Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
02 Aprile 2012 ore 16:41 - NEWS Sistemazione esterna |
Nell'ambito del garden design, non vengono considerati solo i fiori e le varie specie di piante, con la loro possibile crescita e sviluppo nell'arco della varie stagioni, ma anche l'illuminazione ha la sua importanza.
Importanza data, a seconda del risultato che si vuole ottenere, dalla scelta di una luce per esterno mimetica o al contrario scenografica, che ben si sposi però con il contesto che si vuol creare.
Al di là delle solite bolle trasparenti, tipiche di un design outdoor anni '90, oggi in commercio ci sono luci da esterno di tutti i tipi. Per forma, materiale e luce.
Ci sono lampade che di giorno scompaiono nelle aiuole, mimetizzandosi perfettamente con le varie specie e che di notte, con il buio, appaiono con raffinati ed eleganti tagli di luce.
Ci sono lampade, al contrario, estremamente decorative, anche senza che venga accesa la luce e che, per forma e materiali, ricordano il mare, creando un piacevole e romantico contrasto.
O ancora esempi di luci outdoor caratterizzate da forme geometriche, che ben si sposano con aiuole e zone del giardino ben progettate.
Tra le novità più eleganti del garden design, per luce e materiali, c'è Evelina, una lampada da giardino, ideata dalla paesaggista Laura Cocchis, per Torremato.
Evelina ricorda le lanterne classiche da esterni, caratterizzata da un'illuminazione soffusa e delicata, data anche dalle forme semplici e lineari dell'oggetto. Una luce per esterno che si inserisce perfettamente nel contesto, senza scomporlo, ma al contrario, ricordando, nel buio, un volo di lucciole.
Ha una forma squadrata, rettangolare, disponibile in diverse misure, caratterizzata da un'apertura anch'essa rettangolare, da cui filtra la luce. Per rendere tutto più naturale, la paesaggista ha utilizzato l'acciaio cor-ten, che crea un'atmosfera vissuta, perfetta per inserirsi nel paesaggio circostante.Della stessa azienda Torremato, anche InBox-Outbox, una serie di lampade da esterno caratterizzate da forme scultoree e geometrie rigorose che fisicamente sembrano emergere direttamente dal terreno. Linee essenziali per un'intera linea di luci, che sembrano più delle decorazioni per esterni, create ad hoc dal designer Christian Piccolo.
Le lampade presentano delle forme inclinate, funzionali a garantire un'ottimale illuminazione, grazie all'uso del fascio di luce puntato verso il basso. Disponibili in diverse dimensioni, le lampade per esterni InBox – OutBox hanno anche differenti finiture, che spaziano dal ruggine del cor-ten al laccato.
Tra gli esempi più nuovi e appariscenti di luci per esterno, sicuramente troviamo la famiglia Vases, di Vondom, una linea di luci outdoor, che continua a crescere e si arricchisce nel tempo di nuovi elementi. Le nuove lampade Vases, disegnate da estudi{H}ac, sono in realtà dei prodotti in scala. Le lampade sono infatti sovradimensionate e sono caratterizzate da una texture particolare, data dal taglio a forma di diamante. Ideali in spazi grandi, hanno un interessante sistema che, grazie alla tecnologia LED e all'uso di un telecomando, permette un cambio di colore e una regolazione dell'intensità della luce.
Ricordano il mare invece, e non solo nel nome, le collezioni di luci per esterni di Faro Barcelona.
La serie Cross è caratterizzata da linee moderne e una combinazione di materiali particolari: alluminio esterno e policarbonato all'interno, rifinito tutto in grigio scuro.
Della stessa azienda tanti altri modelli, sempre d'ispirazione marina.
Interessanti anche i nuovi prodotti della società spagnola Solisombra, un'azienda specializzata in arredi e complementi outdoor. Non i classici arredi, con tavoli, divani e lampade, nel senso stretto del termine, ma prodotti come divisori, pavimenti, pareti temporanee e luci particolari, capaci di costituire una zona di relax e privacy, immersa nel verde.
I prodotti sono tutti caratterizzati da qualità dei materiali ed eleganza, caratteristiche che li rendono perfetti anche all'interno, eliminando il sottile confine delle pareti di casa .Tra i progetti più simpatici c'è Bloom, una lampada estremamente funzionale che non solo illumina, ma in realtà funge anche da vaso.
Disponibili in colori vivaci come il verde, il rosso, il bianco, l'arancione e il lilla, hanno diverse dimensioni. Perfetti per il bordo piscina, si adattano perfettamente anche ad un balcone o all'ingresso del vostro piccolo giardino.
Ma sicuramente i prodotti più significativi di Solisombra sono i suoi divisori. Strutture lavorate, già molto decorative senza l'utilizzo di piante, ma perfette anche per integrare e sostenere dei rampicanti, o come frangisole originali per il terrazzo .
Disponibili in diversi materiali, oltre a quelli plastici, compreso l'MDF e l'iroko, c'è anche chi li utilizza come semplici pannelli decorativi indoor.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.476 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Garden design: luci che potrebbero interessarti
|
Radicepura Garden Festival 2019: la mostra siciliana dedicata al giardinaggio
Giardinaggio - Dal 27 aprile al 27 ottobre 2019 sarà possibile prender parte a Radicepura Garden Festival, un evento dedicato al giardinaggio produttivo che si terrà in Sicilia
|
Progettare un giardino pensile con il bando di concorso Myplant & Garden
Spazio esterno - Bando di concorso indetto da Myplant & Garden per la realizzazione di un giardino pensile che fungerà da palestra a cielo aperto, in una struttura ospedaliera.
|
Orto da cucina
Orto e terrazzo - La mania dell'orto che sta contagiando un po' tutti, invogliati dal desiderio di portare in tavola alimenti più sani, ha fatto sì che si moltiplicassero
|
Mettere le luci in giardino
Idee fai da te - Le luci in giardino permettono di delimitare spazi e percorsi, ma anche di creare atmosfera e rendere lo spazio verde vivibile la sera: ecco come installare punti luce.
|
Piccole serre indoor per coltivare anche in inverno
Giardinaggio - Oggi è possibile coltivare frutta e ortaggi anche durante l'inverno, grazie alle mini serre domestiche e ai germinatori indoor. Scopriamo insieme qualche novità
|
Corpi illuminanti per esterni a LED
Arredamento - Anche i corpi illuminanti per esterni sono oggi alimentati con lampade a LED, una fonte luminosa che permette un notevole risparmio di elettricità.
|
Leone d'Oro a Ishigami
Arredamento - La giuria della dodicesima edizione della Mostra Internazionale di Architettura in corso a Venezia ha assegnato al giovane architetto giapponese Junya
|
Mostra mercato sull'arte del verde e del giardinaggio: Orticolario 2011
Orto e terrazzo - Si svolgerà a Villa Erba di Cernobbio Como, dal 30 settembre al 2 ottobre, la terza edizione di Orticolario, mostra mercato sull'arte del verde e del giardinaggio.
|
Coltivare prodotti sempre freschi: l'orto idroponico
Giardinaggio - Con i dispositivi di coltura idroponica è possibile coltivare ortaggi fuori stagione senza l'uso di pesticidi e senza l'impiego di terreno. Ecco tutti i modelli
|
Buonasera, sono un ragazzo giovane che si accinge all'acquisto della prima casa.Lo scopo è di acquistare un piccolo appartamento (60-70mq) al minor prezzo possibile per poi...
|
Salve, ho un open space, nel mio appartamento, e nella zona salotto c'è un controsoffitto fatto con dei faretti incassati ed un taglio, all'interno del controsoffitto...
|
Buondì, ho un portoncino vecchia Milano da dove entro nella mia abitazione. Il portoncino da sul cortile interno del mio stabile. Il portoncino è messo nel complesso...
|
Salve, ho comprato casa con una cantina senza impianto elettrico. Purtroppo non sono un elettricista ma vorrei comunque provare a fare un simil impianto elettrico e sto studiando...
|
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per avere idee e consigli su come realizzare un controsoffitto con faretti e/o strisce a led nella zona living. La zona...
|