Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Il Corian© è un materiale nato nel 1967, sviluppato e prodotto da DuPont.
È un prodotto composito costituito da 1/3 di resina acrilica e 2/3 di idrossido di alluminio.
A questa miscela di base si possono aggiungere poi vari pigmenti colorati per personalizzarlo.
Il fascino di questo materiale sta nella sua grande versatilità, legata alla sua duttilità, come se fosse un pezzo di legno, lavorabile al tornio.
Ciò gli consente di adattarsi alle più svariate forme e di essere facilmente ripristinato nel caso in cui venisse danneggiato lo strato più superficiale, ricorrendo semplicemente a trattamenti abrasivi, grazie anche al fatto che esso è omogeneo su tutto lo spessore.
Altra caratteristica vantaggiosa del Corian © è che esso resiste molto bene all'azione della luce e mantiene così il suo colore col passare del tempo.
Questo materiale è molto utilizzato per la realizzazione dei top della cucina e dei piani di appoggio in bagno, grazie alle sue caratteristiche di ridotta porosità ed igienicità.
Quanto alla manutenzione, bastano un panno umido e una crema abrasiva leggera o un detergente di uso comune, o, nel caso di macchie più persistenti, un detergente a base di ammoniaca o candeggina.
Per un maggiore approfondimento si rimanda all'articolo Arredare con il Corian
|
||
Ciao a tutti,ho da poco installato una nuova cucina comprensiva di penisola con top in laminato di colore scuro (in foto).Purtroppo qualche giorno fa sono comparse delle macchie... |
Buonasera,volevo sapere se qualcuno ha mai realizzato un top della cucina con il metodo delle piastrelle rotte.Volevamo provare in una piccola cucina, ma è necessario dare... |
Buonasera,è la prima volta che scrivo nel forum, ho una domanda veloce. Secondo voi rispetto alla cucina nella foto in allegato ho la possibilità smontarla ed... |
Ciao a tutti. Dovrei sostituire il piano cottura. Attualmente ho un piano con queste misure: 50 profondità 70 larghezza.Il buco nel top della cucina è 48 x 61Su che... |
Salve a tutti, possiedo un piano cucina totalmente in gasbeton (ahimè il piano lavoro cucina si e rotto!) e ora devo posare un nuovo piano lavoro ma e in finto marmo... |