Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

My Home Office: l'ufficio prefabbricato da giardino

Realizzato nei Paesi Bassi con materiali sostenibili, My Home Office è la soluzione per chi cerca un ufficio prefabbricato lussuoso a casa, dove lavorare in modo rilassato.
Pubblicato il

My Home Office è un marchio brevettato


Da quasi 2 anni, anche in Italia la prassi dello smart working è diventata la normalità per molte persone.
Alcuni amano questa nuova modalità di lavoro, soprattutto per la comodità di evitare spostamenti, a volte molto lunghi e in mezzo al traffico. Altri, invece, detestano letteralmente lo smart working. Comunque sia, per molti la situazione è questa e ci si deve abituare.

Di certo, lavorare nell'ambiente domestico non è semplice. Le fonti di distrazione sono numerose.
Chi vive in una casa indipendente, potrebbe pensare a realizzare un ufficio prefabbricato nel giardino di casa.
Questa è infatti l'idea che sta alla base di My Home Office, ossia di un ufficio prefabbricato da giardino ideata e brevettata dagli architetti dell'omonima azienda olandese.

My Home Office - L'ufficio in giardino
Dal design moderno, l'ufficio in casa da collocare nel giardino è realizzato con materiali sostenibili. Presenta pavimento in marmoleum e vanta dettagli in acciaio nero.

Il modello base misura 3,20 x 2,50 m ed è alto 3 metri. Nella maggior parte dei casi non servono fondamenta e può essere installato senza alcuna autorizzazione in giardino o in un proprio spazio esterno. My Home Office permette di lavorare in tutta tranquillità senza il rischio di essere disturbati da fonti esterne. Infatti, è completamente isolato con vetro HR++.

Isolate sono pure le pareti, il tetto e il pavimento, per garantire il massimo del comfort in tutte le stagioni.
L'esterno è in legno, in larice siberiano, aspetto naturale che si adatta bene al contesto del giardino. Il tetto spiovente, invece, si inserisce bene nel contesto urbano. Con la presa esterna o l'alimentazione tramite il cavo di terra, si collega direttamente alla rete elettrica.

Ufficio Prefabbricato MHO modello 1.0


Il modello base offre una visuale chiara attraverso le ampie finestre e il posizionamento della scrivania proprio davanti a una di esse. Il modello 1.0 dell'home office può essere ampliato in lunghezza e larghezza. Anche le finestre possono essere modificate in base all'impostazione del giardino. Una finestra laterale si può ad esempio chiudere in modo da posizionare la struttura in un angolo.
Il prezzo è a partire da 17.545 euro.

Ufficio Prefabbricato modello Home Office 2.0


Il modello 2.0 ha le stesse dimensioni del modello 1.0 ma comprende già vari extra: una scrivania, riscaldamento, letto pieghevole, materasso a tre pezzi e mobili da caffè/armadietto.
Da 19.995 euro.

Ufficio Prefabbricato modello Home Office 3.0


Questo modello può essere utilizzato in modo multifunzionale dal momento che è dotato anche di servizi igienici e una camera da letto aggiuntiva con letto estraibile salvaspazio, ideale per gli ospiti.
Da 32.052,90 euro.

I prezzi indicati sono da intendersi esclusi i costi di collocamento.

home office , ufficio in giardino , smart working , ufficio prefabbricato
riproduzione riservata
Home office, l'ufficio in giardino
Valutazione: 5.94 / 6 basato su 16 voti.

Home office, l'ufficio in giardino: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Alby
    Alby
    Venerdì 28 Gennaio 2022, alle ore 15:53
    Un ufficio nel mio giardino, con tutto il necessario per poter passare l'intera giornata fuori casa ma a casa.In pratica un sogno che si avvera.
    rispondi al commento
    • Federica Ermete
      Federica Ermete Alby
      Venerdì 28 Gennaio 2022, alle ore 16:28
      Concordo appieno Alby!
      Oltre all'indiscutibile comodità, va anche ricordato il fatto che, seppur vicinissimi, casa e luogo di lavoro restano comunque due luoghi separati: fisicamente e, di conseguenza, anche psicologicamente.
      rispondi al commento
  • Claudia
    Claudia
    Venerdì 28 Gennaio 2022, alle ore 12:09
    Wow, per me che lavoro in smart working e possiedo un giardino bello grande sarebbe proprio un'ottima soluzione, specialmente il modello con il bagno all'interno.
    rispondi al commento
  • Giorgio
    Giorgio
    Giovedì 27 Gennaio 2022, alle ore 17:21
    Spettacolo!
    Vorrei tanto metterla nel mio giardino,dove posso trovare maggiori info per poterla acquistare?
    rispondi al commento
    • Federica
      Federica Giorgio
      Giovedì 27 Gennaio 2022, alle ore 17:24
      Salve Giorgio, per maggiori informazioni può visualizzare la scheda aziendale di My Home Office
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto