|
Un frigorifero XXL è un frigo a libera installazione che presenta una larghezza maggiore rispetto ai modelli tradizionali, ovvero almeno 10 cm in più in confronto ai 60 cm dei frigoriferi standard.
Il frigorifero XXL offre infatti uno spazio extra e una capacità oltre i 500 litri, insieme a una maggiore efficienza nel conservare gli alimenti.
Frigorifero XXL a libera installazione Cube di Haier
Ma non solo, i frigoriferi extra large sono caratterizzati anche da una migliore organizzazione interna per sistemare al meglio una grande quantità di cibo.
Questa tipologia di frigo, infatti, è dotata di scomparti più grandi e di una gestione intelligente della temperatura, per mantenere fresco più a lungo possibile il cibo.
Per scegliere il frigorifero XXL più adatto alle nostre esigenze, è fondamentale innanzitutto valutare lo spazio disponibile all'interno della cucina.
Larghezza del frigorifero XXL side by side di Bosch
Il vano in cui il frigo sarà installato dovrà non solo essere sufficiente a contenere l’elettrodomestico ma dovrà anche garantire lo spazio necessario per l’apertura delle porte, variabile in base alla tipologia di frigo, e per la manovra durante il trasporto.
Un'altra importante caratteristica dei frigoriferi XXL è l'efficienza energetica.
Per usufruire di un risparmio energetico elevato, si consiglia di scegliere un frigo XXL con tecnologia inverter che regola in automatico la potenza in base all’effettivo fabbisogno, riducendo così gli sprechi.
Cassetto del frigorifero XXl French di Haier
Per chi invece ha bisogno di conservare molto a lungo la spesa, anche per settimane, la soluzione migliore è un modello con tecnologia Total No Frost, in grado di eliminare del tutto la formazione di ghiaccio e di umidità.
Inoltre, la funzionalità smart, è fondamentale per gestire al meglio la temperatura a distanza, direttamente dallo smartphone.
Frigorifero XXL multiporte con funzionalità Smart di Whirlpool
L’utilizzo delle App, infatti, permette di monitorare costantemente le prestazioni del frigo e di ricevere notifiche in caso di anomalie, ma soprattutto consente di scegliere da remoto la modalità risparmio energetico.
Infine, per una maggiore igiene, è possibile scegliere un frigo XXL con il controllo separato delle diverse zone del frigo e dotato di filtri antibatterici.
Nella scelta del frigo XXL bisogna sicuramente tenere in considerazione il design del modello che acquisteremo.
Un frigorifero di grandi dimensioni, infatti, ha di per sé un impatto estetico notevole sull’aspetto dell’intero ambiente.
Per questo, la scelta deve cadere su modelli che alla tecnologia e al comfort uniscano anche delle linee eleganti e delle finiture pregiate.
In più, l’illuminazione a LED integrata valorizzerà al massimo il frigo dando un tocco contemporaneo e hi-tech.
I modelli principali di frigorifero XXL tra cui è possibile scegliere sono quelli side by side, french door e 4 porte.
Il modello side by side presenta l’aspetto di un frigo standard, con l’apertura della porta solo da un lato ma ovviamente con delle dimensioni maggiori, a partire da almeno 70 cm di larghezza.
Frigorifero side by side XXL di Bosch
IL frigorifero XXL combinato da 70 cm di BOSCH BSH Elettrodomestici, ad esempio, è un frigo a libera installazione che offe il 20% di volume in più e permette di inserire intere teglie, verdure di grandi dimensioni e altri oggetti da cucina di molto grandi.
Curato anche nel design, questo frigo è realizzato in acciaio spazzolato antimpronta che assicura una maggiore pulizia.
Il modello di frigorifero XXL a 4 porte è senza dubbio il frigo che presenta un impatto estetico molto forte.
Questa tipologia di frigo extra large, infatti, ha un aspetto massiccio e una doppia apertura delle porte da entrambi i lati che richiede uno spazio molto più ampio.
Nel caso del frigo multiporta a libera installazione Cube di Haier l'estetica è unita perfettamente all'innovazione e all'eleganza.
Frigorifero XXL Cube di Haier
Disponibile in diverse finiture, tutte molto raffinate e dotato di Display Touch Screen, questo frigorifero offre una larghezza di ben 90 cm e un’altezza di 200 cm.
Grazie alle tecnologie esclusive Fresher Techs®, poi, il frigo conserva più a lungo ogni tipo di cibo, mentre il cassetto Humidity Zone protegge frutta e verdura dall’umidità, evitando la formazione della condensa.
Interno del frigorifero XXl Cube di Haier
La tecnologia Haier ABT Pro, invece, assicura la massima igiene prevenendo la formazione del 99,9% dei batteri, della muffa e dei cattivi odori all’interno del frigo e del freezer.
Anche il frigo XXL a 4 porte di Whirlpool garantisce una lunga conservazione del cibo e fino a 15 giorni di freschezza per frutta e verdura, anche senza imballaggio.
Frigorifero XXL 4 porte di Whirlpool
Molto pratico anche grazie al dispenser di acqua e ghiaccio e alla funzionalità Smart, questo modello, dalla grande capacità interna, è dotato di tecnologia No Frost e offre un design decisamente sofisticato con il suo colore grigio inox, le maniglie integrate e i dettagli in acciaio.
Una tipologia di frigorifero XXL che unisce benissimo comodità ed l’eleganza è il modello French.
Questo frigo è caratterizzato da due ampie porte che si aprono su entrambi i lati nella parte superiore e da due o più cassetti nella parte inferiore.
Frigorifero XXL French di Haier
Insieme a un effetto visivo discreto nonostante le grandi dimensioni, il modello French offre soprattutto la comodità dell’apertura esterna dei cassetti.
Il frigo Haier French a libera installazione, con i suoi 100 cm di larghezza, è un modello che coniuga al meglio tecnologie innovative, praticità e risparmio.
Le due porte verticali e i cassetti, infatti, oltre a garantire una migliore visibilità del contenuto, rendono più facile trovare il cibo che si desidera e riducono gli sbalzi di temperatura e i consumi energetici.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||