvitato.
Infine, dai due bancali 120×80 cm, si dovranno tagliare dieci tavole da 103,5 di lunghezza e da 8 cm di larghezza. Bisognerà quindi allineare cinque assi per formare il ripiano inferiore e fissarle con dieci viti e si dovrà ripetere lo stesso procedimento per il secondo ripiano.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.845 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Riciclo creativo: idee per la casa che potrebbero interessarti
|
Upcycling
Affittare casa - Il riciclo creativo o anche upcycling è una pratica che ci aiuta a risparmiare risorse e a ridurre le emissioni in atmosfera, secondo la logica della blue economy
|
Riciclo creativo scale in legno, tante idee originali e low cost
Idee fai da te - Comodini, appendiabiti, porta asciugamani, librerie: le vecchie scale in legno possono trasformarsi in nuovi complementi d'arredo! Alcune idee di riciclo creativo
|
Idee di riciclo creativo con le cassette di plastica
Idee fai da te - Tavolini, scatole portaoggetti, pouf, mensole e vasi per il giardino. Le idee di riciclo creativo per recuperare vecchie cassette di plastica in modo originale.
|
Come riciclare reti e materassi in modo creativo
Idee fai da te - Con il riciclo creativo, anche reti e materassi del letto possono essere trasformati in nuovi oggetti ed elementi di arredo. Vediamo qualche idea da realizzare
|
Come riciclare vecchie pentole e tortiere con il fai da te
Idee fai da te - Con il riciclo creativo vecchie pentole, padelle e teglie da forno possono trasformarsi in nuovi oggetti utili per la casa. Ecco qualche idea semplice e originale
|
Riciclo creativo al Maxxi di Roma
Arredamento - Il riciclo, si sa, è un?arte. Soprattutto in un periodo in cui veramente acquista valore, non solo come sperimentazione stilistica. Applicato a molteplici
|
Idee fai da te per il riciclo di vecchie coperte
Idee fai da te - Federe, runner e quadri. Con il riciclo creativo le vecchie coperte possono essere trasformate in nuovi oggetti utili per la casa. Ecco qualche idea da copiare.
|
Tante idee di riciclo creativo con componenti elettronici
Idee fai da te - Circuiti elettronici, cavi, floppy disk, cartucce per stampati e vecchi computer possono essere utilizzati per creare oggetti originali. Idee di riciclo creativo.
|
Arredare casa col riciclo creativo: idee originali e semplici da realizzare
Complementi d'arredo - Interior design e riciclo creativo: idee innovative e low cost per realizzare complementi d'arredo ecosostenibili con prodotti di scarto industriale ed eccedenze
|