• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Ascensori moderni: come scegliere quello giusto per comfort, valore e tecnologia

Confronto tra modelli di ascensori moderni per case e condomini. Vantaggi, comfort, design e tecnologie KONE, inclusa l'intelligenza artificiale.
Pubblicato il

Ascensori moderni: funzionalità, design e tecnologia


Oggi gli ascensori non sono più soltanto impianti per spostarsi da un piano all’altro: rappresentano vere e proprie soluzioni abitative in grado di migliorare comfort, accessibilità, efficienza energetica e valore dell’immobile.

Ascensore senza fossaAscensore senza fossa - Foto KONE



Gli ascensori moderni, soprattutto se installati in edifici esistenti o case unifamiliari, devono combinare compattezza, silenziosità, sicurezza, sostenibilità e un’estetica curata.

L’evoluzione tecnologica ha reso possibile l’integrazione di soluzioni intelligenti che comunicano con i sistemi domotici, monitorano lo stato dell’impianto in tempo reale e riducono notevolmente i consumi.


Modelli KONE per edifici residenziali


Negli edifici residenziali di piccola e media altezza, installare un ascensore senza locale macchina è la soluzione più pratica per migliorare l’accessibilità e abbattere le barriere architettoniche.

Ascensore residenziale Ascensore residenziale - Foto KONE



Il modello KONE MonoSpace® DX sfrutta il motore EcoDisc®, estremamente compatto ed efficiente, che consente di eliminare il locale tecnico dedicato e recuperare spazio prezioso all’interno dell’edificio.

Oltre alla compattezza, l’impianto integra funzioni smart che dialogano con la domotica, monitorano lo stato in tempo reale e offrono un’esperienza d’uso moderna e intuitiva.

Caratteristiche principali del KONE Spa MonoSpace® DX:

  • Connettività cloud e API KONE per edifici connessi al futuro

  • Massima eco-efficienza con riduzione dei consumi e delle emissioni di CO?

  • Interni personalizzabili con finiture, materiali e illuminazione su misura

  • Accessibilità garantita, resistenza agli atti vandalici e sistemi di sicurezza avanzati

Disponibile nelle versioni 300 DX, 500 DX e 700 DX, si adatta a contesti diversi, dai piccoli condomini alle strutture più complesse, garantendo sempre comfort e affidabilità.


Ascensori con tecnologia predittiva e intelligenza artificiale


La manutenzione di un ascensore è fondamentale non solo per rispettare gli obblighi di legge, ma soprattutto per garantire sicurezza, affidabilità e continuità del servizio.

Interno ascensore Interno ascensore - Foto KONE



Un impianto soggetto a controlli regolari riduce il rischio di guasti improvvisi, tutela gli utenti e assicura prestazioni costanti nel tempo. Inoltre, una gestione attenta contribuisce a contenere i costi complessivi, evitando interventi straordinari e prolungando la vita utile dell’impianto.

In questo contesto, uno degli elementi più innovativi introdotti da KONE Spa è il servizio KONE 24/7 Connected. Grazie a sensori avanzati e alla connessione in tempo reale, l’ascensore viene monitorato costantemente e i dati raccolti sono analizzati da sistemi di intelligenza artificiale.

Ciò consente la manutenzione predittiva, con interventi mirati eseguiti solo quando necessario, prima che si verifichi un guasto. Il risultato è un impianto più sicuro, sempre operativo e con costi di gestione ottimizzati.


Il ruolo del design degli interni delle cabine


Non solo sicurezza: anche il design è molto importante nella scelta dell’ascensore, soprattutto in ambito residenziale. Le cabine degli ascensori KONE possono essere personalizzate nei materiali, colori, illuminazione e rivestimenti.

Ascensore residenziale Ascensore residenziale - Foto KONE



Tra le finiture proposte vi sono acciaio inox, laminati decorativi, vetro satinato o a specchio, pavimentazioni in vinile o pietra tecnica, oltre a combinazioni cromatiche coordinate con gli interni dell’edificio.

Un design ben studiato aumenta la percezione di qualità, contribuisce a rendere più gradevole l’esperienza d’uso quotidiana e valorizza l’intero immobile.


Aumento del valore immobiliare con un ascensore moderno


L’installazione di un ascensore in una casa o in un condominio può aumentare il valore dell’immobile anche del 10 – 15%, secondo diverse stime immobiliari.

Dettaglio design mini ascensore - Foto KONEDettaglio design mini ascensore - Foto KONE



Questo incremento dipende da vari fattori: livello di comfort aggiunto, accessibilità per le persone anziane o con mobilità ridotta, impatto estetico e funzionale dell’impianto.

In particolare, le soluzioni KONE permettono un’installazione flessibile, anche all’esterno, senza stravolgere la struttura esistente.

Questo consente di intervenire anche nei centri storici o su immobili vincolati, rendendo l’investimento particolarmente interessante in ottica di valorizzazione patrimoniale.


Tempi di installazione di un ascensore moderno


L’installazione di un ascensore moderno varia in base al tipo di edificio e al modello scelto. Per impianti interni in edifici nuovi, i tempi possono essere di 2–3 settimane.

Ascensore di design Ascensore di design - Foto KONE



In caso di installazione esterna o sostituzione di un vecchio ascensore, è necessario prevedere un tempo variabile tra 3 e 6 settimane, comprensivo di opere murarie, autorizzazioni e collaudi.

KONE offre un servizio completo chiavi in mano, che include la progettazione, la consulenza tecnica, l’ottenimento dei permessi e l’assistenza post-installazione.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Qual è l'azienda più affidabile di ascensori?


Logo KONEDa oltre un secolo KONE Spa facilita il flusso delle persone all’interno degli edifici, con soluzioni che uniscono sicurezza, efficienza ed estetica.

Presente in oltre 60 paesi con 50.000 dipendenti e 400.000 clienti, l’azienda è un punto di riferimento mondiale per ascensori, scale e tappeti mobili, oltre che per porte automatiche.

In Italia, KONE è radicata con una rete capillare di filiali e tecnici qualificati, in grado di garantire installazione, manutenzione e assistenza tempestiva.

La linea KONE Motus comprende miniascensori e montascale progettati per migliorare l’accessibilità in spazi residenziali, commerciali e pubblici.

Discreti, funzionali e personalizzabili, i prodotti Motus aiutano a superare le barriere architettoniche, migliorano la qualità della vita e valorizzano ogni edificio.



Guida alla scelta di un ascensore moderno per la casa
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.