• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Idropitture per interni: come scegliere quella giusta in base ad ambiente, supporto e finitura

Guida alla scelta delle idropitture per interni: traspiranti, lavabili, antimuffa e per cartongesso. Finiture, resistenza, VOC e consigli d'applicazione.
Pubblicato il

Che cosa sono le idropitture


Le idropitture sono vernici a base acqua utilizzate per decorare e proteggere superfici nuove o già esistenti, sia in contesti pubblici che privati.

Applicazione idropittura Applicazione idropittura purificante- Getty Images



La loro funzione principale è quella di mascherare e uniformare il supporto, conferendo un aspetto estetico rinnovato. La resa finale è dovuta alla combinazione di pigmenti, cariche e resine presenti nella formulazione.

Alcune tipologie sono particolarmente indicate per ambienti umidi, come le idropitture traspiranti, che grazie all'elevata permeabilità al vapore garantiscono un corretto equilibrio di umidità.

Altre, come le idropitture lavabili, resistono meglio ai lavaggi e all'abrasione, mantenendo il colore stabile nel tempo e permettendo una facile rimozione delle macchie.


Principali caratteristiche delle idropitture


La gamma di prodotti oggi disponibile è molto ampia. Si parte dalle soluzioni più semplici ed economiche, come le tempere, poco resistenti e non lavabili, per arrivare a prodotti più prestazionali:

  • traspiranti;
  • semilavabili;
  • lavabili.


Accanto a queste, esistono anche finiture decorative più tecniche, pensate per interventi professionali.

Le finiture possono variare dal bianco opaco alle tonalità più vivaci, passando per effetti semiopachi e colorazioni personalizzate grazie all'uso di pigmenti organici e inorganici.

Idropittura contro la formazione della muffa weberpaint defenceIdropittura contro la formazione della muffa weberpaint defence - Weber



Sul mercato sono disponibili linee come quelle proposte da Saint-Gobain con il marchio Weber, che includono idropitture traspiranti, resistenti a muffe e funghi, soluzioni per cartongesso o prodotti a base di calce idraulica naturale.

Nella gamma weberpaint si trovano pitture murali adatte a diversi supporti, dai tradizionali intonaci a calce e cemento fino al gesso e al calcestruzzo, utilizzabili sia su pareti nuove sia per ritinteggiature.

Per ambienti umidi come cucine, bagni, lavanderie e cantine, è consigliabile orientarsi verso idropitture specifiche, come weberpaint defence, che contrastano la formazione di muffe.

Per il cartongesso, invece, esistono soluzioni dedicate come weberpaint gypsum, idropittura lavabile per interni con un ottimo effetto uniformante, che consente un'eccellente copertura dei punti di giunzione dei pannelli senza l'utilizzo di alcun primer.


Cosa sono i VOC


Un elemento spesso sottovalutato, ma fondamentale per il comfort e la salute negli ambienti interni, è rappresentato dalle emissioni di VOC (composti organici volatili).

Idropittura specifica per pareti in cartongessoIdropittura specifica per pareti in cartongesso weberpaint gypsum - Weber



Queste sostanze chimiche, sprigionate da pitture, rivestimenti o altri materiali da costruzione, possono accumularsi negli spazi chiusi e ridurre sensibilmente la qualità dell'aria.

L'esposizione prolungata, anche a basse concentrazioni, può infatti generare fastidi come mal di testa, irritazioni alle vie respiratorie e disturbi del sonno, con rischi maggiori per bambini, anziani e soggetti allergici.

Per questo motivo, negli ultimi anni il settore edilizio ha investito nello sviluppo di soluzioni più sicure, introducendo prodotti a basse emissioni.

La citata linea Weberpaint rientra tra queste innovazioni ed è certificata in classe A+, il massimo livello riconosciuto dalla normativa francese, che garantisce un ridotto impatto sull'ambiente indoor.


Idropitture purificanti per interni


L'innovazione ha portato sul mercato soluzioni in grado non solo di decorare, ma anche di migliorare la salubrità degli ambienti. È il caso di weberdeko pure, un'idropittura antimuffa e purificante, sviluppata da Weber marchio del gruppo Saint-Gobain.

Pitturare interni con idropittura Pitturare interni con idropittura - Foto Getty Images



Grazie a una tecnologia innovativa, questo prodotto è in grado di neutralizzare oltre l'80% della formaldeide presente negli ambienti interni, garantendo aria più pulita e un comfort abitativo superiore.


Come applicare le idropitture


La posa di un'idropittura richiede alcune accortezze. I prodotti possono essere applicati con pennello, rullo o spruzzo airless. Prima dell'applicazione è fondamentale pulire accuratamente le superfici, rimuovendo vecchie pitture, polveri e muffe.

Applicare idropittura dai da te Applicare idropittura dai da te - Foto Getty Images



Per un risultato duraturo, è utile trattare i supporti molto assorbenti o irregolari con un primer, come weberprim RA13 o un fondo uniformante weberprim fondo, disponibili in diverse granulometrie.

Oltre alla preparazione tecnica, è essenziale proteggere l'ambiente di lavoro: coprire i pavimenti con carta o teli, rimuovere o proteggere prese e battiscopa con nastro adesivo e spostare i mobili al centro della stanza coprendoli con teli di plastica.


Comfort e benessere con le idropitture


L'uso di idropitture di nuova generazione contribuisce non solo all'estetica, ma anche al benessere abitativo.

Alcuni strumenti per  la pittura fai da te Alcuni strumenti per dipingere fai da te - Foto Getty Images



Ambienti sani e confortevoli si ottengono adottando tre buone pratiche:

  • arieggiare regolarmente i locali;
  • scegliere prodotti certificati a basse emissioni di VOC;
  • preferire pitture in grado di purificare l'aria.


Con queste soluzioni, è possibile migliorare sensibilmente la qualità della vita domestica, combinando estetica, salubrità e durata delle superfici trattate.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Dove acquistare le migliori idropitture


WeberL'azienda Weber, marchio italiano di Saint-Gobain, è riconosciuta per la produzione di soluzioni edili di alta qualità, specializzate in pitture e rivestimenti, intonaci, sistemi a cappotto e materiali per il risanamento.

L'azienda propone una gamma completa di idropitture per interni ed esterni, che spaziano dalle lavabili traspiranti alle finiture silossaniche e ai rivestimenti minerali, tutte conformi alle normative di sostenibilità e a basso impatto ambientale.

Per acquistare queste soluzioni è possibile rivolgersi ai rivenditori specializzati Weber, ai centri colori del gruppo o ai punti vendita di materiali edili.

L'azienda mette inoltre a disposizione strumenti pratici come cataloghi, cartelle colori, video tutorial e assistenza tecnica per supportare i clienti nella scelta e nell'applicazione dei prodotti.



Guida alla scelta delle idropitture
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.