Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Spesso ci troviamo di fronte alla sigla UNI EN ISO seguita da un numero, all'interno dei marchi che vediamo anche su prodotti di uso comune.
Ma cosa significa questa sigla?
Innanzitutto, la sua presenza ci dice che siamo di fronte a un oggetto realizzato secondo delle specifiche normative. UNI, EN e ISO, infatti, indicano in primo luogo delle normative, alcune obbligatorie altre su base volontaria.
UNI sta per enteNazionale Italiano di Unificazione. Si tratta di un Ente privato che mette a punto norme tecniche in vari settori, commerciali, industriali e terziario.
La sigla EN si riferisce invece alle norme redatte dal CEN, Comitato Europeo di Normazione, quindi si tratta di norme di livello comunitario. Queste ultime sono obbligatorie per tutti i Paesi che fanno parte della Comunità Europea, con lo scopo di uniformare il modus operandi a livello comunitario.
La norma CEN, una volta che è stata adottata a livello nazionale, in Italia, diventa UNI EN.
In ultimo ISO sta per Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione.
In questo caso, dunque, stiamo parlando di norme di carattere mondiale e la cui adesione è su base volontaria.
Pertanto, se la norma è stata adottata anche dalla Comunità Europea abbiamo una norma UNI ISO, se l'adozione avviene in ultima analisi anche da parte dell'Italia, allora avremo una norma UNI EN ISO.
|
||
Buongiorno, ho un quesito sperando che qualcuno possa consigliarmi al meglio.Sono proprietario di minoranza di una casa ereditata.La casa è in comune ad altre 2 persone.Le... |
Salve a tutti,ho da poco fatto montare una cucina nuova di zecca con piano ad induzione all'interno del mio appartamento. Mi è stata montata una cappa filtrante a carboni... |
Buongiorno, mi rivolgo alla comunità per chiedere, per piacere, alcune informazioni in tema di progettazione e relativi costi nonché di tasse per la realizzazione di... |
Devo iniziare una piccola ristrutturazione, rifare completamente il bagno (impianto idrico, massetto è tutto il resto), e contemporaneamente rifare qualche intervento per... |
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un immobile in una palazzina dove il riscaldamento centralizzato è alimentato da una caldaia a gasolio. Mi chiedevo quale fosse la... |