Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Quando si prepara un progetto si mettono insieme tante idee di ispirazione da cui partire e la moodboard ci viene in aiuto.
Letteralmente mood sta per umore, oltre che per ispirazione, mentre board è proprio la tavola.
Partendo da queste due parole possiamo, quindi, tradurre con tavola di ispirazione.
La moodboard è come una mappa mentale che raccoglie tutte le suggestioni che ispireranno il progetto . Lo scopo di uno strumento simile è quello di rendere chiara e creativa la rappresentazione di un’idea, grazie al fatto che il nostro cervello è molto più recettivo alle immagini rispetto alle parole che descrivano lo stesso concetto.
L’immagine è immediata e da essa chiunque riesce subito a cogliere l’emozione suscitata da una determinata combinazione di stili, colori, oggetti, o al contrario, elementi che disturbano l’insieme.
Ci sono moodboard utilizzate nel design ma anche la moda ne fa uso.
Nel caso dell’interior design una moodboard racchiude tutti gli elementi che comunicano lo stile di un ambiente in fase di progettazione : colori, oggetti di design di ispirazione, complementi di arredo, immagini tratte dal mondo che costituiscano una suggestione di riferimento o anche un oggetto particolare intorno a cui ruota l’intero progetto.
Ad esempio, un oggetto da cui partire potrebbe essere un quadro presente già in quell’ambiente o un pianoforte o altri elementi del genere dal forte carattere identitario.
La moodboard viene a volte realizzata in tandem col cliente, in modo da farlo sentire coinvolto nella prima fase di raccolta delle ispirazioni.
In questo modo essa diventa uno strumento per fare brainstorming, partendo da un’idea centrale e cercando così di farne venire fuori altre, che saranno poi messe in ordine e porteranno al progetto finale.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.175 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Moodboard che potrebbero interessarti
|
Come usare una moodboard per arredare casa con originalità e in paletteSoluzioni progettuali - Scopri come utilizzare una moodboard per arredare o per personalizzare la casa senza sbagliare. Mixando stili diversi ed abbinando al meglio colori e materiali. |
Chi è l'home stylist e cosa può fare per la tua casaArchitettura - Curare alla perfezione i dettagli di un arredamento residenziale o allestire degli spazi e set fotografici per le aziende. Questo e tanto altro fa un home stylist |
Home relookingSoluzioni progettuali - L'Home relooking è un'operazione di make-up di un immobile, senza necessità di fare ricorso a ristrutturazioni più dispendiose che lo stravolgano del tutto. |
Florence Biennale: al via la Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e DesignComplementi d'arredo - A Firenze sta per partire la nuova edizione della Florence Biennale: quest'anno per la prima volta comprende anche un'intera e vasta sezione dedicata al Design. |
IMM Cologne: il primo appuntamento 2018 per l'interior designAffittare casa - Dal 15 al 21 gennaio a Colonia c'è IMM Cologne, uno dei più importanti appuntamenti dedicati all'interior design. Tra gli espositori anche tanto made in Italy. |
Emerging Talent Awards: un concorso per giovani interior designerSoluzioni progettuali - Emerging talent awards, un premio per dare la possibilità a giovani interior designer di veder realizzati i propri progetti all'interno della collezione Made.com |
Rame e interior designArredamento - L'antico metallo rosso prende piede nell'arredo d'interni, sotto nuove forme e declinazioni, grazie alla sua grande versatilita'. |
Viscom Italia fiera Internazionale sulla Comunicazione VisivaArchitettura - Viscom Italia è la fiera internazionale di riferimento per il mondo della comunicazione visiva e si svolgerà, quest?anno, dal 3 al 5 novembre presso |
Edit Napoli, la fiera dedicata al design d'autoreComplementi d'arredo - Edit Napoli, la fiera del design d'autore, avrà luogo a Napoli dal 7 al 9 giugno, per creare un'armoniosa amalgama tra i designer e la produzione manufatturiera. |