Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Pacciamatura

Che cosa è la pacciamatura? Meglio eseguirla con cortecce, paglia riciclata o telo juta? Perché eseguire questa tecnica, a quale scopo e va bene per le aiuole e vaso?
Pubblicato il

Che cos'è la pacciamatura?


La pacciamatura è una tecnica molto utilizzata in giardinaggio, che ha lo scopo di proteggere l'apparato radicale delle piante durante il periodo invernale dalle gelate e dal freddo, mentre nel periodo vegetativo lo scopo della pacciamatura è quello di tenere sotto controllo le erbacce che possono infestare il terreno.

Pacciamatura di pianta in vaso

Come viene eseguita la pacciamatura?


La pacciamatura viene eseguita letteralmente dal pacciame, e per pacciame si intende:
- foglie secche;
- sfalci d'erba;
- cortecce di conifere;
- paglia secca riciclata;
- tessuto non tessuto;
- telo nylon imputrescibile nero.

CONSIGLIATO amazon-seller
Telo per pacciamatura
...
prezzo € 18
invece di € 18.5 COMPRA

pacciamatura , pacciame , pacciamtura aiule , pacciamatura vasi
riproduzione riservata
Pacciamatura
Valutazione: 5.80 / 6 basato su 5 voti.
REGISTRATI COME UTENTE
344.714 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Pacciamatura che potrebbero interessarti

Cos'è la pacciamatura: i segreti per realizzarla al meglio

Giardinaggio - La pacciamatura consiste nell'applicare materiale organico sul terreno vicino alle piante per diminuire l'evaporazione dell'acqua ed evitare la crescita di erbacce

Proteggere le piante dal caldo: ecco come fare!

Giardinaggio - Durante l'estate è facile perdere il controllo del proprio giardino a causa del caldo ma, con alcune accortezze, potrete proteggere le piante dalla canicola

Fiori di luglio per un'estate coloratissima!

Giardinaggio - Molti fiori sbocciano a luglio, ma con il gran caldo bisognerà prendersene cura per garantire che rimangano in salute. Alcune specie, poi, resisteranno meglio.

Erba tagliata, tutti i modi per riutilizzarla

Idee fai da te - Quando si taglia l'erba, in genere la si porta nelle apposite isole ecologiche di raccolta. Tuttavia, ci sono vari modi per poter riutilizzare l'erba tagliata.

Metodi vari per eliminare le erbacce dal prato

Giardinaggio - Esistono diversi metodi per evitare la crescita delle erbacce nelle aiuole, come la pacciamatura o l'uso di diserbanti; di seguito analizzeremo le varie tecniche

Terreno dell'orto e risparmio idrico

Giardino - Sarchiatura, scerbatura, pacciamatura e ombreggiamento per preservare gli ortaggi e risparmiare acqua di irrigazione.

Realizzare un giardino a bassa manutenzione

Giardinaggio - Alcuni suggerimenti ed idee pratiche per progettare e realizzare un giardino a bassa manutenzione, risparmiando così tempo, energie, risorse idriche e soldi.

Lavori in giardino di Luglio

Giardinaggio - Luglio è un mese molto caldo e di questo caldo risentono tanto le piante che chi deve occuparsene con i lavori in giardino, che vanno eseguiti nelle ore più fresche.

Coltivare un orto sinergico

Giardino - L'orto sinergico è un modo innovativo di concepire la coltura,che avviene senza ricorrere a prodotti chimici e che si basa sulla convivenza delle diverse piante.