Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Caldana

La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura.
Pubblicato il

Che cos'è la caldana


Gli elementi orizzontali in edilizia, meglio noti come solai interpiano, non sono costituiti solo dallo strato di cemento armato di cui è composto il solaio, ma prevedono una serie di strati ultimo tra tutti il pavimento che costituisce lo stato di finitura vero e proprio del solaio.
Caldana in un solaio latero cementizioTra i vari strati troviamo la caldana, che nei solaio latero cementizio è costituita da un vero e proprio strato di cls con spessore minimo di 4 cm. Essa funge da getto di completamento sopra il solaio, è una piastra uniforme per tutta l'estensione del solaio, ha la funzione di irrigidire la struttura e serve anche a compensare le quote rendendo in questo modo la superficie del solaio perfettamente orizzontale. Inoltre, contribuisce anche a distribuire i carichi lungo tutta la superficie.

Anche nei solai in legno esiste la caldana e pure in questo caso la sua funzione è quella di irrigidire la struttura. Nei solai in legno semplice la caldana viene realizzata con inerti di natura fine e costituisce lo strato immediatamente sovrastante il tavolato in legno che si trova sopra le travi principali.

caldana , solaio in legno , solaio in cls , solaio latero cementizio
riproduzione riservata
Caldana
Valutazione: 4.50 / 6 basato su 4 voti.
REGISTRATI COME UTENTE
343.531 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Caldana che potrebbero interessarti

Solaio Innovativo

Ristrutturare Casa - Una struttura particolarmente rigida e leggera.

Legno e calcestruzzo per le costruzioni future

Progettazione - L'unione tra legno lamellare e calcestruzzo per realizzare strutture leggere e resistenti.

Rafforzamento dei solai in legno

Ristrutturare Casa - Un metodo innovativo estremamente efficace per rafforzare le travi lignee di un solaio, garantendo un notevole aumento della capacità portante dell'intera struttura, oltre a restituirne intatta, l'immagine originaria e le dimensioni.

Un sistema solaio completo leggero, resistente ed economica

Soluzioni progettuali - Il sistema solaio THERMOREX consente la realizzazione di elevate luci di banchinaggio ed un eccellente isolamento termico.

Tipi di solai

Progettazione - Per ogni edificio il solaio in laterocemento, legno, acciaio o prefabbricato è un elemento fondamentale ed ha la sua principale funzione nel trasferire i carichi.

Funzionalita' delle travi a spessore in c.a.

Progettazione - La liberta', nella distibuzione funzionale delle tramezzature interne di un alloggio, dipende anche da alcuni accorgimenti tecnici.

Smaltimento acque edifici e solai

Ristrutturare Casa - Per il dimensionamento ed il posizionamento dei sistemi di smaltimento delle acque è necessario spesso raccogliere delle informazioni che vengono direttamente dal campo.

Solai recuperati

Restauro edile - Interventi effettuati su solai di copertura all'ultimo piano di un edificio.

Come isolare le pareti, il solaio e il tetto

Isolamento termico - Un buon isolamento termico degli edifici permette di ridurre le emissioni e ottenere risparmi in bolletta: ecco alcune soluzioni per isolare le pareti e il solaio.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marcog78
Buongiorno, volevo chiedere per realizzare un massetto in esterno dello spessore di 5-6 cm sul quale poi incollare il pavimento (la soletta in calcestruzzo è già...
marcog78 19 Giugno 2020 ore 14:33 2
Img adriano1977
Salve a tutti, sono in cerca di un rustico e spesso mi imbatto in vecchi solai in legno o tetti da sistemare.Sapreste dirmi che spese dovrò sostenere per questi...
adriano1977 28 Maggio 2020 ore 10:47 7
Img arfemu
Ho acquistato un locale di 100 mq a piano terra di una vecchia casa. Mura in pietra con fondazioni controterra. Il locale è a pianta 12x9 metri diviso internamente in un...
arfemu 06 Febbraio 2020 ore 18:24 2
Img hannalatini
Buongiorno, ho acquistato un immobile dove al primo piano si trova un bagno che è stato costruito direttamente su un solaio in legno. Sono state controllate travi e...
hannalatini 16 Ottobre 2019 ore 08:50 1
Img albertobruzzone
Buonasera a tutti,avrei bisogno di consigli riguardo alla costruzione di un pavimento su un solaio di legno composto da travi e tavolame in legno di castagno.Come procedereste?La...
albertobruzzone 06 Settembre 2016 ore 21:20 8