• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Collezione divani letto: guida completa per scegliere il modello giusto

Scopri come scegliere un divano letto comodo, funzionale e adatto all’uso quotidiano. Confronto tra tipologie, materassi e i modelli artigianali BertO.
Pubblicato il

Collezione divani letto: comfort, funzionalità e design in un’unica soluzione


I divani letto rappresentano un’opzione pratica ed efficace per rispondere all’esigenza di disporre di una zona notte anche in spazi residenziali di dimensioni ridotte.

Divano letto Nemo 18Divano letto Nemo 18 - Fonte foto: BertO



Questi complementi sono particolarmente indicati quando si cercano soluzioni d’arredo versatili, capaci di adattarsi a nuove necessità abitative.

Prima di acquistare un divano letto è bene valutare:

  • lo spazio disponibile in casa;

  • la frequenza di utilizzo (quotidiano o saltuario) del divano;

  • il livello di comfort del materasso;

  • la qualità del meccanismo di apertura e chiusura;

  • la resistenza dei materiali di fabbricazione del mobile;

  • le possibilità di personalizzazione.

Ecco una guida pratica su come scegliere un divano letto basandosi sul comfort, sulla funzionalità e sul design di questi mobili.


Tipologie di divani letto: quale scegliere?


La scelta di un divano letto non può prescindere dal tipo di utilizzo del complemento e dallo spazio disponibile dentro casa.

Divano letto PhiladelphiaDivano letto Philadelphia - Fonte foto: BertO



Esistono diverse soluzioni, ciascuna con specifici vantaggi.

  • divano letto a libro: è il modello più semplice; lo schienale si ribalta indietro fino a formare la superficie del letto. È compatto e adatto a utilizzi sporadici, ma non offre grande comfort per dormire ogni notte;

  • divano letto clic-clac: è simile al modello a libro, ma possiede un meccanismo di apertura più evoluto;

  • divano letto con rete estraibile, è il più diffuso e versatile. La seduta si solleva e, ruotando, estrae una rete con materasso integrato. Alcuni modelli permettono di lasciare lenzuola e coperte all’interno;

  • divano angolare con letto integrato: perfetto per soggiorni ampi, unisce zona relax e funzione letto, e spesso, è dotato di un contenitore. Le versioni con penisola sono ideali per ospitare più persone e sfruttare al meglio gli spazi.


Divano letto per uso quotidiano o occasionale?


Questa è la prima domanda da porsi: il divano letto deve essere utilizzato ogni notte o solo quando arrivano ospiti?

  • Uso quotidiano: è necessario un materasso di almeno 14-18?cm, meglio se in memory foam o con molle insacchettate. È fondamentale valutare bene anche il meccanismo di apertura e chiusura, che deve garantire una movimentazione fluida.

  • Uso saltuario: in questo caso si può optare per meccanismi più semplici e materassi meno spessi, purché siano comodi.

Molti divani letto di fascia alta, come quelli della collezione BertO, sono pensati proprio per offrire il comfort di un letto tradizionale.


Meccanismi e materiali: cosa valutare


In linea generale, i meccanismi di apertura dei divani letto sono tre:

  • a fisarmonica, si apre in tre movimenti, richiede meno spazio ma ha pieghe più evidenti nel materasso;

  • a ribalta (il letto si apre in un unico movimento), ideale per uso frequente.

  • sistema Lampolet® (utilizzato nei divani letto di fascia alta), è robusto, durevole e garantisce una perfetta planarità.

Per quanto riguarda invece, i materassi, è possibile scegliere fra vari modelli, come ad esempio, quelli in memory foam, che si adattano alla forma del corpo, quelli con molle indipendenti, i quali offrono sostegno e sono traspirabili, e infine, quelli in poliuretano espanso, economici, ma consigliati solo per usi sporadici.

Divano letto con apertura frontale RobinsonDivano letto con apertura frontale Robinson - Fonte foto: BertO



Solitamente, per quanto concerne la struttura e il rivestimento del divano letto, è meglio optare per le doghe in legno o la rete elettrosaldata (per garantire stabilità) e per i rivestimenti sfoderabili in tessuto antimacchia, facili da mantenere e disponibili in moltissimi colori.


Divani letto BertO: artigianalità, design e innovazione


BertO propone una vera e propria collezione di divani letto per uso quotidiano o saltuario, poltrone e pouf letto.


Un'offerta di primo piano per quanto riguarda la tecnologia e la qualità dei materiali usati nella costruzione, per il gran numero di modelli disponibili (diversificati per tipologia, stile e misure) e per l'ampia gamma di rivestimenti in tessuto e pelle.

La collezione BertO si arricchisce costantemente di nuovi modelli. Tra i più interessanti vi sono: un divano letto per uso quotidiano, un divano letto a castello e un confortevole pronto letto.


Divano letto matrimoniale a tre posti Gulliver


Il divano letto matrimoniale Gulliver sorprende per il suo comfort: l'imbottitura dei cuscini di seduta è in poliuretano espanso a quote differenziate, gli schienali sono realizzati invece in morbida piuma d'oca con inserto in espanso.

Divano letto a tre posti GulliverDivano letto a tre posti Gulliver - Fonte foto: BertO



I dettagli sartoriali di questo modello di divano letto a tre posti, lo rendono estremamente elegante: cuciture pizzicate, possibilità di personalizzare i rivestimenti, la tipologia di materasso e le finiture.

Gulliver si trasforma facilmente in letto senza dover rimuovere i cuscini.


Divano letto a castello Due


Il divano letto a castello Due racchiude la sorprendente utilità di un letto a castello con un sistema di sicurezza brevettato.

Divano letto a castello DueDivano letto a castello Due - Fonte foto: BertO



Grazie all'innovativo e rivoluzionario meccanismo, il divano Due si apre facilmente e si trasforma in un comodo letto a castello con estrema facilità. Durante il giorno, il complemento rende il salotto o la camera da letto due ambienti moderni e curati.


Divano letto a due posti Easy


Easy
è un divano letto essenziale e sofisticato: le sue linee sottili e minimal nascondono un'imbottitura ergonomica morbida e confortevole.

Divano letto a due posti EasyDivano letto a due posti Easy - Fonte foto: BertO



Con un semplice gesto, Easy si trasforma in un letto adatto anche per uso quotidiano.

Questo arredo è composto da una struttura in legno ricoperta con poliuretano espanso, piedini neri in PVC e rivestimento in tessuto o in pelle completamente sfoderabile.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA




Perché scegliere BertO?


BertO LogoTra i servizi offerti da BertO, azienda specializzata nella produzione di arredi di alta gamma, e soprattutto, di imbottiti, vi sono: personalizzazione al centimetro di ogni dettaglio (rivestimenti, dimensioni e finiture), produzione su disegno, consulenza d'arredo e servizi contract.

Quest'azienda promuove il Made in Italy nel mondo, con i suoi servizi di tappezzeria sartoriale accessibili anche online. Partendo da un'idea o da un disegno, è possibile realizzare insieme al cliente un divano che non esiste sul mercato, arredare una stanza o l'intera casa, un negozio o un albergo.

Il laboratorio a porte aperte è una delle testimonianze della qualità del lavoro svolto dai professionisti BertO e dei prodotti utilizzati. La collaborazione con vari creativi e designer permette di ideare progetti contaminati da diversi saperi e competenze.



Collezione divani letto: guida completa per scegliere il modello giusto
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.