• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Il gres effetto legno posato senza fughe

Innovazione e ricerca hanno permesso al grès porcellanato effetto parquet di essere posato senza fughe, o meglio, con una fuga minima
Pubblicato il / Aggiornato il

Gres porcellanato posato senza fughe


La tecnologia utilizzata per la produzione di lastre in grès diventa sempre più avanzata, così come i metodi di posa delle mattonelle che sembrano un vero e proprio tappeto in legno naturale privo di fughe.
Semplicemente si è andati perfezionando di volta in volta la capacità di resa mimetica del materiale d'origine e a ridurre la fuga al minimo indispensabile.

Gres effetto legno noce cotto d'esteGres effetto legno noce by Cotto d'Este



Le aziende specializzate hanno iniziato a produrre, accanto alle classiche piastrelle con fughe, anche tipologie di pavimentazioni in gres che possono essere posate senza fughe (ossia, con fughe di larghezza così ridotta da risultare quasi impercettibili alla vista).

gres porcellanato effetto legno senza fughe PorcelanosaGres porcellanato effetto legno senza fughe Porcelanosa



Se ciò che interessa maggiormente è l'effetto di uniformità e continuità che restituisce il parquet, bisognerà orientarsi verso il grès effetto legno con fughe super ridotte. Questa è la tipologia che più delle altre si avvicina stilisticamente al vero parquet.


Gres porcellanato senza fughe pro e contro


La posa del pavimento senza fughe esiste ma è bene utilizzare esclusivamente piastrelle rettificate, dotate di bordi diritti che favoriscono l'accostamento e l'incastro dei pezzi.

Gres effetto legno MarazziGres effetto legno Marazzi



Le piastrelle rettificate sono un tipo di piastrella che viene tagliata in modo molto preciso, con bordi perfettamente dritti e angoli a 90 gradi.

Questo processo di taglio viene fatto dopo la cottura della piastrella, utilizzando macchinari avanzati.
Il risultato è che le piastrelle rettificate possono essere posate con fughe molto sottili, creando un aspetto più uniforme e moderno.

Gres effetto legno PorcelanosaGres effetto legno Porcelanosa



Chiarimenti sulle fughe e la normativa edilizia


Esistono norme specifiche che forniscono le direttive circa la progettazione e l'installazione dei vari materiali di rivestimento.

Si deve tener conto del formato, delle caratteristiche meccaniche e del grado di dilatazione dovuta al calore di ciascuno di essi.

Gres effetto legno fughe pavimento colore Gres effetto legno fughe pavimento colore



Rispetto ai pavimenti con piastrelle rettificate in grès porcellanato, la norma non ammette fughe di larghezza inferiore ai 2 mm.

Stando alla norma, dunque, tecnicamente non è possibile posare un pavimento effetto legno completamente privo di fughe.


Fuga minima di 2 mm


Tuttavia, riducendo al minimo la dimensione delle fughe e ricorrendo alla professionalità di un posatore esperto che sia in grado di adottare alcuni piccoli accorgimenti (tra cui l'utilizzo per la fuga di uno stucco di colore simile a quello della piastrella), sarà comunque possibile ottenere un effetto ottico del tutto simile alle pavimentazioni continue senza fughe.


Il design della ceramica effetto legno


Innovazione e ricerca continua portano il parquet ceramico a nuove vette espressive iperrealiste per il grès porcellanato; solo gli occhi più attenti riescono a capire se cromie, nodi e venature sono opera di madre natura o della tecnologia.

finto parquet MarazziFinto parquet Marazzi



La ceramica effetto parquet di Marazzi alimenta con un prodotto industriale dalle prestazioni assolute, per durata e resistenza, con l'estetica del più classico, organico e caldo dei materiali.

Ideale non solo per contesti stilistici tradizionali, ma anche per creativi dialoghi con l'architettura contemporanea.

Il grès porcellanato effetto legno si esprime anche in grandi formati (da 22,5x180 cm e 20x120 cm) con la nuova collezione Vero, declinata in quattro essenze e colori: natural, rovere, castagno e quercia.

finto parquet scuro MarazziFinto parquet scuro Marazzi



Gli inchiostri lucidi e opachi presenti sulla mattonella in grès effetto legno seguono la morfologia del parquet, enfatizzando con luci ed ombre le imperfezioni e le peculiarità del rovere o del castagno e così via.

gres effetto legno chiaro PorcelanosaGrès effetto legno chiaro Porcelanosa



Anche Porcelanosa lavora sulla qualità e l'essenza dell'effetto legno riportando fedelmente la natura su una lastra di grès porcellanato.

I formati e le pose a disposizione delle lastre, grandi o piccole che siano, sono infiniti così come le proposte di finiture e colori.

Fughe pavimenti colori neutri


In presenza di un prodotto molto stonalizzato, come il grès porcellanato effetto legno, è bene optare per un colore fuga neutro, che riprenda la tonalità più dominante della piastrella; in questo modo la posa sarà uniforme e le fughe si mescoleranno al pavimento in modo naturale.

Sarà in questo modo semplice, a lavoro finito, pensare che il pavimento non abbia proprio la presenza della fuga anche se così non è.


Come posizionare il gres porcellanato effetto legno


Non esiste un modo migliore rispetto a un altro di posare il grès porcellanato effetto legno, o meglio, la scelta della posa non è finalizzata alla tipologia di mattonella ma casomai alla conformazione della stanza, all'illuminazione naturale e al gusto dell'architetto.

Posa gres effetto parquet PorcelanosaPosa gres effetto parquet Porcelanosa



Fra le pose più utilizzate quando si parla di grès porcellanato effetto legno troviamo sicuramente la posa dritta e quella in diagonale.

La posa dritta, da scegliere parallela al lato corto o parallela al lato lungo della stanza, a seconda delle dimensioni e della profondità dell'ambiente, è fra le più facili da realizzare.

Posa gres effetto parquet Cotto d'EstePosa gres effetto parquet Cotto d'Este



La posa dritta è ideale per valorizzare l'illuminazione naturale, può essere realizzata con listoni più o meno grandi (anche intervallando dimensioni diverse) ed è perfetta per esaltare le venature del pavimento.

L'essenzialità senza tempo del design e le doghe di grande formato della collezione Forest di Cotto D'Este si armonizzano perfettamente anche con ambienti di gusto contemporaneo.

finto parquet bagno PorcelanosaFinto parquet bagno Porcelanosa



La posa diagonale, da realizzare con listoni più o meno grandi posati a 45° rispetto alle pareti, si presta ad arricchire contesti storici, stanze ampie e situazioni in cui ci si trova ad avere delle pareti fuori squadra.

Alternativa meno scontata a queste due proposte tradizionali può essere la soluzione della posa a spina di pesce, nelle varianti italiana, francese e ungherese oppure la posa a quadrati orizzontale o diagonale.

gres effetto legno pavimento e rivestimento PorcelanosaGres effetto legno pavimento e rivestimento Porcelanosa

Nella posa a spina di pesce italiana i singoli elementi vengono disposti a 90°, la variante francese (tipica di ambienti di particolare prestigio) si caratterizzata invece per il taglio delle lastre rettangolari a 45° e quella ungherese per il taglio a 30° o a 60°.

Conosciuta anche come posa Chevron si adatta molto bene agli interni arredati in stile scandinavo o in stile industrial.

riproduzione riservata
Gres porcellanato effetto legno senza fughe
Valutazione: 3.25 / 6 basato su 4 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Ginetto01
    Ginetto01
    Mercoledì 29 Gennaio 2025, alle ore 12:00
    Anche una fuga di 2 mm si nota.
    In questo spazio poi rimane vuoto?
    Credo che dovrà essere riempito con una malta e quindi comunque la fuga si vedrà.
    L'unico modo forse è quello di avere i bordi delle piastrelle smussati, con in effetti viene fatto per i bordi e angoli dei rivestimenti.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.