• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

UNI EN ISO

Spesso acquistiamo prodotti che riportano la sigla UNI EN ISO senza comprenderne il significato. Ma a cosa si riferisce questa dicitura? Scopriamolo insieme.
Pubblicato il
Indice dei Contenuti

La sigla UNI EN ISO


Spesso ci troviamo di fronte alla sigla UNI EN ISO seguita da un numero, all'interno dei marchi che vediamo anche su prodotti di uso comune.
Ma cosa significa questa sigla?

Innanzitutto, la sua presenza ci dice che siamo di fronte a un oggetto realizzato secondo delle specifiche normative. UNI, EN e ISO, infatti, indicano in primo luogo delle normative, alcune obbligatorie altre su base volontaria.

UNI sta per enteNazionale Italiano di Unificazione. Si tratta di un Ente privato che mette a punto norme tecniche in vari settori, commerciali, industriali e terziario.

I marchi delle tre normative
La sigla EN si riferisce invece alle norme redatte dal CEN, Comitato Europeo di Normazione, quindi si tratta di norme di livello comunitario. Queste ultime sono obbligatorie per tutti i Paesi che fanno parte della Comunità Europea, con lo scopo di uniformare il modus operandi a livello comunitario.

La norma CEN, una volta che è stata adottata a livello nazionale, in Italia, diventa UNI EN.

In ultimo ISO sta per Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione.

In questo caso, dunque, stiamo parlando di norme di carattere mondiale e la cui adesione è su base volontaria.

Pertanto, se la norma è stata adottata anche dalla Comunità Europea abbiamo una norma UNI ISO, se l'adozione avviene in ultima analisi anche da parte dell'Italia, allora avremo una norma UNI EN ISO.

riproduzione riservata
UNI EN ISO
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.