• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
archiviato

Hansgrohe al Grande Fratello 11

Da pochi giorni, precisamente da lunedì scorso, si sono accesi i riflettori sull'undicesima edizione del Grande Fratello, il reality show più famoso
Pubblicato il

Axor Starck di HansgroheDa pochi giorni, precisamente da lunedì scorso, si sono accesi i riflettori sull'undicesima edizione del Grande Fratello, il reality show più famoso d'Italia.

Ogni anno la nota Casa allestita a Roma negli studi di Cinecittà fa parlare di sè, e non solo per gli inquilini.

Perché resta pur sempre un'abitazione e, come tale, va arredata.
La cura degli interni, gli arredi scelti e i pezzi di design saranno sotto gli occhi degli italiani per circa 5 mesi, ovvero la durata prevista di questa edizione.

Tutti gli ambienti della casa - che conta una superficie totale di ben 1300 metri quadrati - potranno essere spiati 24 ore su 24.

Compreso quindi il bagno, nelle scorse edizioni spesso teatro di discussioni e docce particolarmente sexy, ma soprattutto tempio della privacy violata dalle telecamere.


Per la rubinetteria la scenografa Emanuela Trixie Zitkowsky ha scelto i miscelatori Axor Starck disegnati dal famoso designer transalpino Phillipe Stark per il marchio Axor di Hansgrohe

Questo gioiello dell'azienda tedesca, leader nel settore delle docce e rubinetterie, si è rivelato perfetto per rendere al meglio l'idea della scenografa.

Che consisteva nel dare alla casa un'accezione particolarmente futurista, evidente anche nel massiccio utilizzo di materiali biologici e di ampie superfici vetrate o riflettenti.Axor Stark di Hansgrohe

Tornando alla sala da bagno, Emanuela Trixie Zitkowsky ha optato per lavabi sopra-piano abbinati appunto alla linea di rubinetteria più nota di Hansgrohe.

Vera e propria icona del nuovo modo di arredare il bagno dalla metà degli anni '90 ad oggi, la rubinetteria Axor Starck spicca per essere essenziale, pulita, semplicemente cromata.

Originariamente l'estro creativo di Philippe Starck prevedeva la leva di miscelazione a forma di piuma, mentre oggi ha assunto quella di un cilindro sottile.

Oltre al design particolarmente elegante, questi miscelatori Hansgrohe si contraddistinguono anche per le caratteristiche tecniche: garantiscono ad esempio una portata di 5 lt al minuto - contro i 9 lt di una rubinetteria normale - e una tenuta impeccabile.

Sprechi addio, quindi, in perfetta linea con la filosofia green di Hansgrohe, fra le prime aziende europee ad utilizzare fonti rinnovabili di energia e a valorizzare ogni momento della filiera produttiva in termini di impatto ambientale.

riproduzione riservata
Hansgrohe al Grande Fratello 11
Valutazione: 4.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.